|
Antonio GurradoIl Foglio |
Il ragazzo col fedora fotografato il giorno del furto al Louvre e il giovane falsario di Strambino sono due specchi di noi stessi: metafore di un...

L'opinione pubblica a Milano è rimasta colpita da un sacerdote che da circa un decennio si confronta con numerosi fedeli per discutere su...

Mentre piangiamo gli ennesimi alpinisti vittime delle vette, in Nepal, dalla Cina arriva la notizia di un sistema di scale mobili per salire...

È arrivata a compimento una contaminazione che è iniziata venticinque anni fa ed è consistita nel capillare travaso, goccia per...

L’assistente virtuale Diella, già nominata ministro, “darà alla luce” 83 repliche digitali che affiancheranno i...

Il calcio ha seguito e anticipato i mutamenti politici e sociali del continente. Il campionato europeo nacque come simbolo di stabilità in...

Sul treno del Cambridgeshire, alcuni passeggeri hanno esitato a fuggire credendo che quanto accaduto fosse uno scherzo di Halloween. Questo...

Se si impone l'educazione affettiva come un contenuto manualistico calato dall'alto, i ragazzi la useranno sempre come strumento estraneo. Se...

Le mappe di Martin Thelander scandagliano i classici allo scopo di individuare i luoghi citati e metterli in ordine: tengono insieme...

Sotto zucche e travestimenti sopravvive il ricordo dei “novissimi”: la morte, il giudizio, l’inferno e il paradiso. Ma in una...

La “nobile menzogna” dei ceti divisi tra centro e periferia Il problema non è se la sinistra perda voti nelle periferie,...

Quelli che si lamentano perché l'attrice a loro dire sostiene l'aborto dovrebbero rileggere la lettera di San Paolo ai Colossesi: pensare alle...

Corpi deepfake generati al computer sotto volti di donne reali. Non solo un reato ma anche un paradosso inquietante: per eccitarsi, c’è...

Ha rosicchiato il cavo della fibra e per quattro giorni gli abitanti di Caponago, in Brianza, non hanno potuto accedere alla rete. Gli umani...

Jacques de La Palice cadde a Pavia nel 1525, ma un refuso lo rese immortale: da cavaliere valoroso a sinonimo di ovvietà, vittima di un errore...

Al numero due al mondo gli italiani non rimproverano la brama di successi, i lauti successi o il mancato patriottismo. Il problema è che sono...

La ragazza testimonial delle palestre McFIT nell'iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno si chiama Zoe ed è prodotta...

I bimbi, tanto quanto i dirigenti, richiedono il supporto continuo di professionisti dedicati capaci di riportare nel dettaglio ai genitori,...

Un’impresa ambiziosa: dare voce al pensiero antico senza appesantirlo di dottrina. Nel suo nuovo libro, Matteo Nucci unisce il racconto della...

L'analfabetismo funzionale ha reso troppo sofisticato perfino l’humour pecoreccio. Il periodico di Cardinali farà la fine del...

"Guardare a voce alta", cioè comunicare esplicitamente il proprio interesse a un destinatario, ma sulle app di incontri. Un metodo...

Dina Ercilia Boluarte Zegarra è stata sottoposta a impeachment per “incapacità morale permanente”, accusa tanto...

Per un furto di alcune carte dei Pokémon, un trentenne ha gambizzato un ragazzo, come fosse un bimbo malcresciuto. Ma...

I social network chiusi per latitanza degli utenti, con i booktoker che passano il tempo a leggere anziché a parlare. Il ministro...

Sarebbe il caso di concedere a chiunque la possibilità di utilizzare costantemente auditorium, laboratori e palestre. In questo...

Dal “batti e ribatti” di Pizzul al pandemonio urlato su DAZN: non ci accontentiamo più di capire, vogliamo sentirci dentro...

In Calabria una donna vota in abito da sposa e ci sembra un evento eccezionale. Non perché sia bizzarro, ma perché in Italia si vota e...

Giocavano con i classici, non li spiegavano. Oggi si interrogano i morti, dimenticando come si scrive da vivi

Più che in altre materie, qui le tesi rischiano di trasformarsi in nebulosi centoni prodotti dalle macchine. Un esercizio inutile per gli...

La prima infrazione di una macchina senza testa e senza anima che non può essere punita. Aspettatevi di tutto dalle nuove vetture ribelli

Il governo Starmer rilancia il progetto per una carta d’identità digitale, ma esplodono polemiche bipartisan: nel Regno Unito...

Un tempo erano i giovani a cambiare il mondo. Ora tocca ai nonni lasciare due soldi e un ideale, sperando che qualcuno ci faccia più di quanto...

Il disegno di legge Valditara sul consenso informato per attività scolastiche legate alla sessualità riaccende il conflitto tra...

Ai funerali di Charlie Kirk c'era un'enorme croce, ma ai più attenti non è sfuggito il congegno meccanico che tradiva il senso...

Anche sola l'apparizione di un politico in tv da noi viene automaticamente catalogata come espressione di sostegno ed emissione di...

Quanti hanno davvero compreso che il motto "dal fiume al mare" non costituisce un grido di pace? Se venisse applicato alla...

Contro il dogma dell’impegno: la letteratura non deve nulla alla politica. Scrivere può essere ribellione silenziosa, inutile e dunque...

Nel curriculum allegato alla sua candidatura, il candidato rivendica di avere cercato di consegnare “una busta con elaborati” a...

Se un lettore leggesse solo Premi Strega, in vent’anni si sarebbe fatto un’idea della letteratura italiana dovuta per il 50 per cento...

Tutto viene consumato e digerito in diretta, senza avere il tempo di dare ordine e senso agli eventi, che acquisiscono valore solo per...

Innamorarsi di ChatGPT è, a rigore, un atto tanto insensato e folle quanto innamorarsi della Nike di Samotracia o del dispositivo su cui...

In Inghilterra è stato eletto da una caterva di tesserati il nuovo leader dei Verdi britannici, Zack Polanski. Uno vorrebbe pure prestare...

Ogni settembre gli insegnanti tornano tra i banchi con l’illusione di ordine, entusiasmo e agenda nuova, ma basta una riunione di dipartimento...

Nelle manifestazioni di protesta che hanno caratterizzato il fine settimana sono stati scanditi molti slogan e molte uova sono state lanciate. Eppure...

Lo Strega è il meno vario: dal 2006 a oggi è stato assegnato a nove editori. Il Booker e il Goncourt a undici, mentre il...

A causa del continuo blaterale sulla progressiva perdita dell’identità, il paese scandinavo ha scelto un canone...

A Shanghai con Putin, Xi Jinping e Modi va in scena una modernità senza rottura col passato. Senza donne al potere, il nuovo ordine mondiale...

L'organismo che regola le elezioni inglesi propone lezioni di educazione civica e pensiero critico già dagli 11 anni, per formare...

Abolire le presentazioni per salvare le librerie? A Milano qualcuno ci prova davvero. Si comprano libri alla cieca, di autori misteriosi,...

È evidente che il governo delle regioni riguarda e coinvolge i cittadini molto più della politica nazionale. Il perché...
