|
![]() |
![]() Antonio GurradoIl Foglio |
Non c'è nulla di nuovo, la divisione risale alla fine del Quattrocento, alla Repubblica di Firenze. Ma il caso degli esorcisti...
Impazza sulle spoglie di Carlo Acutis, dall'India all'America. Non è una cosa nuova. Eppure, la più vivida testimonianza di fede...
Secondo Paolo Di Stefano i festival culturali sono un prolungamento indefinito delle presentazioni librarie. Ma il festival deve avere in sé...
La svolta per l’Europa auspicata da Benedetto XVI all’indomani della caduta del muro di Berlino non...
In Parlamento e al governo il titolo scolastico è decorativo e superfluo: averlo non garantisce nulla e non averlo non preclude nulla....
Benché diversissimi, i loro casi sono accomunati dalla sproporzione di fama e forza fra accusato e accusatore. Per il primo molte...
Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più...
Il ministero dell'Istruzione promette una stretta per i docenti che vendono le proprie immagini di nudo. Ma la questione è: un...
In un mondo in cui tutti parlano, lui avverte d'improvviso l'insopprimibile desiderio di gorgheggiare, non importa con quante stonature....
Durante le riprese di "Marty Supreme", l'attrice ha allontanato l’intimacy coordinator che doveva vigilare sulla scena di sesso...
L'idea dell'analisi del testo sacro come fosse un testo qualsiasi non è una cosa nuova. Ma sembra strano che a propugnare questo...
Se avesse voluto sferrare un vero colpo basso ai parlamentari, il senatore avrebbe dovuto firmare per rendere obbligatorio il doppio...
Le nuove linee guida per indirizzare le sentenze in base al background. Niente attenuanti per chi non appartiene a una minoranza etnica, e per chi...
Donald Trump promette conseguenze “terribili” per il regime di Teheran, sempre più al fianco degli houthi. Un messaggio per...
Un'ondata di proteste ha travolto il comune di Edimburgo per aver affidato la statua di una donna suffragista a uno scultore maschio che non ha...
Un concorso letterario bandisce i testi composti con l'AI. Ma scrivere con ChatGPT non è per nulla automatico: servono prompt dettagliati,...
Forse, come sostengono i partiti d'opposizione, l'abolizione del test d'ingresso decisa dal governo è solo di facciata. Ma...
Davanti a Palazzo Marino, una volenterosa delegazione di Fratelli d’Italia ha srotolato uno striscione con la scritta: “Liberiamo...
The lives of the Caesars, pubblicato da Penguin, nella traduzione di Tom Holland, è esploso nelle vendite, forse per caso o forse è...
Secondo una ricerca commissionata dall'Onu, i giovani stanno invecchiando e lo comprova il cambiamento della parabola della felicità....
È giusta la nota per il tredicenne di Verona che si è messo a penzolare su una ringhiera pur di non salire i gradini con le...
Il M5s è un partito che vede insidie dietro ogni occasione di sviluppo, preferendo lanciare bonus a persone a caso per...
Gli italiani si sono espressi sui reattori 38 anni fa: pensare che quell'opinione sia valida ancora oggi non tiene conto dei progressi...
Gli editori non pubblicano soltante le parole che compongono un testo, bensì anche tutto ciò che lo circonda e ne costituisce...
Nel Medioevo era piuttosto comune disporre di una pala d’altare in miniatura, da portare in viaggio, così da potersi fermare a...
Amazon prepara il lancio di una versione più intelligente dell'assistente vocale domestica. Oggi conversare con lei produce un effetto...
Pretestuosa, ottusa e pericolosa. L'accusa di propaganda gender non ha senso. La trasmissione del sapere deve sempre passare...
Il segreto per vivere a lungo è mangiare sano, fare un po’ di attività fisica, non fumare, dormire bene, stare in buona compagnia,...
L’università trascura ciò che non è di immediata utilità. I finanziamenti sembrano andare tutti alle scienze...
Un kalashnikov e un cecchino poco preciso. Nei pressi di San Paolo impazza l’inchiesta su José Aprígio da Silva, che...
Nel paese del Mantovano sono apparsi nuovi cartelli stradali, corredati di didascalie sbagliate. Così una strada, invece che a...
Dai dirigenti d'azienda ai netturbini, passando per il presidente del Consiglio e quello della Repubblica: tutti possono concedersi una pausa dal...
Dicono che è social, trendy, post-ironico. Prima a guardarlo erano solo le nonne, ora lo fanno anche i ragazzi. Nella...
Il nuovo libro di Guendalina Middei propone la lettura dei classici come salvavita, tramite un richiamo viscerale che coincide con la...
In che lingua hanno dialogato i due leader? C'erano degli eroici interpreti? Spunti dalla telefonata tra Breznev e Reagan nel 1981, da cui...
Dal 2013 il gallese James Howells scava nella spazzatura alla ricerca di un hard drive buttato per sbaglio, contenente criptovalute che...
Perché un ministero della Difesa dovrebbe prepararsi al domani incontrando scrittori di sci-fi? Perché, lungi dall’essere degli...
Dal latinorum di Carlo Nordio al calembour di Elly Schlein, passando per i toni prefettizi di Matteo Piantedosi fino alla deputata di FdI che...
Intorno alla sua figura infuria tuttora un processo: la sua testarda ribellione, la sua visionaria combattività, è modernità e...
Sui documenti municipali di Castiglion Fiorentino si dovranno evitare termini inglesi facilmente sostituibili da parole nostrane. Ma nei negozi,...
Mentre ovunque si cerca di utilizzare l’AI per affrontare meglio il mondo reale le università continuano spesso a ignorare il mondo...
Fra i sei tipi di rivoluzione individuati da Chalmers Johnson, a coincidere maggiormente con il tycoon c'è quella in cui un...
Dal reddito annuale lordo al certificato di sana e robusta costituzione, sono tante le informazioni più utili da condividere, rispetto al...
L'esposizione di "un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale" ai candidati che vengono ammessi agli esami con la...
Una ricerca evidenzia che anche le donne, come gli uomini, hanno iniziato a preferire compagni più giovani di loro. E lascia...
Dormiamo meno, mangiamo come capita, diamo un enorme peso ai sentimenti. Sono passati cento anni dall'essere umano ritratto da Edward Morgan...
In ogni dove viene reclamizzato come pretesto per celebrare a ogni costo il capodanno cinese. Anche se non lo capiamo, ci permette di passare dalle...
Se gli scrittori cercano di guadagnarsi un pubblico sui social, rischiano di perdere non solo la loro voce, ma anche il rispetto del proprio lavoro....
Il desiderio di un figlio, che porta a strapparlo dal grembo della propria madre. Un desiderio che diventa diritto a ogni costo, senza curarsi del...
Il presidente americano sta cercando di mettere indietro le lancette della storia, riportandole a un tempo che esiste solo nell’immaginario di...