|
![]() |
![]() Maurizio StefaniniIl Foglio |
Così Lemkin arrivò a coniare il termine nel ’44. La gran parte degli studiosi oggi accetta anche l’idea...
Domenica il ballottaggio tra il populista Rodrigo Paz Pereira, che propone un "capitalismo per tutti" e il candidato di destra Jorge...
Esercitazioni militari, attacchi navali nei Caraibi e operazioni segrete della Cia accendono nuove tensioni tra Stati Uniti e Venezuela. E il...
Alla leader venezuelana, insignita del premio Nobel per la Pace, Trump ha ripetutamente manifestato il suo appoggio. Lui non avrebbe potuto riceverlo...
Nel 2012 la definirono “la donna che ha fatto stare zitto Chávez”. Oggi è la leader dell’opposizione che denuncia i...
Il presidente americano ne è ossessionato e l'accordo tra Israele e Hamas sembra rendere più realistica quest'ambizione....
"Le nostre società sono vittima di un dibattito sempre più radicalizzato, in cui è sempre più difficile discutere,...
Affondata a largo delle coste del Venezuela un'altra imbarcazione che trasportava presunti narcotrafficanti. L’operazione, in cui ci...
Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un'operazione di regime change...
La morte di Russell M. Nelson segna un passaggio critico per la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni: leadership in cambiamento,...
Alexander Baunov, intellettuale russo in esilio, analizza la natura autoritaria del potere putiniano, paragonandolo a dittature europee del...
Non solo quattro presidenti uccisi. Membri del Congresso, giudici, leader di popolo. Armi, un problema di diffusione e di gestione
La filiale saheliana di al Qaeda sta stringendo sempre più la capitale in un principio di assedio, per portare il regime al collasso....
Gli Stati Uniti intensificano le operazioni nel Mar dei Caraibi contro presunti traffici illeciti legati al governo di Maduro. Caracas reagisce con...
“Le prove ci permettono di concludere che gli imputati intendevano violare lo stato di diritto democratico”, ha affermato...
Arruolati da democrazie e regimi, i creatori di contenuti sui social diventano armi di propaganda. Dal fronte di Gaza ai salotti della Nato,...
L'isola affronta un collasso sistemico tra interruzioni energetiche, emigrazione record e repressione crescente, con impatti gravi...
Agili caccia con le fauci di squalo, piloti americani addestrati e disciplinati hanno combattuto dal 1941 al fianco della Cina contro...
C'è bisogno di superare divisioni politiche, rafforzare il dialogo diplomatico con il leader venezuelano e mettere in moto un...
Il docente all'Università di Palermo che invita a isolare sui social "anche gli ebrei 'buoni'", non è...
Ben 115 morti c’erano stati nei due attentati anti-israeliani e anti-ebraici di Buenos Aires, del 17 marzo 1992 e 18 luglio 1994, ma solo di...
Gli italo-venezuelani De Grazia e Assenzo sono fuori dal carcere ma con restrizioni, liberati insieme a 13 detenuti politici. Il cooperante...
Il caso di Alessandro Venier, ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, si riaggancia a storie passate da Grand Guignol. Il disagio...
Nei negoziati per la liberazione di Alberto Trentini si parla di una mediazione di Eni. Intanto Caracas alza i toni e sfrutta la diplomazia degli...
Lo sta ripetendo in continuazione, come base per la rivendicazione del premio Nobel per la Pace che lo ossessiona. Ma l'unico accordo vero e...
Il candidato democristiano Paz Pereira sorprende i sondaggi e supera l’ex presidente: andrà al ballottaggio con Quiroga. Dopo due decenni...
“Asino eunuco”, “econochisti”, “branco di babbuini”, “topi sporchi”, “parassiti mentali”....
Il senatore aveva 39 anni e intendeva candidarsi alle prossime presidenziali. Il 7 giugno scorso era stato colpito da tre proiettili, due...
Rendersi eterni con riforme opache o finire in galera: questo il bivio per tanti leader in Sud America. Gli ultimi casi in El Salvador e Brasile
"L'errore enorme è stato annunciare pubblicamente la missione di Luigi Vignali in Venezuela senza essere certi che sarebbe stato...
L'ex presidente brasiliano è stato messo agli arresti domiciliari per ordine di Alexandre de Moraes, giudice del Supremo Tribunale...
L’intelligenza artificiale e i robot in guerra, dalle “Leggi” di Asimov all’impiego in Ucraina. Che succede a deumanizzare le...
Anche grazie alla coalizione che lo sostiene, “il presidente vuole distrarre l’opinione pubblica per impedire che si comprenda...
Il fermo a Roma della rappresentante del Parlamento brasiliano, con doppia cittadinanza, è stato il frutto di un lavoro coordinato tra Polizia...
La decisione di sostenere la candidatura di Jeannette Jara spacca il partito e per alcuni esponenti rischia di spostare parte...
Il direttore generale per gli Italiani nel mondo è stato nominato lunedì, due giorni dopo che al cooperante italiano, in prigione...
L'annuncio arriva con toni fortemente polemici verso la stessa Ue per il divieto dell'energia russa, il taglio dei collegamenti e le rotte...
Il caro riso fa vacillare i governi: in Giappone il prezzo record ha contribuito alla sconfitta elettorale della maggioranza. Crisi simili si sono...
Il tirannosauro al cinema, il lupo preistorico nei laboratori Colossal Biosciences. Ma c'è anche la californiana Revive & Restore che...