|
![]() |
![]() Maurizio StefaniniIl Foglio |
C'è chi dipinge il figlio del magnate delle banane che è l'uomo più ricco dell'Ecuador come un piccolo Trump latinoamericano. Ha...
"Il 2% non è più un punto di arrivo, ma solo di partenza. Non possiamo garantire la difesa nei prossimi anni come dovremmo....
Premio Nobel per la Letteratura nel 2010 e primo scrittore di lingua spagnola a essere designato nel 2023 Accademico di Francia, era...
Lo scrittore dopo sette anni di volontario esilio: “Il regime di Fujimori è una dittatura”. Riproponiamo un'intervista del 1997 al...
La presidente del Messico riesce a essere l'unica statista mondiale che risponde a tono al tycoon senza farsi maltrattare. E ora anche...
I resti smembrati del 39enne italiano sono stati ritrovati all'interno di una valigia e di un sacco della spazzatura. Era arrivato il 3...
Il tycoon “sta seguendo il copione di Hugo Chávez e degli altri che arrivano al potere attraverso mezzi democratici e poi minano la...
Dopo 83 anni, la chiusura di Voice of America e delle sue emittenti internazionali segna un cambio di rotta verso una politica isolazionista e...
La nuova settimana di lavoro sarà quindi di tre giorni, con una giornata lavorativa di 4,5 ore per combattere la siccità e risparmiare...
Da De Gregori a Guccini, passando per Caparezza, Venditti e Tedua. In occasione della sua giornata nazionale, il Dantedì, rispolveriamo...
Pechino critica l'accordo tra CK Hutchison e BlackRock e le azioni della società di Li Ka-shing crollano. Ma la mossa cinese...
La nipote di Allende lascia la carica dopo lo scandalo per l'acquisto della casa del nonno da parte dello stato per farne un museo. In mezzo le...
L’ex ministro colombiano ci spiega come autoritarismo, populismo e caudillismo si sono saldati, anche al di fuori dell’America latina. Il...
Le urne mandano un messaggio a Trump: "L'isola non è in vendita". “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo...
La maggioranza che sostiene la presidente della Commissione dovrebbe votare unita a favore del piano. Ma qualche scricchiolio c'è (soprattutto nel Pd)
E' stato fermato all'aeroporto di Manila a seguito di un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale per le violazioni dei diritti...
Secondo i sondaggi, soltanto il 6 per cento degli interpellati approva l'idea di far parte degli Stati Uniti, mentre l'85 per cento la respinge con...
Non solo lo scandalo della criptovaluta ma anche la giravolta all’Onu sul sostegno all’Ucraina, sulla quale pesa evidentemente la...
Il dialogo tra Trump e Macron serve a decifrare i rapporti tra Europa e America, comunque appesi alle dichiarazioni del presidente americano che...
La politica ed ex ministra francese ci dice che l’Unione europea è una fortuna, non va sprecata. Qualche consiglio per ritrovare...
Nel 1973 “A la moutouelle”, hit del belga Tribal Mustachol, prendeva in giro con ferocia gli immigrati italiani che vivevano...
A un anno dall'inserimento nel registro delle "organizzazioni indesiderate" in Russia, l'emittente continua la sua missione di...
Il presidente uscente sfiora la vittoria con il 44,33 per cento, contro il 43,81 della sfidante. Sconta il malcontento per i tanti blackout...
Dalle migrazioni forzate in Europa dopo le guerre mondiali all’esilio di ebrei e palestinesi: un viaggio tra esodi, confini ridisegnati e popoli...
Dopo il passo falso con Trump, il presidente colombiano voleva salvare la sua traballante leadership, ma si è ritrovato in una gogna...
Dalle Isole-Guyana all'Amazzonia, passando per Quadrante Rondon, Bioceanica del Capricorno e l'itinerario Porto...
Il presidente americano ha revocato l'estensione concessa da Biden dello status di protezione temporanea per gli esuli venezuelani. La maggior...
Investitori, petrolieri, geni e ideatori di app: da Jan Koum, inventore di Whatsapp a Oprah Winfrey, regina dei talk-show. Da Harold Hamm a David...
In Colombia gli ex presidenti patrocinano candidati per sostituire il fallimentare Gustavo Petro. Tra la trentina di nomi che circolano,...
Secondo Wsj, il paese dell'America centrale sta aprendo canali di negoziazione per evitare lo scontro diretto con gli Stati Uniti. Le mosse del...
“Ogni volta che sente una forte pressione popolare, il regime aumenta la repressione per costringere la gente ad andarsene. La situazione...
Nel paese sud americano "non c’è più niente se non una dittatura. Quindi ora il percorso lungo, difficile e complicato...
Gli Stati Uniti erano i primi finanziatori ma, appena insediato, il nuovo presidente ha firmato l'ordine esecutivo per uscire dall'Organizzazione...
Gonzalo Himiob Santomé, director of Foro Penal: "To date in Venezuela we have registered 1,687 political prisoners. Citizens used to force...
L'ex presidente della Bolivia non si è presentato in tribunale per l'udienza nell'indagine che lo vede accusato di violenza sessuale su...
“A oggi in Venezuela abbiamo registrato 1.687 prigionieri politici”. Cittadini utilizzati per costringere i paesi a scambiare...
Tiene in carcere il cooperante italiano e impone di limitare il personale delle ambasciate. Minaccia di invadere Porto Rico e di arrestare...
Senza presentare i verbali per dimostrare la vittoria si è presentato per la cerimonia che lo ha confermato alla guida del paese. Gli Usa...
Oggi si insedia Maduro, ma giurerà da presidente anche il capo dell’opposizione in esilio, González Urrutia. Il regime nega...
La presidente del Comitato per la protezione dei giornalisti ci racconta come è cambiata l’informazione a Teheran dal 2022. Non una data a caso
Ottant’anni fa Guglielmo Giannini fondava il settimanale con cui si inaugurò il populismo moderno: il turpiloquio anticipa la nascita dei 5 stelle...
Altro che "il Piano Trump". La minaccia viene da Russia e Cina, così Copenaghen punta su droni, navi e basi aeree per difendere l'Artico. Un piano...
Dopo aver fatto il bullo con il Canada e con il presidente di Panama, Trump rivendicando la proprietà e il controllo dell'isola nell'Artico prende...
Il rettore Pricopie ci spiega i fatti che hanno portato all’annullamento delle presidenziali rumene. Un avviso all’Ue: "Sappiamo che la Russia sta...
La serie, frutto di un'attesa decennale e 5 anni di lavorazione, conquista il pubblico globale. Ma introduce cambiamenti che dividono i fan del...
L'ascesa di Hafez Assad, presidente dal 1971 al 2000. La successione del giovane figlio Bashar. Un filo comune: autoritarismo e repressione
"Si rivoterà a marzo". Lunedì mattina la Corte Costituzionale aveva confermato la validità del voto “ma non erano ancora stati desecretati i...
La prima volta fu nel 1863. Poi nel 2011 Bill Clinton firmò tutte assieme ben 140 grazie, compresa quella al fratellastro minore Roger Clinton....