menu_open Columnists
Antonio Pascale

Antonio Pascale

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La meteorologia spiegata bene: chiacchierata con Paolo Sottocorona

Le temperature reali e quelle percepite (con tutti i danni dei “si dice”). Il cambiamento climatico e le nuove regole del gioco. Cicloni,...

28.07.2025 4

Il Foglio

Antonio Pascale

Cari vegani avete (quasi) vinto. Ora però non esagerate

La linea dei nemici, i carnivori, ormai è spezzata, la sensibilità verso gli animali è in aumento. È il momento di...

27.07.2025 30

Il Foglio

Antonio Pascale

Quanto tempo ho per non farvi sbadigliare? Due minuti al massimo. Le nuove frontiere del public speaking

Non basta essere per la chiarezza e la velocità. Forse oggi ci tocca trasformare i grugniti in linguaggio pur di farci ascoltare...

19.07.2025 6

Il Foglio

Antonio Pascale

Ogni progresso porta guai. L'immortalità? Un'illusione catastrofica

L’essere umano, quello strano animale che come si muove inquina. Alla corrente elettrica e agli antibiotici preferiamo i campi  dei nostri...

14.07.2025 10

Il Foglio

Antonio Pascale

Una proposta: santificare il lettore che sa ancora stupirsi per ciò che legge

Non solo è una figura apicale ma anche un soggetto sempre più raro. Nessuno legge più. E quindi i pochi che lo fanno (sorbendosi...

13.07.2025 30

Il Foglio

Antonio Pascale

Le aree verdi in città sono utili contro il caldo. Ma il progetto del comune di Bologna non funziona

Gli alberi sono condizionatori naturali e abbassano le temperature. Ma occorre pianificazione e lungimiranza. La risposta pensata...

03.07.2025 20

Il Foglio

Antonio Pascale

Cari meteorologi, datevi una calmata

Le temperature non sono uniformi, nemmeno in un quartiere. Spesso si hanno picchi di pochi minuti, e le immagini di termometri che mettiamo...

25.06.2025 4

Il Foglio

Antonio Pascale

Ignoranza felice: il ritorno del pensiero magico nell'epoca del progresso

Mentre la scienza trasforma il mondo, cresce l’attrazione per astrologia, complotti e narrazioni alternative. Un paradosso culturale che mette...

16.06.2025 9

Il Foglio

Antonio Pascale

Cibo sano? Attenti ai miti, ai bluff e alle ricette della nonna

La pasta fatta con grani “antichi quanto Roma”, il chilometro zero, i campi concimati solo con il letame. Ecco tutti i dazi mentali che...

27.04.2025 6

Il Foglio

Antonio Pascale

Alleanze cercansi sull'alta velocità. Cosa vuol dire difendere i cantieri dall'estremismo

“Nell’ultimo periodo si sono verificati in valle di Susa diversi attacchi ai danni di imprese impegnate sulla Torino-Lione: oltre un...

24.04.2025 10

Il Foglio

Antonio Pascale

Transizione bluff. Tutti i paradossi del piano per azzerare le emissioni

La revisione completa delle fondamenta energetiche dell’economia globale costerebbe 115 trilioni di dollari in soli 25 anni. La fame di...

23.03.2025 10

Il Foglio

Antonio Pascale

La domenica andavamo a Roccaraso

La gita, i pullman a basso costo, i nuovi unni, l’influencer che comanda l’invasione, le prediche degli intellettuali: una controstoria...

03.02.2025 10

Il Foglio

Antonio Pascale

Dietro un acronimo c'è la chiave per rendere decente il Ventunesimo secolo

Le azienda con caratteristiche sostenibili dal punto di vista energetico migliorano l’ambiente di lavoro ed evitano scandali e...

24.01.2025 3

Il Foglio

Antonio Pascale

Napoli vs Napoli

Una narrazione selettiva pompa il turismo e l’immagine scintillante della città. Ma i problemi atavici restano intoccati. Pagano i...

20.01.2025 10

Il Foglio

Antonio Pascale

Catastrofisti di tutto il mondo, calmatevi: la vita sulla Terra non sta per finire

Contro la retorica dell’apocalisse, un messaggio per chi ha trasformato la nobile cura dell’ambiente in odio verso gli uomini: le...

13.01.2025 3

Il Foglio

Antonio Pascale

No, non è mica facile piantare alberi

Da Roma a Milano, tutti vogliono le città alberate, ed è giusto. Ma oltre agli slogan serve molto altro

02.01.2025 3

Il Foglio

Antonio Pascale

Il pericolo di ricordarci dell'inverno demografico solo una volta all'anno

Il tema della demografia emerge solo quando è citato dal Papa, dall'Istat o dal presidente della Repubblica, ma ci scordiamo che il suo valore è...

06.10.2024 3

Il Foglio

Antonio Pascale

Odissea EdiVite: così una scoperta innovativa si è scontrata con le paure e le leggi anti ogm

È arrivata l’autorizzazione per il rilascio sperimentale delle piante. Fra tre anni, potremo brindare con un bicchiere del primo Chardonnay al...

04.10.2024 1

Il Foglio

Antonio Pascale

I baby boomer fanno la differenziata, i loro figli (giovani ed ecologisti) no

Secondo un sondaggio britannico, i cittadini fra i 60 e i 78 anni sono molto più attenti al riciclo rispetto alla Gen Z, la cui spiccata...

28.09.2024 7

Il Foglio

Antonio Pascale

Scommettiamo che fra un po' passeremo al veganesimo e al bio super intensivi? Una storia

Panico al Vegandale: quando il veganesimo diventa un'orda ingestibile. L'evento di New York evidenzia le difficoltà organizzative di un movimento...

23.09.2024 3

Il Foglio

Antonio Pascale

Contro i cattivi maestri di Slow Food

Bene i presìdi e qualche idea, ma l’associazione è un coacervo di contraddizioni: si batte da sempre contro concimi di sintesi, agrofarmaci, ogm,...

16.09.2024 5

Il Foglio

Antonio Pascale

Ecco tutte le bugie che l'ecologia bio-illogica mette in giro per spaventarci

Dalle api in pericolo, che sarebbero le uniche agenti dell’impollinazione nel mondo, agli Ogm, bestia nera di chi non si rende conto che anche in...

01.09.2024 60

Il Foglio

Antonio Pascale

Il bel paese in cantiere: l'Italia che verrà vista dal laboratorio Monfalcone

Demografia e immigrazione, crescita e lavoro: indagine sui temi che determineranno il futuro del paese partendo da un luogo di incroci e di...

26.08.2024 2

Il Foglio

Antonio Pascale

In questo mondo di sabbia. Storie di cemento e calcestruzzo contro la retorica catastrofista

Il materiale di cui meno si parla e che più ci serve. Un elemento fondamentale per il nostro mondo, anche se tendiamo a non notarla, se non per...

11.08.2024 2

Il Foglio

Antonio Pascale

L'esaltazione del prodotto tipico, un tic di chi vorrebbe “farci vivere di turismo”

Un mutamento antropologico. Non quello temuto da Pier Paolo Pasolini: no, al posto del buco nero della fame, abbiamo creato un passato idealizzato....

15.07.2024 5

Il Foglio

Antonio Pascale