menu_open Columnists
Antonio Gurrado

Antonio Gurrado

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Politica e scrittura inscindibili? Anche no

Contro il dogma dell’impegno: la letteratura non deve nulla alla politica. Scrivere può essere ribellione silenziosa, inutile e dunque...

latest 1

Il Foglio

Antonio Gurrado

Se votassi alle primarie dei 5 Stelle sceglierei il signor Giampaolo al posto di Conte

Nel curriculum allegato alla sua candidatura, il candidato rivendica di avere cercato di consegnare “una busta con elaborati” a...

thursday 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Premi e traduzioni. Il curioso caso Booker

Se un lettore leggesse solo Premi Strega, in vent’anni si sarebbe fatto un’idea della letteratura italiana dovuta per il 50 per cento...

14.09.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

La trasformazione di ogni notizia in un reality show è la fine della storia

Tutto viene consumato e digerito in diretta, senza avere il tempo di dare ordine e senso agli eventi, che acquisiscono valore solo per...

11.09.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Sì, c'è anche chi rivendica il diritto all'amore per l'Intelligenza artificiale

Innamorarsi di ChatGPT è, a rigore, un atto tanto insensato e folle quanto innamorarsi della Nike di Samotracia o del dispositivo su cui...

11.09.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il suicidio del nuovo corso dei Verdi britannici

In Inghilterra è stato eletto da una caterva di tesserati il nuovo leader dei Verdi britannici, Zack Polanski. Uno vorrebbe pure prestare...

10.09.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il doppio volto della scuola, visto dalla cattedra

Ogni settembre gli insegnanti tornano tra i banchi con l’illusione di ordine, entusiasmo e agenda nuova, ma basta una riunione di dipartimento...

08.09.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Stanchi di Milano? Stanchi della vita

Nelle manifestazioni di protesta che hanno caratterizzato il fine settimana sono stati scanditi molti slogan e molte uova sono state lanciate. Eppure...

08.09.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

La “biodiversità” dei Premi letterari

Lo Strega è il meno vario: dal 2006 a oggi è stato assegnato a nove editori. Il Booker e il Goncourt a undici, mentre il...

07.09.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

La Svezia dice sì a Pippi Calzelunghe e no agli Abba

A causa del continuo blaterale sulla progressiva perdita dell’identità, il paese scandinavo ha scelto un canone...

03.09.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il nuovo ordine mondiale ha un volto vecchio

A Shanghai con Putin, Xi Jinping e Modi va in scena una modernità senza rottura col passato. Senza donne al potere, il nuovo ordine mondiale...

02.09.2025 9

Il Foglio

Antonio Gurrado

Nel Regno Unito si studia per abbassare l'età minima del voto a sedici anni. In Italia dovremmo alzarla

L'organismo che regola le elezioni inglesi propone lezioni di educazione civica e pensiero critico già dagli 11 anni, per formare...

01.09.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Metodi intelligenti per far comprare libri

Abolire le presentazioni per salvare le librerie? A Milano qualcuno ci prova davvero. Si comprano libri alla cieca, di autori misteriosi,...

31.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Gli italiani non hanno mai avuto la minima intenzione di essere italiani

È evidente che il governo delle regioni riguarda e coinvolge i cittadini molto più della politica nazionale. Il perché...

30.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

La croce è sparita e nessuno se n'è accorto

A Seregno, la statua di Giovanni Paolo II è rimasta senza croce per giorni ma nessuno lo ha notato. Colpa del caldo, della...

28.08.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

Con il divieto di usare il telefono a scuola la destra tradisce se stessa

Si invoca il rispetto delle regole e l’efficacia didattica, ma si colpiscono due pilastri della cultura di destra: la proprietà...

27.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il neonazista che si dichiara donna per andare in carcere femminile e il paradosso dei diritti

Un signore tedesco pluricondannato per incitamento all'odio e nostalgie hitleriane cambia genere con un'autocertificazione per scontare...

26.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Per scrivere bene si deve leggere bene

I tredici autori selezionati provengono da nove nazionalità diverse, segno incontrovertibile di progresso e inclusività....

24.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Così Annie Ernaux mostrò al suo giovane amante la violenza della scrittura

L'analisi della relazione tra la scrittrice e Philippe Vilain porta il giovane a capire che a lei deve la scoperta del nucleo violento...

22.08.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

A Kiruna una chiesa si sposta per far spazio a una miniera: il Vangelo l'aveva previsto

Un edificio sacro è stato trasportato altrove per consentire i lavori in una miniera di ferro. L’idea che non si possa servire...

21.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'epoca dell'autoepurazione ideologica

Lo scrittore John Boyne, omosessuale dichiarato e militante, è stato escluso dal premio Polari dedicato alla letteratura Lgbtq , per...

20.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

"Skibidi" e il linguaggio che sbuca dalle fogne

Il Cambridge Dictionary prende atto della tendenza della nostra epoca: la lingua come strumento di creazione di significati e definizione della...

19.08.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

Pippo Baudo è morto senza eredi. Cosa vuol dire essere l'ultimo maestro di stupore

Con la sua voce ha introdotto il mondo nelle case degli italiani facendo da guida, da tramite e da garante di un ordine televisivo che oggi non esiste...

18.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il viavai da OnlyFans in un mondo in cui il sesso è ovunque, ma addomesticato

Nel mosaico postmoderno del web, dove tutto si mescola senza distinzioni, il sesso è ovunque, ma annacquato. OnlyFans diventa un inaspettato...

15.08.2025 2

Il Foglio

Antonio Gurrado

Che fine ha fatto la prima classe?

Una nazione che fa viaggiare tutti con il biglietto economico è una nazione di seconda classe, un paese rassegnato all'idea che chiunque,...

14.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Cosa ci dice il caso dei bambini responsabili dell'omicidio stradale al Gratosoglio

Rubano un'auto e investono una pensionata nella periferia sud di Milano. Più che sulla loro etnia, sulla loro provenienza e sul loro censo,...

13.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

La figura dell'intellettuale europeo è scomparsa a causa della smania di avvenire dell'Europa

Forse l’errore principale nella formazione dell’Europa è stata la continua insistenza sul futuro. Questo ha portato agli...

12.08.2025 2

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il matrimonio è ufficialmente diventato il culmine della vita esibizionistica che conduciamo

Un'agenzia francese mette a disposizione biglietti a pagamento per venire invitati alle nozze di sconosciuti. Se questa usanza attecchisce tra...

11.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Rushanara Ali, silurata per ipocrisia. La sua o la nostra?

Nel Regno Unito, la sottosegretaria per i senzatetto si è dimessa una volta emerso che aveva sfrattato dei suoi inquilini allo scopo di...

08.08.2025 7

Il Foglio

Antonio Gurrado

Quell'idea di rimuovere ogni statua che non ci assomiglia alla perfezione

Per colpa del suo seno scoperto, la sirena scolpita da Peter Bech verrà rimossa essendo reputata pornografica, volgare e soprattutto...

06.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

La pubblicità con Sydney Sweeney non c'entra niente col razzismo

La bellezza varia a seconda dei luoghi e dei tempi, ma si tratta comunque di una lotteria. Dietro la controversia sullo spot della...

05.08.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'unica vera emergenza estiva è trovare qualcosa da raccontare

Leggendo i giornali sembra che quest'estate vadano tutti contromano in autostrada. Ma secondo le statistiche la media annuale è...

04.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Tra strade impossibili e case sgarrupate, ecco l'Italia vista da colti visitatori

È da più di duecento anni che gli autori anglofoni visitano con regolarità l'Italia lasciando dettagliate impressioni...

03.08.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

La nuova vita delle epigrafi grazie all'AI

Per ricostruire le lacune, l'intelligenza artificiale consente di attingere a un database di oltre duecentomila esemplari di...

03.08.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

I consigli subliminali della mia intelligenza artificiale

Copilot si è convinta che sia un liceale americano. O forse sta semplicemente cercando di suggerirmi come sfuggire alla noia

01.08.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

La vera ragione per cui Bonnie Blue è stata esplusa da Only Fans

La donna, esclusa dalla piattaforma online per aver prodotto contenuti troppo espliciti, dice di non essere una persona per niente...

31.07.2025 9

Il Foglio

Antonio Gurrado

La pace non è un sogno: è un compromesso

Nel saggio “Pace” edito dal Mulino, Arianna Arisi Rota smonta le illusioni ireniche mostrando come la pace sia spesso il risultato di...

30.07.2025 7

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il nuovo partito di Jeremy Corbyn è il tuo partito, qualsiasi cosa significhi

Dopo aver condotto il Labour Party a memorabili sconfitte elettorali ed esserne stato estromesso, il parlamentare britannico ha...

29.07.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Oggi il miglior modo di sostenere la comicità è evitare che una battuta venga pronunciata 

Niente premio per la battuta più riuscita: quest'anno il Fringe Festival rinuncia. Il motivo? Non è chiarissimo. Ormai il vero...

28.07.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Ride di più chi crede alla vita eterna

Javier Cercas nel suo libro "Il folle di Dio alla fine del mondo" racconta il viaggio verso la Mongolia a seguito di Papa Francesco...

27.07.2025 7

Il Foglio

Antonio Gurrado

Se il bene comune ignora i cittadini

Nel caso milanese, la procura oppone l’astratto “interesse pubblico” ai vantaggi concreti per la collettività. Un...

25.07.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Non si può leggere la Costituzione capovolta

Durante la discussione del ddl sulla separazione delle carriere l'opposizione ha sventolato copie capovolte della Costituzione per protestare...

23.07.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Guardare un film del 1966 per trascorrere una serata trasgressiva

Negli anni Sessanta un biglietto del cinema per vedere Uno sparo nel buio non conteneva nessun avvertimento, oggi le piattaforme in...

22.07.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Alle elezioni dovrebbero votare solo i sedicenni

Gli inglesi concedono il voto anche a chi ha sedici anni. D'altronde, tra ripicche, video sui social e dissing, la politica ormai è una...

21.07.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

Storie vere e mezze inventate

Il lettore contemporaneo inciampa nel bisogno di realtà, in bilico tra realtà e finzione. Ma se una storia è bella, ha davvero...

20.07.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Umberto Tozzi e i ritratti secenteschi sul tempo che passa

Per pubblicizzare il suo tour definitivo, il cantante strappa una sua foto di quando era un giovane dalla chioma fluente. Analogamente, nel...

16.07.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'incendio della scultura di Allegrucci, metafora dei nostri tempi

Il piromane che ha dato fuoco alla balena davanti alla Triennale di Milano ha accelerato il corso della natura: l’opera d’arte era...

15.07.2025 9

Il Foglio

Antonio Gurrado

Bob Geldof alza bandiera bianca: organizzare di nuovo il Live Aid sarebbe inutile

Quarant'anni fa bastava voler combinare qualcosa di buono per organizzarsi e farlo, ora passa la voglia solo al pensiero. Cosa succederebbe...

14.07.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

Se l'editoria non cerca penne ma facce

Lo scrittore Giuseppe Cesaro ha deciso che farà sparire il proprio nome dalle librerie. Continuerà a scrivere, ma solo...

13.07.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il ministro Valditara e i maturandi muti all'orale in fondo sono d'accordo. Problema

Sulla sostanza, il ministro reazionario e gli studenti ribelli denunciano la stessa cosa: l’esame di stato è una farsa. Ma il...

11.07.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado