|
Marco BardazziIl Foglio |
Quarant’anni fa, a Ginevra, l'allora presidente americano e Michail Gorbaciov si strinsero la mano a Villa Fleur d’Eau. Dietro il gelo...

Pragmatismo e idee chiare. Il sindaco Daniel Lurie in dieci mesi ha affrontato in modo efficace gli enormi problemi della città: homeless,...

Non è stato quel perverso genio del male e burattinaio che quasi sempre viene in mente pensando al suo nome, nonostante, almeno nella...

Il giorno chiave è stato il 27 agosto, quando il genero di Trump si è presentato alla Casa Bianca in compagnia di Tony Blair e del capo...

Vale la pena ripercorrere le vicende di quell’anno, per rintracciare le radici dello spostamento profondo del mondo conservatore, religioso e...

Scomparso a 89 anni, il fondatore ed ex ceo di STMicroelectronics è stato l’italiano più importante nell’industria dei...

Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi...

"The Left" è stata messa subito nel mirino dall'ala dura del mondo Maga: “Nessuna pietà – ha scritto su X...

La giovane star del movimento Maga è stato ucciso con un colpo d'arma da fuoco nel corso di un evento alla Utah Valley...

I precedenti storici di Roosevelt e Reagan e la vasta schiera di potenziali eredi Maga. Il movimento trumpiano, ormai strutturato e ricco di...

Dopo vent'anni dallo scandalo e la prigione, il milionario, nominato ambasciatore a Parigi da Trump, attacca il presidente francese...

Dopo l'orgia di wokismo di sinistra che ha colpito università ed enti culturali ora è l'amministrazione Trump a voler aggiornare...

La capitale americana cambia volto con l’arrivo di migliaia di militari e agenti, in un clima da stato d’assedio. Il presidente americano...

Dai dazi alla legge di bilancio, dal caso Epstein all’immigrazione, sono tanti i dossier su cui la base trumpiana è insolitamente...

Terra un tempo russa, venduta nel 1867 dopo la guerra di Crimea, ospiterà l’incontro di Ferragosto tra i due leader per discutere della...

Dalle fondamenta della Silicon Valley alla lotta per sopravvivere. La crisi della società californiana è una parabola sul ritmo...

Con la nuova barriera protezionistica l’economia regge ancora, ma per quanto? Gli effetti sugli scaffali e sulle midterm

Sono “gli scarsi” del baseball, ma con un tifoso d’eccezione: Leone XIV. La redenzione da un vecchio scandalo

Da decenni i piccoli partiti che hanno provato a scalzare il dominio di democratici e repubblicani si scontrano con la difficoltà di...

I Cuomo sono in ritirata, i Daley non riescono più a controllare Chicago e in casa Maga il governatore della Florida Ron DeSantis ha fallito...

Più trumpiano di Trump? Così l’anchorman dà filo da torcere alla Casa Bianca con la sua battaglia anti Israele

L'impresa politica del tycoon è cominciata il 16 giugno del 2015, con una scala mobile placcata d’oro e una bugia. Ma per capire come...

Dopo Musk, esce di scena anche Jared Isaacman, l'uomo indicato per guidare la Nasa. L'ente spaziale naviga a vista, incerto su...

Il pericolo che da sempre risiede nell'esperimento americano e che mina l'equilibrio tra i poteri è che uno di questi, quello...

I democratici americani si stanno accapigliando su Biden e su quel che è andato storto lo scorso novembre, ma sanno che devono già...

Il presidente si è messo a capo del centro e, in nome di “un ritorno all’età dell’oro nelle arti”, il board...

Che storia ha e da dove viene Leone XIV, il Papa che rompe le polarizzazioni e si presenta come una forza moderata

Nel suo saggio, Erik Larson racconta l’America sospesa tra l’elezione di Lincoln e l’inizio della guerra civile, quando un conflitto...

La caduta del consigliere per la sicurezza nasce dall’azione congiunta di Laura Loomer e Susie Wiles, tra faide interne al trumpismo radicale....

Il feeling non è mai scattato fra Bergoglio e l’America yankee. Prima del gelido rapporto con Trump, c'era stata sintonia con...

Come si farà “United 2026” in Canada, Messico e Stati Uniti, ora che Trump ha rotto tutto con i suoi dazi? Era la giusta idea per...

Incompreso al momento della pubblicazione, la svolta arrivò con la lettura dei soldati in trincea. Il libro conobbe un successo ancora maggiore...

Il presidente americano annuncia una guerra commerciale planetaria dalle conseguenze ancora tutte da scoprire. Per l'Unione europea i dazi...

Architettura minimalista anti pacchianeria e democratici che sperimentano la retorica populista. Un laboratorio dove si sta cominciando a...

Il tentativo di impadronirsi della memoria storica. Ma per l’attore che diventò presidente le alleanze erano sacre e gli immigrati una...

Il presidente fa la lista delle cose fatte nei suoi primi 43 giorni di governo, promettendo un ritorno all'“età dell’oro”....

Un venerdì di preghiera, poi l’aggressione a Zelensky. La presa di distanza dai conservatori cattolici americani degli ultimi decenni

Nomine e tagli dettati dell’ideologia (e dalla fedeltà) compromettono le agenzie che proteggono il paese. Il caso Dan Bongino si sta...

Trump non avrà grandi passioni letterarie, ma chi lo circonda sì. Da J. D. Vance a Peter Thiel, una reading list

Dall’eccezionalismo americano e le posizioni moderate sull'immigrazione, fino all’appiattimento su Trump e agli elogi verso...

I falchi premono per il disimpegno dall’Europa e dal medio oriente per concentrarsi su un solo nemico: la Cina. Primo test, le nomine al...

L’unico argomento di cui Biden e Trump potevano parlare civilmente. Arriva il match che per un po’ placherà le divisioni

Dal palco del World Economic Forum, il tycoon si sofferma sul mondo del business e della diplomazia, sfidando le regole economiche, ambientali e di...

Jeff Bezos punta tutto sulla sfida spaziale a Musk, a colpi di razzi. Com’è cambiata la sua immagine pubblica

Gioca un ruolo di punta nella space economy e gira intorno alla Terra con i suoi astronauti. Ma l’Europa ha perso molte occasioni. Intanto Musk...

“Ice Maiden”, la ragazza di ghiaccio, il motore della seconda vittoria elettorale del Tycoon, è il nuovo capo dello staff della...

Il meglio del meglio di tutti quelli che erano su piazza in quel momento, spaziando dal pop al rock, fino al country: tutti insieme, riuniti in gran...

I segnali contrastanti, le troppe voci e la crisi degli ostaggi, gli Stati Uniti e l’occidente sentono ancora l’eredità confusa dell’ex...

Il 39esimo presidente degli Stati Uniti si è spento a 100 anni: il suo fu un mandato che si concluse lasciandosi alle spalle un paese...

È fra le più vistose contraddizione americane. Eccellenze ospedaliere ma anche gigantesche aziende con labirinti assicurativi, spese miliardarie e...
