|
Michele MagnoIl Foglio |
Wagner manifestò avversione per la musica che era diventata un “distributore di contanti” nelle mani di “imbonitori giudei...

Michele Magno Il 24 novembre 2002 il quotidiano britannico The Guardian pubblicò Letter to the American People, nella quale Osama bin Laden…

Il primo quarto di questo secolo è ormai alle nostre spalle, ma rischia di portarci indietro di cento anni. La violenza, la disinformazione e...

Michele Magno Divisivo, sconsiderato, voltagabbana, fumantino, spavaldo, permaloso, prepotente, superbo, egomaniaco: l’elenco degli epiteti poco...

Michele Magno Dopo l’ennesimo diluvio di missili su Kyiv, solo un personaggio grottesco come António Guterres poteva invitare Zelensky a...

Dalla California, la figlia del noto attivista continua la sua battaglia per ottenere giustizia. Non fa sconti ai tiranni ma neanche a...

È stato l’uomo dietro alla potenza militare degli Asburgo nel Seicento. Un fragile equilibrio fra prestigio e persecuzione

Michele Magno Oggi, in piazza San Giovanni, noi non ci saremo. Non ci saranno le migliaia di cittadini che hanno firmato il…

Michele Magno Nonostante i fiumi d’inchiostro versati in questi giorni sulla figura di Robert Francis Prevost, solo pochi quotidiani nazionali...

Le motivazioni individuali e collettive dell'atto di togliersi la vita cambiano attraverso le epoche, le culture e le ideologie. Così come...

Michele Magno Il conflitto in Medio Oriente è ormai diventato – non solo in Italia – una specie di porto delle nebbie,…

Michele Magno Il pacifista “erasmiano” preferisce la pace più ingiusta alla guerra più giusta (Erasmo da Rotterdam, “Querela...

Diceva Theodor W. Adorno che le radici dell’antisemitismo si spingono sino alla profondità più oscura e misteriosa della nostra civiltà. È vero....

Dopo l’eutanasia del Terzo polo, moriremo tutti di bipopulismo? È probabile, visto l’andazzo della diciannovesima legislatura. Una specie di teatro...

Conte non vuole prendere nemmeno un caffè con Renzi. Eppure un tempo mangiava da mane a sera allo stesso desco di Salvini. In ogni caso, un bel...

In passato i libertari americani riuscirono a influenzare le elezioni. E Trump ha chiesto il loro voto. Che aria tira oltre il bipartitismo
