|
![]() |
![]() Camillo LangoneIl Foglio |
Drappi con l'immagine di San Nicola Pellegrino erano presenti solo alle finestre del centro storico di Trani, in periferia l'unico era il mio....
Viviamo nel migliore dei mondi possibili. L'Europa aprirà le porte alla carne di bisonte americana: sapere che gli italiani (midollati...
Ero in una buona gelateria, di quelle che conservano il gelato nei pozzetti chiusi. Eppure ho visto clienti che ordinavano tre o quattro gusti...
Per la prima volta nel Piano strategico nazionale si legge che i comuni più piccoli e remoti si svuoteranno in via definitiva. Alcuni...
Non ho conosciuto i manicomi, non sono uno specialista (detesto gli specialismi). Ma osservo la realtà: i pazzi esistono. Chiudere i manicomi...
L’insopportabile termine viene applicato di preferenza a cibi vili, per nobilitarli agli occhi dei clienti polli. Ma chiamarle in quel modo...
Il vincitore dello Strega ha 49 anni solo all'anagrafe, in testa e in libreria ne ha 89. Il suo romanzo "scardina il totalitarismo della...
Distinzione inaugurata da Riccardo Canaletti nel suo libro "Il pensiero di Papa Leone XIV". Fra i prevostiani di sinistra c'è il...
Ora la Direzione Antimafia di Potenza ipotizza che il resort San Barbato sia un tempio del riciclaggio. Io ne ho sentito la puzza la prima volta che...
L'isola lunga e stretta fra la laguna e il mare, dove tutti si chiamano Vianello e mangiano le cozze. Non scambierei una spadellata di cozze...
Allevare gli animali semibradi è un lavoro pesantissimo che porta un guadagno minimo, mentre gli stessi animali rischiano di essere...
Dopo quella lucana, mi sono immerso nella provincia bolognese descritta dall'esordiente Pierfrancesco Trocchi. In "Filò" ci sono...
Era l'architetto di Carlo d'Inghilterra, per cui ha inventato il fiabesco paese di Poundbury. Ma sarebbe dovuto essere l'architetto di...
Andrea Di Consoli, grande anima lucana, descrive perfettamente le pratiche abituali dei provinciali, in cui mi ritrovo: guidare con il finestrino...
D'altronde la monarchia è per sua natura più tollerante della teocrazia. E poi, come fa un cristiano, in una guerra della Bibbia...
Cronache dalla Bassissima Padana. Il prete, ben più giovane della media dei suoi parrocchiani, mi racconta che negli ultimi anni ha celebrato...
Sono il contrario degli attivisti: non si intruppano, non gridano, vivono e lasciano vivere. Ermanno Cavazzoni descrive così un particolare...
Mi è capitato in ristoranti di Reggio, di Roma, di Salsomaggiore Terme: la brutta musica è immondizia nelle orecchie....
Tra gli immigrati, i maomettani sono la minoranza più consistente e risoluta e se al referendum vincesse il sì ci sarebbero conseguenze...
Il miglioramento più importante riguarda il Papa: ora abbiamo un Papa cattolico. E poi: i tutorial su YouTube, le lenzuola con gli angoli, le...
La creola romana pensa di avercelo soltanto lei, ma basta farsi un giro su YouTube e conoscere Emilia Mernes e Luísa Sonza per ridimensionarla....
Ero a Nîmes, avevo 17 anni, amavo la bellezza e il rito esattamente come ora. E' importante che la tauromachia, tanto avversata dai...
Al Festival di Cannes hanno sfiducia nei film quindi attirano l'attenzione con appelli, dichiarazioni, indignazioni. La cornice ha divorato il...
Un culto montante che si autopercepisce come moderno e progressista ma è vecchio come Pitagora e l'Anticristo di Solovev. La sua...
Pregavo, ma poco speravo. E invece, ecco un pontefice che modestamente sceglie un nome già utilizzato in passato, che alla prima...
L'ultimo libro di Francesco Giubilei e le parole sul Medioevo. Chi ritiene che l'Italia sia una creazione del Risorgimento non è...
A Tuttofood, fiera milanese del cibo, prosperano giacche e cravatte. Se fossi in un salone del libro o in una fiera d'arte, sarebbe una sagra...
"Cartagloria" è utilissimo per chi desidera conoscere qualcosa della messa in latino, per chi la frequenta e vorrebbe osservarsi...
Spero che i cattolici semplici non mi sentano, ma sono duemila anni che i successori di Pietro sono deludenti. D'altronde, il Papato nasce proprio...
Mentre aspetto che si ponga rimedio a questa grave mancanza, visito la Galleria Chiarli a Castelvetro di Modena, un museo del Lambrusco nel cuore...
Tra la celebrazione della risurrezione e il suono delle campane a morto, la scomparsa di Papa Francesco scuote la serenità della...
Vance era uno scrittore prima di entrare in politica. Leggendo la sua autobiografia si comprendono le radici profonde della questione dei dazi....
I cattolici amanti della messa in latino, spaventati dai vecchi e feroci chierici postconciliari, mi scrivono. "Ashes to ashes, dust to...
Tre illuminanti conferme sul sesso, sulla tecnologia e su Bergoglio dell'eminente scrittore conservatore, latinoamericano elegante e tuttavia...
Ascoltare questo disco è come un esercizio spirituale, una meditazione sui Novissimi, un digiuno dai video di Elodie. Ci voleva un cantante...
Al congresso lo hanno fatto parlare per ultimo, quando non c'erano più giornalisti, ma è stato l'unico ad avere davvero il...
Non ha parlato di razze, eppure gli hanno dato del razzista. Per mitigare l'impatto avrei detto tradizioni: e in effetti esistono tradizioni, che...
Una bevanda cromaticamente scura e moralmente trasparente. In poche parole: una poesia. I boicottaggi non funzionano, ma un bicchiere...
Vi suggerisco Melfi. Oltre ad aver dato i natali a Francesco Saverio Nitti, ospita, nel Museo Archeologico Nazionale, il Sarcofago di...
C'è una stagione per ogni cosa, ma ora tutti vogliono apparire più teneri e simpatici e chiedono ritratti fumettosi. Ed ecco...
Grazie a Giuseppe Signorin che, in un'epoca di desolazione, nel suo libro "Medju" ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati...
Il nuovo brano "Ho provato tutto" di Patty Pravo è un tuffo negli anni Sessanta-Settanta, un testamento e al contempo un programma....
Nel 1977 cantava "Gli spermatozoi, l'unica forza, tutto ciò che hai". Oggi il numero dei gameti maschili è peggio che...
A Firenze spunta una statua del londinese Thomas Price; sulla facciata di una scuola a Buonabitacolo compare il faccione di Van Gogh, opera di un...
L’Europa sarà pure cattiva, ma il suo vino è meglio del torcibudella americano e gli Stati Uniti rischiano di pagare con la...
Nel suo saggio "Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale" l'autore spiega che sette italiani su dieci non...
Ogni anno muoiono in media dieci persone sbranate dai cani. Gli animalisti italiani lasciano uccidere. La soluzione sarebbe vietare le razze...
Già a Milano, nel 2022, era comparsa una statua di Giannelli appoggiata all'Arco della Pace. Ora Firenze. Ma il problema non è la...
Un tredicenne si è rifiutato di salire la scala arcobaleno della sua scuola. Il gesto gli è costato una nota disciplinare e il ludibrio...
Tommaso Tuppini in "Senza gli altri. Esperienza assoluta e solitudine" ci fa riflettere sull'annientamento di qualunque fremito...