menu_open Columnists
Andrea Minuz

Andrea Minuz

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Quel super-ego massimalista che la sinistra non riesce ancora a rimuovere

Ma come, ancora con la sinistra culturale nell'epoca dell'egemonia di destra? Sì. Perché se evochi la persistenza fuori tempo...

04.11.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Storia sentimentale del Pd, che compie diciott’anni ma è nato già vecchio

Dal “Lingotto” a Schlein, passando per Veltroni, Bersani e Renzi. Il sogno fugace del “Democratic Party” che guardava a...

02.11.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Il mondo impazzisce per l'italianità, quella banale e quella oscura, nelle serie tv

"Il Mostro" (su Netflix) e "Hotel Costiera" (su Prime) insieme funzionano bene. Il pubblico internazionale ha capito che...

30.10.2025 5

Il Foglio

Andrea Minuz

“Cessate il fuoco, ora!”, urlavano. Ma ora è adesso e le star si ammutoliscono

Quel grido è stato esaudito: gli ostaggi sono stati rilasciati, migliaia di palestinesi sono usciti dalle carceri, gli abitanti di Gaza...

16.10.2025 30

Il Foglio

Andrea Minuz

Siamo tutti Mary Wilke (grazie, Diane Keaton)

Il genio dell'attrice fu di non fare del personaggio di Manhattan una caricatura. Era un prototipo. Un sistema operativo che si sarebbe replicato per...

13.10.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

E da noi, indignati e soubrette del genocidio mugugnano e spiegano a tutti perché non va bene

Felicità a Tel Aviv e nella Striscia, cortei incazzati a Roma, Milano, Napoli come se niente fosse: “Giù le mani dalla...

10.10.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Flotilla verso Gaza, Roma spera ancora nella mediazione. Crosetto: "Rischi elevatissimi"

Il ministro della Difesa vede una delegazione, avverte dei rischi “non gestibili” e invita alla responsabilità. Meloni sente Trump...

29.09.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

I RISULTATI | Affluenza in calo in Valle d’Aosta e Marche. I primi segnali dal test regionali

In Valle ha votato il 62,98 per cento, meno del 2020 ma sopra la media nazionale. Nelle Marche ieri alle 23 solo il 37,7 per cento, cinque punti in...

29.09.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Avanti tutta, flotilleros

Caso politico e reality dell’impegno civile, mal di mare e avarie, pacifisti radicali e simpatizzanti di Hamas. Nel Mediterraneo va in scena il...

28.09.2025 20

Il Foglio

Andrea Minuz

"Una cena quasi perfetta" ovvero la versione americana dell'immortale “uccidere un fascista non è reato”

E' di trent'anni fa ma è il il film del momento. Cinque giovani progressisti americani si riuniscono a cena per discutere di...

18.09.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Charlie Kirk ha messo in luce la povertà del dibattito intellettuale nelle università

Gli atenei sono il luogo dove avere timore delle proprie opinioni, dove non esiste niente di neanche lontanamente paragonabile al confronto...

13.09.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Solo un trauma calcistico può far demonizzare Hamas: non giocare contro Israele e uscire dai Mondiali

Bisogna boicottare la partita di ritorno: sconfitta a tavolino, tre punti agli avversari e Medaglia d’oro della Resistenza al...

10.09.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Un musical per il dittatore

Il regime, i bunker, gli applausi. In “Film di Stato” l’Albania di Hoxha ma anche l’ombra delle autocrazie...

07.09.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

L'Armani raccontato da Scorsese deve più alla mamma che a Milano

“Made in Milan” è molto più di un ritratto commerciale commissionato da Armani. E’ un’elegia urbana, una...

06.09.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

La notte che Fruttero dovette tradurre l'aria fritta di un appello all'Onu

Sono passati settanta anni da quando lo scrittore torinese dovette tradurre l'appello della Einaudi all'Onu dopo l'invio dei carrarmati...

01.09.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

C'è chi a Venezia parla di tutto tranne che di cinema e poi, per fortuna, c'è “Light & Magic”

Una miniserie in due stagioni diretta da Lawrence Kasdan, che celebra invece il cinema come gioia creativa, mestiere di matti, invenzione continua: la...

28.08.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Alla mostra di Venezia l'indignazione diventa rito: ogni anno un nemico

Più che un gesto etico, Venice4Palestine sembra un riflesso automatico, pigro e perfettamente integrato nel glamour. Il conformismo...

27.08.2025 5

Il Foglio

Andrea Minuz

Altro che polemiche, Venezia è multiforme e di vivo ingegno. Ci scrive Buttafuoco

“La mostra del cinema che comincia oggi, come la Biennale, è scambio e contaminazione”, dice il presidente 

27.08.2025 5

Il Foglio

Andrea Minuz

“Amici miei” alla prova della generazione Z

Ieri il film di Monicelli era considerato simbolo libertario, oggi diventa lessico d’ordinanza woke. Cinquant'anni di...

22.08.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Contro la retorica della Patria e del “grande professionista”. Perle di epicità baudiana da scoprire

Baudo che chiacchiera amabilmente con Truffaut di “L’Amour fou” a “Domenica In”, ma anche lui (in versione mediazione...

19.08.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Elogio della democristianità di Pippo Baudo

Mike, diceva Umberto Eco, era l'uomo medio, Baudo era l'incarnazione dell'idea democristiana dell'Italia: merito e moderazione, come...

17.08.2025 40

Il Foglio

Andrea Minuz

La natura inospitale e feroce dell'Alaska di Herzog. Con gli orsi. Un monito

Una wilderness malvagia, un continente di ghiaccio e fango dove l’uomo civilizzato va a morire (letteralmente) della propria...

14.08.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Nella settimana di Ferragosto la tv mostra i gioielli di famiglia con tre capolavori imperdibili

Da “Harry Ti Presento Sally” ai capolavori di Coppola e Hitchcock: film immortali da vedere sul piccolo schermo in questi...

12.08.2025 2

Il Foglio

Andrea Minuz

“Genocidio”, il posizionamento massimo. Se lo ignori non sei nessuno

Chi lo dice e chi no: è diventata la parola obbligatoria sui social e per scrittori, artisti, opinionisti

06.08.2025 2

Il Foglio

Andrea Minuz

La tragedia buffa di un pisello. Chiacchiere con Gipi

Dai fumetti “de sinistra” al suo primo romanzo, che parla di sesso senza processo al maschio

26.07.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Addio a Goffredo Fofi, il critico che amava odiare il cinema | 

Antagonista e spietato, ha demolito autori, film e produttori in nome di una rivoluzione che non arrivava mai. Aveva ragione su tutto, tranne sul...

11.07.2025 30

Il Foglio

Andrea Minuz

Festivalbar dell'Impegno. I concertoni estivi, un'euforica piattaforma antisraeliana

Tra appelli e bandiere gli eventi italiani, e non solo, sono diventati un grande Gaza Summer Fest

30.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

“Il cinema italiano piange Pierino”: palma d'oro dei coccodrilli più improbabili

Dimenticato, disprezzato, poi riscoperto: Alvaro Vitali se ne va lasciando dietro di sé una scia di risate sguaiate e popolarissime. Con i suoi...

25.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Lo Squalo a cinquant'anni dalla sua uscita continua a terrorizzare e affascinare gli spettatori

Il film di Steven Spielberg ha ridefinito per sempre il concetto di blockbuster estivo e trasformato la paura ancestrale del mare in...

22.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

La sinistra e l'Iran visto dal divano, un vecchio amore che ritorna

Su social e talk-show riemerge un vecchio legame ideologico tra una certa sinistra e il regime iraniano. Dall’entusiasmo per la rivoluzione...

20.06.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Israele, Hamas e il fottuto capitalismo. Confronto volterriano tra due libri

Due pubblicazioni, due visioni inconciliabili sul conflitto israelo-palestinese: il realismo disilluso di Parenzo e l’attivismo ideologico di...

13.06.2025 8

Il Foglio

Andrea Minuz

La lunga notte della tv

E’ il 1995, si vota al referendum per ridurre la pubblicità sul piccolo schermo: “Non si interrompe un’emozione”....

09.06.2025 40

Il Foglio

Andrea Minuz

La hit parade degli appelli a Cannes: Gaza in cima, Kyiv quota rosa, e gli ostaggi? Non emozionano

Dal monologo del comico Laurent Lafitte al manifesto per Gaza, il Festival inaugura tra impegno e omissioni. L’Ucraina resta sullo sfondo, gli...

15.05.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Pupi Avati Unchained. Un vulcano di idee, oltre il grande schermo

Il regista premiato con il David alla carriera ha un sogno: Meloni, Schlein, Giorgetti, insieme intorno a un tavolo per una Yalta del cinema italiano....

08.05.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Primo Maggio e gabbiano lisergico: il concertone ai tempi dell'IA

Il trailer dell'evento, fatto con l’Intelligenza Artificiale, è una di quelle cose a metà tra “Black Mirror”...

30.04.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Per capire il successo di Fantozzi dopo 50 anni basta aprire Instagram

Il ragionier Ugo si è conquistato la perennità che al cinema è concessa davvero a pochi. Villaggio diede la definizione...

28.03.2025 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Repubblica torna d'assalto, con un mix di idee contraddittorie, ma con tanti nemici. Come ai bei vecchi tempi

Si ripresenta il giornale di lotta, come nei beati anni dei girotondi, ma con molti più cattivi a disposizione, come Trump, Musk, Putin,...

15.03.2025 5

Il Foglio

Andrea Minuz

Difendere l’Ucraina senza i sermoni antiamericani si può. Appunti sulla piazza

Nel caos del Vecchio Mondo che va in frantumi, la crociata anti Trump ringalluzzisce tutta la nostra meglio gioventù, da D'Alema a Dacia...

03.03.2025 9

Il Foglio

Andrea Minuz

La lunga notte di Miss Italia

Il documentario Netflix sull’abisso post Rai. Ma il problema era più la noia di un vecchio format che la “mercificazione” e...

02.03.2025 20

Il Foglio

Andrea Minuz

Luchetti sta con Avati: un'istituzione solo per il cinema, fuori dai Beni culturali

Registi e addetti ai lavori sostengono la proposta di un ministero ad hoc: “Il cinema non può essere trattato come un bene culturale...

10.02.2025 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Marinelli si scusa per Mussolini, come se Hopkins dovesse chiarire di non essere cannibale

“Interpretare M è stato molto doloroso”, “purtroppo ho dovuto farlo”, anche se non si capisce chi o cosa abbia costretto l'attore ad accettare il...

07.01.2025 7

Il Foglio

Andrea Minuz

Due passi nella Nuvola del gran parlare. Un racconto da Più libri più liberi

Alla fiera della piccola e media editoria (e delle grandi polemiche quest’anno) c’è di tutto: Magalli sulla Carrà, Saviano sul Kalashnikov,...

09.12.2024 7

Il Foglio

Andrea Minuz

Il successo dell'Inganno: colloquio con Pappi Corsicato, regista della serie Netflix

Questo fumettone di enorme successo è un po’ la risposta italiana a “White Lotus”: 25 milioni di visualizzazioni, per settimane la prima di...

02.12.2024 10

Il Foglio

Andrea Minuz

Chi li legge più i libri? L'importante è presentarli nel circolo che conta

Scrivere per entrare nel giro del familismo morale – senza la “a” perché qui c’è la purezza, il giusto, il bene comune, mica biechi interessi...

30.11.2024 40

Il Foglio

Andrea Minuz

Dilemma Zerocalcare. Più che dei suoi libri, si parla delle sue apparizioni

Sintonizzato sulla barricata ma coccolato dai media, antagonista ma in cima alle vendite. Più lui tende verso la lotta, più lo riempiono di soldi e...

28.11.2024 4

Il Foglio

Andrea Minuz

Trump torna trionfante pure su X. L'all-in vincente di Musk

Ci sono due facce del tycoon: quella che sa ancora toccare le corde dell’inconscio americano, il caro vecchio “sogno” e quella sguaiatamente...

06.11.2024 2

Il Foglio

Andrea Minuz

Giornalismo d'inchiesta e fuffa. Da Sergio Zavoli al metodo "Iene"

Una volta c’era Joe Marrazzo, oggi la capoccia di Sangiuliano e la vuota puntata di “Report” distillata un po’ alla volta. Poi i bluff di...

03.11.2024 7

Il Foglio

Andrea Minuz

La tv s'è mangiata i comici

Quant’è difficile far ridere al tempo dei secondi contati sui social. Satira scomparsa, e il pol. corr. non c’entra

21.10.2024 20

Il Foglio

Andrea Minuz

L'anno santo dell'antisemitismo

Manifestazioni, marce, sit-in, ”aperifada”, euforia per “l’eroica resistenza palestinese”: a un anno dal 7 ottobre l’odio per Israele e gli ebrei è...

07.10.2024 20

Il Foglio

Andrea Minuz

La tv si parla addosso e fa sparire gli spettatori. Solo con gli ultrasessantenni si tira avanti

Conduttori che intervistano conduttori, amarcord infiniti sulle stesse trasmissioni, talk pomeridiani fatti con lo stampino. Una metatelevisione...

29.09.2024 9

Il Foglio

Andrea Minuz