|
Davide MattoneIl Foglio |
"La manovra è misera, e il Pd fa demagogia e propone la patrimoniale. Dovrebbe invece incalzare il governo sulla crescita che non...

A due anni dal decreto Asset del ministro Urso le nuove licenze a Roma, Napoli, Milano e Bologna sono poche. Nessuna delle grande città ha...

Palazzo Koch, in audizione sulla manovra, esorta il governo a tenere a mente i risultati non incredibili delle passate edizioni. A far dubitare...

Per Giorgio Spaziani Testa, presidente dell'organizzazione, una riforma dettagliata sarebbe benefica sia per i locatari che per gli...

Continua a far discutere l’aumento della cedolare secca dal 21 al 26 per cento. L’ad di Airbnb, Matteo Sarzana: “Colpiti i piccoli...

Francoforte ha deciso di mantenere invariati i tre tassi chiave per la terza volta consecutiva. Il governatore della Banca d'Italia ha...

Dopo due anni di preparazione, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, riunito in via eccezionale a Firenze, avvia la costruzione...

L'aumento del 34 per cento delle esportazioni sul mercato americano deve essere letto con attenzione. Da un lato, al netto delle vendite di mezzi...

Economia di scala, maggiore competizione e innovazione, commissioni inferiori e la volontà di non lasciare la sovranità sui...

Il voto di metà mandato ha confermato "el loco" come protagonista della politica argentina, forse più per paura del...

La versione bollinata della manovra ha cambiato la norma che regola le tasse sugli affitti brevi: ritorno alla cedolare al 21 per cento solo...

Il paradosso: 8 gioielli in 7 minuti, meno di quanto ci vuole a entrare nel museo parigino. Ecco perché la corona di Napoleone fa più...

Secondo il presidente dell'Unione industriali Torino, Marco Gay, l'industria rappresenta il “cuore dell’economia”: vale...

La patrimoniale (tassa Zucman) al 2 per cento sui super-ricchi divide: Aghion (neo Nobel) teme sia un freno a startup, innovazione e...

Istat ha pubblicato i dati. Il confronto con l'anno passato conferma i numeri del 2023 su individui e famiglie in povertà...

Enorme calo della produzione in Italia: -31,5 per cento a settembre rispetto al 2024. Uliano (Fim-Cisl): “Paura per la possibilità...

Bankitalia e l'Ufficio parlamentare di bilancio promuovono la prudenza del Dpfp, ma chiedono più trasparenza sulle coperture e chiarezza sui...

La sfiducia non fa spendere: “Meno tasse sul ceto medio”. Parla Mariano Bella (direttore dell'Ufficio studi Confcommercio)

Il Dpfp fotografa un 2025 in cui la crescita (0,5 per cento) viene da casa: export netto in negativo e l'euro forte toglie margini. Il...

Tra tassi, dazi e l’inflazione che risale. Francoforte fa i conti con un’Europa a più velocità

Mercato Italia-paesi extra Ue: l'Istat registra una marcata flessione tra luglio e agosto per le esportazioni (- 8,1 per cento) e per...

Trump annuncia dazi al 100 per cento sui farmaci importati per "sicurezza nazionale", ma l'Ue si salva con un tetto al 15 per...

Francoforte accelera sul progetto dell’euro digitale, atteso per il 2026, con l’obiettivo di garantire stabilità, ridurre i costi...

Novecento euro l’anno per anticipare la pensione: la scorciatoia della politica che regala un privilegio di settore e scarica i costi sulle...

Passa con larga maggioranza la legge che istituisce il patrono d’Italia il 4 ottobre: costo stimato per lo stato: 10,6 milioni l’anno

Il membro dell'esecutivo della Banca centrale europea ieri intervenendo a Francoforte ha stimato che il 2029 potrebbe essere l'anno...

I nuovi dati Ocse registrano un declino nel commercio nel II trimestre del 2025 a fronte di un grande sprint nel I. Negli Usa l'inflazione sale, e...

L’ultimo Outlook dell'organizzazione con sede a Parigi segnala un’economia mondiale meno vivace, frenata da dazi e incertezze. Per...

Tra il 2019 e il 2024 l’occupazione italiana è cresciuta, ma la ripresa post Covid poggia su un sistema produttivo che continua a...

L'Istat smonta la cartolina delle “spiagge vuote”: nel II trimestre 2025 presenze 4,7 per cento e arrivi 1,1 per cento....

Alla vigilia dell’Assemblea generale dell'Onu, il professore della London School of Economics, tra i maggiori esperti al mondo...

Dopo stasera anche Moody’s, S&P, Scope e Dbrs si preparano a rivedere il proprio giudizio sul debito sovrano italiano. Cosa c'è...

Promessi 20 miliardi ma saranno solo 5, tra fuga di capitali e meno innovazione. Parlano Gollier e Levy

Il premier britannico riceve il presidente Usa con un obiettivo chiaro: strappare la riduzione dei dazi su acciaio e alluminio. Sul tavolo...

Come largamente previsto dai mercati, Francoforte ha comunicato la decisione di mantenere stabile il costo del denaro. L'inflazione ad agosto era...

Con più over 65 e meno crescita, fermare l’adeguamento dell’età di pensionamento pesa 2–3 miliardi in due anni e...

La correzione Istat di 120 mila lavoratori in meno riporta l’Italia coi piedi per terra. L’occupazione tiene, ma il paese può...

Il testo supplementare con le compensazioni per agricoltori e allevatori europei, aggiunto unilateralmente da Bruxelles, suscita sconcerto e...

Con 87 seggi contro 82, la coalizione rosso-verde mantiene la maggioranza allo Storting. Ma i laburisti di Støre, spinti...

Dopo venticinque anni di negoziati, l’intesa supera i soli fini commerciali e diventa un “pilastro politico” per l’Europa....

Lagarde avverte sul fronte stablecoin: ci sono lacune legislative che vanno colmate. Altrimenti il rischio per l'Ue può essere alto

Bruxelles punta a risparmi doganali per oltre 4 miliardi l’anno e nuove opportunità di export. Secondo Alan Matthews, professore emerito...
