menu_open Columnists
Camillo Langone

Camillo Langone

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Cari fan di Elodie, non siete che dei provinciali

La creola romana pensa di avercelo soltanto lei, ma basta farsi un giro su YouTube e conoscere Emilia Mernes e Luísa Sonza per ridimensionarla....

20.05.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

L'eternità della corrida e la prima volta che ne vidi una

Ero a Nîmes, avevo 17 anni, amavo la bellezza e il rito esattamente come ora. E' importante che la tauromachia, tanto avversata dai...

17.05.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Un appello al ritorno del cinema muto

Al Festival di Cannes hanno sfiducia nei film quindi attirano l'attenzione con appelli, dichiarazioni, indignazioni. La cornice ha divorato il...

16.05.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Il veganesimo è una gran brutta religione

Un culto montante che si autopercepisce come moderno e progressista ma è vecchio come Pitagora e l'Anticristo di Solovev. La sua...

15.05.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Viva il Papa minimo!

Pregavo, ma poco speravo. E invece, ecco un pontefice che modestamente sceglie un nome già utilizzato in passato, che alla prima...

10.05.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Conservatore è chi, quando ha tempo, non guarda un film, ma visita una cattedrale

L'ultimo libro di Francesco Giubilei e le parole sul Medioevo. Chi ritiene che l'Italia sia una creazione del Risorgimento non è...

09.05.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Chi vende caciotte si veste meglio di chi traffica libri

A Tuttofood, fiera milanese del cibo, prosperano giacche e cravatte. Se fossi in un salone del libro o in una fiera d'arte, sarebbe una sagra...

08.05.2025 40

Il Foglio

Camillo Langone

L'indispensabile libro di Rosa Matteucci

"Cartagloria" è utilissimo per chi desidera conoscere qualcosa della messa in latino, per chi la frequenta e vorrebbe osservarsi...

06.05.2025 20

Il Foglio

Camillo Langone

I Papi contano poco, e per questo la Chiesa è sopravvissuta

Spero che i cattolici semplici non mi sentano, ma sono duemila anni che i successori di Pietro sono deludenti. D'altronde, il Papato nasce proprio...

26.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

E' incredibile che l'Italia non abbia un Museo Nazionale del Vino

Mentre aspetto che si ponga rimedio a questa grave mancanza, visito la Galleria Chiarli a Castelvetro di Modena, un museo del Lambrusco nel cuore...

23.04.2025 4

Il Foglio

Camillo Langone

La morte del Papa: un cortocircuito di Pasquetta tra vita e fede

Tra la celebrazione della risurrezione e il suono delle campane a morto, la scomparsa di Papa Francesco scuote la serenità della...

22.04.2025 30

Il Foglio

Camillo Langone

"Elegia americana" e la nonna di J. D. Vance

Vance era uno scrittore prima di entrare in politica. Leggendo la sua autobiografia si comprendono le radici profonde della questione dei dazi....

19.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Non solo la resurrezione di Cristo, anche la resurrezione della liturgia

I cattolici amanti della messa in latino, spaventati dai vecchi e feroci chierici postconciliari, mi scrivono. "Ashes to ashes, dust to...

18.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Benedizione su Mario Vargas Llosa

Tre illuminanti conferme sul sesso, sulla tecnologia e su Bergoglio dell'eminente scrittore conservatore, latinoamericano elegante e tuttavia...

15.04.2025 7

Il Foglio

Camillo Langone

Il nuovo album de I Cani si intitola "Post mortem" e non lascia speranze

Ascoltare questo disco è come un esercizio spirituale, una meditazione sui Novissimi, un digiuno dai video di Elodie. Ci voleva un cantante...

10.04.2025 4

Il Foglio

Camillo Langone

Sia lodato Guglielmo Golinelli

Al congresso lo hanno fatto parlare per ultimo, quando non c'erano più giornalisti, ma è stato l'unico ad avere davvero il...

08.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Nordio ha detto etnie, ma avrebbe potuto dire religioni

Non ha parlato di razze, eppure gli hanno dato del razzista. Per mitigare l'impatto avrei detto tradizioni: e in effetti esistono tradizioni, che...

04.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Erotico, nostrano, italiano. Fatevi un chinotto per ribellarvi ai dazi

Una bevanda cromaticamente scura e moralmente trasparente. In poche parole: una poesia. I boicottaggi non funzionano, ma un bicchiere...

04.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Per fortuna esistono luoghi in cui Rita De Crescenzo non ha mai messo piede

Vi suggerisco Melfi. Oltre ad aver dato i natali a Francesco Saverio Nitti, ospita, nel Museo Archeologico Nazionale, il Sarcofago di...

03.04.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

L'intelligenza artificiale infantilizza le masse

C'è una stagione per ogni cosa, ma ora tutti vogliono apparire più teneri e simpatici e chiedono ritratti fumettosi. Ed ecco...

01.04.2025 4

Il Foglio

Camillo Langone

Consolazioni da Medjugorje

Grazie a Giuseppe Signorin che, in un'epoca di desolazione, nel suo libro "Medju" ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati...

01.04.2025 30

Il Foglio

Camillo Langone

Il felicissimo, e decadente, incontro Strambelli-Bianconi

Il nuovo brano "Ho provato tutto" di Patty Pravo è un tuffo negli anni Sessanta-Settanta, un testamento e al contempo un programma....

25.03.2025 20

Il Foglio

Camillo Langone

Si legga l'altro manifesto di Ventotene, "Il cielo" di Renato Zero

Nel 1977 cantava "Gli spermatozoi, l'unica forza, tutto ciò che hai". Oggi il numero dei gameti maschili è peggio che...

20.03.2025 40

Il Foglio

Camillo Langone

Provincialismo autolesionista

A Firenze spunta una statua del londinese Thomas Price; sulla facciata di una scuola a Buonabitacolo compare il faccione di Van Gogh, opera di un...

18.03.2025 8

Il Foglio

Camillo Langone

Caro Trump, si campa meglio col lambrusco che con il whisky

L’Europa sarà pure cattiva, ma il suo vino è meglio del torcibudella americano e gli Stati Uniti rischiano di pagare con la...

15.03.2025 4

Il Foglio

Camillo Langone

Ha ragione Giovanni Carrada: urge connettere i luoghi d'arte con le persone in visita

Nel suo saggio "Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale" l'autore spiega che sette italiani su dieci non...

13.03.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

In Italia i sacrifici umani avvengono per colpa dei cani

Ogni anno muoiono in media dieci persone sbranate dai cani. Gli animalisti italiani lasciano uccidere. La soluzione sarebbe vietare le razze...

12.03.2025 20

Il Foglio

Camillo Langone

Un verso di Bianconi contro le agghiaccianti sculture in piazza a Firenze

Già a Milano, nel 2022, era comparsa una statua di Giannelli appoggiata all'Arco della Pace. Ora Firenze. Ma il problema non è la...

11.03.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Un giovanissimo eroe veronese

Un tredicenne si è rifiutato di salire la scala arcobaleno della sua scuola. Il gesto gli è costato una nota disciplinare e il ludibrio...

07.03.2025 9

Il Foglio

Camillo Langone

La scomparsa dell'individuo non riguarda solo la politica, ma anche le arti e le lettere

Tommaso Tuppini in "Senza gli altri. Esperienza assoluta e solitudine" ci fa riflettere sull'annientamento di qualunque fremito...

06.03.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Ora che è morto, Jack Vettriano ricomincia a piacermi

Addio al pittore vivente più riprodotto al mondo. I suoi quadri sono stati definiti "una volgare fantasia maschile",...

05.03.2025 30

Il Foglio

Camillo Langone

Ho un'allergia terribile per i berretti da baseball

Specie se portati rovesciati con la visiera dietro. I berretti mi piacciono nazionali, al massimo regionali. Mi piacciono le cose dritte e le persone...

04.03.2025 9

Il Foglio

Camillo Langone

Giancarlo Gaeta traduce il Vangelo di Marco ma sembra non capirlo. Non è un male

Questa edizione scettica serve a mostrare Marco come vangelo dell’incomprensione e Gesù come sommo incompreso. Da tutti, allora come...

28.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Eliseo e i fanciulli sbranati dagli orsi, un monito per i più giovani

Consiglio di far visitare ai fanciulli l'oratorio della Purità a Udine: appena entrati, sulla sinistra, apprenderanno di un episodio del...

27.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Altro che ticket, a Venezia si entri soltanto se mascherati

Se nei giorni di Carnevale vai a Venezia smascherato a guardare le maschere sei un guardone, ti dovresti vergognare e se non ti vergogni devi pagare

25.02.2025 30

Il Foglio

Camillo Langone

Ha ragione Lollobrigida: anche il troppo abuso di acqua può portare alla tomba

C’è una misura giusta per l’acqua come per il vino come per il Negroni. C’è senz’altro una misura giusta anche...

25.02.2025 20

Il Foglio

Camillo Langone

Non voglio credere che la fotografia italiana sia finita con Ghirri

La ristampa di "Viaggio in Italia" ci riporta a un'epoca d'oro, quando il maestro e la sua scuola cambiarono il modo di vedere...

21.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Con i pitbull l'amore per gli animali non c'entra, è solo narcisismo testosteronico

Cani pericolosi e che non servono a niente, se non a qualche bullo per bulleggiare. Uccidono i bambini, dunque ora si parla di patentini per i...

19.02.2025 4

Il Foglio

Camillo Langone

Ilaria Salis come Toni Negri: ai comunisti l'amore fa un brutto effetto

Il cattivo maestro di ieri e la cattiva maestrina di oggi, uniti dallo stesso insegnamento: la rabbia e la violenza prevalgono su tutto quando...

19.02.2025 20

Il Foglio

Camillo Langone

Separiamo le sorti del vino, essenziale per la nostra civiltà, da quelle degli altri alcolici

Angelo Gaja, preoccupato dall’attacco neoproibizionista e neopuritano all’alcol, ricorda: "È ormai consuetudine equiparare il...

18.02.2025 60

Il Foglio

Camillo Langone

Non mi interessa Toscani, ma quelli che l'hanno pianto come benefattore dell'umanità

Come spiegare l’innamoramento collettivo per chi trasformava l’oro in piombo, la bellezza in sterco? Piaceva di costui l’alchimia al...

14.02.2025 4

Il Foglio

Camillo Langone

LA PREGHIERA di Camillo Langone | Finalmente un Sanremo reazionario

Carlo Conti e Gerry Scotti sono i presentatori più impolitici dai tempi di Mike Bongiorno o forse Nunzio Filogamo

14.02.2025 20

Il Foglio

Camillo Langone

Contro la cucina astratta c'è il carrello dei bolliti, cucina figurativa

Cuochi come pittori: da una parte Mondrian e Pollock, intellettuali e irreali, dall’altra Tiziano e Rubens, materiali e carnali, e non devo...

12.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Le chiese di periferia quasi mai hanno forma di chiesa

Il privilegio dei centri storici è quello di frequentare chiese a forma di chiesa. Quelle moderne quasi mai esercitano un richiamo...

08.02.2025 30

Il Foglio

Camillo Langone

Roma, macché "Rome"!

Gli alberghi cinque, sei, sette, settanta stelle per statuto e per status scrivono Rome. Come a sancire un nuovo apartheid, una separazione dagli...

07.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Il bere fa folklore: la sinistra sempresobria sotto la Linea Gotica non può capire Nordio

“Datemi il tempo di un bicchiere di vino”, ha detto il ministro della Giustizia ai cronisti parlamentari dopo l'informativa sul caso...

07.02.2025 3

Il Foglio

Camillo Langone

Un consiglio a Trump jr: lasci stare le paperelle e pensi ai gabbiani di Roma

Nel suo slancio venatorio dalle parti di Venezia, un'anatra vietata è finita nel mirino il figlio del tycoon. Sarebbe più utile...

06.02.2025 3

Il Foglio

Camillo Langone

Ho ispirato il personaggio di un bestseller

“Sarà pure cattolico, sarà pure di destra, ma il professor Pietro Morelli sull’enogastronomia non ha rivali”, si legge...

06.02.2025 5

Il Foglio

Camillo Langone

Edoardo Tilli, il cuoco estremo e scrutoniano per chi cerca sensazioni ataviche

Questo non è il posto per i debosciati che bevono latte di soia. Tilli, eroe dell'Origine è autodidatta e non poteva essere...

05.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone

Niente rimpianti, ben due poeti vanno in onda in un programma Rai

Due fra i migliori poeti italiani viventi, Franco Arminio e Davide Rondoni, e la loro “Biblioteca dei Sentimenti” su Rai 3. Non nel 1965,...

04.02.2025 10

Il Foglio

Camillo Langone