menu_open Columnists
Andrea Minuz

Andrea Minuz

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema | 

Antagonista e spietato, ha demolito autori, film e produttori in nome di una rivoluzione che non arrivava mai. Aveva ragione su tutto, tranne sul...

11.07.2025 30

Il Foglio

Andrea Minuz

Festivalbar dell'Impegno. I concertoni estivi, un'euforica piattaforma antisraeliana

Tra appelli e bandiere gli eventi italiani, e non solo, sono diventati un grande Gaza Summer Fest

30.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

“Il cinema italiano piange Pierino”: palma d'oro dei coccodrilli più improbabili

Dimenticato, disprezzato, poi riscoperto: Alvaro Vitali se ne va lasciando dietro di sé una scia di risate sguaiate e popolarissime. Con i suoi...

25.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori

Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in...

22.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

La sinistra e l'Iran visto dal divano, un vecchio amore che ritorna

Su social e talk-show riemerge un vecchio legame ideologico tra una certa sinistra e il regime iraniano. Dall’entusiasmo per la rivoluzione...

20.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Israele, Hamas e il fottuto capitalismo. Confronto volterriano tra due libri

Due pubblicazioni, due visioni inconciliabili sul conflitto israelo-palestinese: il realismo disilluso di Parenzo e l’attivismo ideologico di...

13.06.2025 8

Il Foglio

Andrea Minuz

La lunga notte della tv

E’ il 1995, si vota al referendum per ridurre la pubblicità sul piccolo schermo: “Non si interrompe un’emozione”....

09.06.2025 40

Il Foglio

Andrea Minuz

La hit parade degli appelli a Cannes: Gaza in cima, Kyiv quota rosa, e gli ostaggi? Non emozionano

Dal monologo del comico Laurent Lafitte al manifesto per Gaza, il Festival inaugura tra impegno e omissioni. L’Ucraina resta sullo sfondo, gli...

15.05.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Pupi Avati Unchained. Un vulcano di idee, oltre il grande schermo

Il regista premiato con il David alla carriera ha un sogno: Meloni, Schlein, Giorgetti, insieme intorno a un tavolo per una Yalta del cinema italiano....

08.05.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Primo Maggio e gabbiano lisergico: il concertone ai tempi dell'IA

Il trailer dell'evento, fatto con l’Intelligenza Artificiale, è una di quelle cose a metà tra “Black Mirror”...

30.04.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Per capire il successo di Fantozzi dopo 50 anni basta aprire Instagram

Il ragionier Ugo si è conquistato la perennità che al cinema è concessa davvero a pochi. Villaggio diede la definizione...

28.03.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Repubblica torna d'assalto, con un mix di idee contraddittorie, ma con tanti nemici. Come ai bei vecchi tempi

Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin,...

15.03.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Difendere l’Ucraina senza i sermoni antiamericani si può. Appunti sulla piazza

Nel caos del Vecchio Mondo che va in frantumi, la crociata anti Trump ringalluzzisce tutta la nostra meglio gioventù, da D'Alema a Dacia...

03.03.2025 9

Il Foglio

Andrea Minuz

La lunga notte di Miss Italia

Il documentario Netflix sull’abisso post Rai. Ma il problema era più la noia di un vecchio format che la “mercificazione” e...

02.03.2025 20

Il Foglio

Andrea Minuz

Luchetti sta con Avati: un'istituzione solo per il cinema, fuori dai Beni culturali

Registi e addetti ai lavori sostengono la proposta di un ministero ad hoc: “Il cinema non può essere trattato come un bene culturale...

10.02.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Marinelli si scusa per Mussolini, come se Hopkins dovesse chiarire di non essere cannibale

“Interpretare M è stato molto doloroso”, “purtroppo ho dovuto farlo”, anche se non si capisce chi o cosa abbia costretto l'attore ad accettare il...

07.01.2025 7

Il Foglio

Andrea Minuz

Due passi nella Nuvola del gran parlare. Un racconto da Più libri più liberi

Alla fiera della piccola e media editoria (e delle grandi polemiche quest’anno) c’è di tutto: Magalli sulla Carrà, Saviano sul Kalashnikov,...

09.12.2024 7

Il Foglio

Andrea Minuz

Il successo dell'Inganno: colloquio con Pappi Corsicato, regista della serie Netflix

Questo fumettone di enorme successo è un po’ la risposta italiana a “White Lotus”: 25 milioni di visualizzazioni, per settimane la prima di...

02.12.2024 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Chi li legge più i libri? L'importante è presentarli nel circolo che conta

Scrivere per entrare nel giro del familismo morale – senza la “a” perché qui c’è la purezza, il giusto, il bene comune, mica biechi interessi...

30.11.2024 40

Il Foglio

Andrea Minuz

Dilemma Zerocalcare. Più che dei suoi libri, si parla delle sue apparizioni

Sintonizzato sulla barricata ma coccolato dai media, antagonista ma in cima alle vendite. Più lui tende verso la lotta, più lo riempiono di soldi e...

28.11.2024 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Trump torna trionfante pure su X. L'all-in vincente di Musk

Ci sono due facce del tycoon: quella che sa ancora toccare le corde dell’inconscio americano, il caro vecchio “sogno” e quella sguaiatamente...

06.11.2024 2

Il Foglio

Andrea Minuz

Giornalismo d'inchiesta e fuffa. Da Sergio Zavoli al metodo "Iene"

Una volta c’era Joe Marrazzo, oggi la capoccia di Sangiuliano e la vuota puntata di “Report” distillata un po’ alla volta. Poi i bluff di...

03.11.2024 7

Il Foglio

Andrea Minuz

La tv s'è mangiata i comici

Quant’è difficile far ridere al tempo dei secondi contati sui social. Satira scomparsa, e il pol. corr. non c’entra

21.10.2024 20

Il Foglio

Andrea Minuz

L'anno santo dell'antisemitismo

Manifestazioni, marce, sit-in, ”aperifada”, euforia per “l’eroica resistenza palestinese”: a un anno dal 7 ottobre l’odio per Israele e gli ebrei è...

07.10.2024 20

Il Foglio

Andrea Minuz

La tv si parla addosso e fa sparire gli spettatori. Solo con gli ultrasessantenni si tira avanti

Conduttori che intervistano conduttori, amarcord infiniti sulle stesse trasmissioni, talk pomeridiani fatti con lo stampino. Una metatelevisione...

29.09.2024 9

Il Foglio

Andrea Minuz

Il dibattito sull'egemonia culturale ancora zavorrato da Gramsci e Gentile

C’è quella ortodossa del Pci, quella cultural-berlusconiana e televisiva edificata, e ancora quella del neoliberismo ma anche del politicamente...

26.09.2024 1

Il Foglio

Andrea Minuz

All'ex presidente Fernández il cinema argentino fa schifo. E i compatrioti applaudono

Dopo il presidente che apre il ministero della Diversità ma forse picchia la moglie, ecco l'incazzatura per tutti quei film e serie argentine, "de...

21.09.2024 3

Il Foglio

Andrea Minuz

Il caso Boccia-Sangiuliano e il crollo dell'invincibile armata televisiva

Gli ultimi giorni di Pompei: talk-show, retequattristi e giornali sotto scacco di Instagram. Le Olgettine agognavano la tv, Maria Rosaria Boccia la...

16.09.2024 6

Il Foglio

Andrea Minuz

Il ritorno del poliamore in un film che spariglia mondi che non si parlano

“Coppia aperta quasi spalancata”. Da “jules et Jim” al metapartner: il sesso promicuo si fa più serio e complesso, passando sul red carpet di...

07.09.2024 3

Il Foglio

Andrea Minuz

L'indignazione a senso unico del red carpet di Venezia

I messaggi che non arriveranno dal Festival contro gli orrori di Hamas tra magliette e ventagli pro Palestina

02.09.2024 3

Il Foglio

Andrea Minuz

Enrico Berlinguer, un mito che va bene per tutti: ognuno ha la sua versione

A 40 anni dalla morte del leader del Pci si accende la macchina della nostalgia. Che esisteva già mentre era in vita, immortalata da Luigi Ghirri....

02.09.2024 20

Il Foglio

Andrea Minuz

Elodie, il nudo e i diritti: per “The Cal” è una scelta perfetta

Dimenticatevi Kate Moss, Cindy Crawford o Naomi Campbell: quella era “sex negativity”. La cantante invece è watchdog dei diritti e si impegna a...

14.08.2024 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Femmine e maschi separati. Addio al flirt ad alta quota sui voli, benvenuta arrabbiatura

Una compagnia aerea indiana inaugura il check-in anti maschio. I “voli rosa” fanno il paio con il ritorno delle scuole femminili. Ma forse un...

10.08.2024 10

Il Foglio

Andrea Minuz