|
![]() |
![]() Mattia ManoniIl Foglio |
Lo squalo della Groenlandia vive 400 anni e noi lo studiamo per capire come fa. I ricercatori spiegano perché l’organismo non...
Nonostante serva a esprimere un contrasto tra diverse scelte, la locuzione continua ad essere utilizzata al posto di “oppure”. Un errore...
Collocare una persona all’interno di una generazione permette di interpretarne il comportamento velocemente, senza dover fare lo sforzo di...
C’è quello naturale e quello appreso con la cultura. Poi l’“esperienza di flusso”. Gli studi sul cervello, i trucchi dell’evoluzione
Studi recenti hanno dimostrato “prove di associazioni tra esposizione alla natura e miglioramento delle funzioni cognitive, dell’attività...
Amati da Konrad Lorenz, sono uccelli intelligenti e adattabili, e a volte problematici. Ma il loro legame con l’uomo è ancestrale