|
![]() |
![]() Carlo StagnaroIl Foglio |
L'autore contesta l’idea che esista un’identità nazionale italiana: l’unità è solo un...
Per un lungo periodo, la creazione del mercato unico è stata la priorità economica dell’Ue, poi è arrivato il...
Le fonti rinnovabili non hanno “colpe”, ma in Spagna sono cresciute in modo scriteriato, grazie anche agli incentivi, senza essere...
Per il paper del Tony Blair Institute, occorre investire in ricerca e sviluppo e non guardare alle sole fonti rinnovabili. Ma smettere di parlare...
Dalle origini alla vocazione unitaria, passando per l’inno, la bandiera, le classi dirigenti e ovviamente la triade famiglia-mafia-mamma:...
Introdurre i dazi è facile, toglierli è difficilissimo. E a frenare la Casa Bianca non sono gli oppositori, ma i mercati e la...
Comprare una Tesla è sempre di più un gesto politico. La crisi del modello di sussidi alle auto elettriche a causa dei progressisti e...
Meloni dovrebbe cercare una convergenza con la Germania di Friedrich Merz e con le posizioni già espresse dal Partito popolare europeo. La...
Il ministro dell'Agricoltura fa spallucce di fronte alla minacce di Trump ed è convinto che i nostri prodotti continueranno ad essere...
L'ex marine Nate Vance racconta al Figaro il suo impegno sul campo in difesa dell'Ucraina e il tentativo di parlare con l'attuale...
I dazi fanno male all’America, e anche a noi. Una pace sbrigativa con Putin danneggerebbe l’Ucraina, e anche l’Europa. Dunque, che...
L’esecutivo ha diritto di cambiare idea, ma dovrebbe assumersene la responsabilità, sia quando fa un passo avanti sia quando ne fa...
Bene la logica temporale ed emergenziale, ma tre miliardi si possono usare meglio. Il nodo concessioni
Nuovo tasse sull’import di acciaio e alluminio, ma il precedente del primo mandato del tycoon non ha fatto che indebolire l'economia...
Il costo medio di generazione dell'energia è basso, il prezzo è stabilito dal mercato ma senza un passaggio competitivo queste...
Il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin ha perso un’importante occasione per rivedere, chiarire e aggiornare la metodologia alla base del...
Il rapporto su AggregateEU ha dimostrato che i mercati si sono aggiustati da sé, senza ricevere alcun aiuto dal programma europeo: la presenza di...
L’Europa alle prese con una difficile transizione. Ursula von der Leyen ha annunciato un nuovo Clean Industrial Deal, nella forma l’evoluzione del...
Grazie allo snellimento delle procedure introdotte dal governo Draghi nei primi dieci mesi del 2024, sono entrati in esercizio circa 6 gigawatt...
Stiamo parlando della manifestazione di un pensiero espresso da un cittadino nei confronti di chi detiene pro tempore il potere. E tra gli oneri...
il capo dei tassisti romani, Loreno Bittarelli, suggerisce di rispondere alla scarsità di auto alzando i prezzi, quanto meno nelle fasce orarie di...
Il ministro Urso ha dato la sua benedizione a una modifica del disegno di legge annuale per la concorrenza, attualmente in discussione alla Camera,...
Oggi i prezzi non sono preoccupanti, anche grazie a un elevato livello di riempimento degli stoccaggi. Ma sono destinati a rimanere più alti che in...
Scelte politiche sbagliate possono non solo condannare una popolazione alla povertà, ma avere effetti molto persistenti nel tempo. I tre vincitori...
In “La missione possibile. La costruzione di un partito liberal-democratico e riformatore” l'autore si interroga sulle cause della stagnazione...
Dopo il decreto sulle rinnovabili, la governatrice sarda ha confermato la promessa già fatta in campagna elettorale di "creare una società...
Con la prossima legge di Bilancio, l’esecutivo potrebbe addirittura alzare le accise sul gasolio. Il piano di Bilancio prevede tre opzioni. La...
Il governo Meloni sta considerando l'uso del Golden Power per bloccare l'acquisizione di Unieuro da parte di Fnac Darty, ma non si capisce in che...
Il Rapporto Draghi è stato accolto con vari gradi di entusiasmo, a volte superficiale, a volte ostentato, a volte di maniera. Con poche eccezioni...
Se un monopolista pubblico viola le norme della concorrenza, il Governo cambia le norme Il Governo cambia la legge che impedisce ai monopolisti di...
Associazioni di categoria e non solo. È ora di una lista di riforme per il governo. Condivisa. Appello. E idee
Dopo la Sardegna, Pd e M5s sostengono lo stop alle rinnovabili anche in Umbria e Calabria. Ma la proposta appare incostituzionale e in contrasto...