menu_open Columnists
Antonio Gurrado

Antonio Gurrado

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

I libri fanno la felicità, ma i soldi di più

Dalle ricette orientali ai consigli motivazionali, dai saggi politici ai prontuari spirituali, la felicità è ovunque in libreria:...

latest 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

I guai del "papismo emozionante"

Dall'Habemus papam all'intronizzazione di Leone XIV, per ora il nuovo pontificato è tutto un plebiscito. Ma quanto dureranno ancora le...

previous day 2

Il Foglio

Antonio Gurrado

Peggio dei giovani progressisti ci sono solo i giovani passatisti

Le nuove generazioni rimpiangono i tempi in cui internet non c'era. Ma non è vero che il web ha solo componenti negative (e che il passato...

thursday 2

Il Foglio

Antonio Gurrado

La partigianeria pro Pal tira fuori il peggio da chiunque. Anche dagli ex calciatori

Capocannoniere al Mundial del 1986 e presentatore televisivo, Gary Lineker è stato messo da parte dalla Bbc per avere diffuso un post...

21.05.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il sondaggio in chat sui femminicidi resta senza spiegazioni perché esprime un male radicale

L'adolescente di Bassano che ha chiesto ai suoi amici quale vittima più meritasse di essere uccisa ha confessato di non sapere...

20.05.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Torna dopo un secolo La colonia felice, utopia lirica di Carlo Dossi

Stampato nel 1874 in soli duecento esemplari, oggi torna in libreria il “romanzo giuridico” dello scrittore...

20.05.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Sì, anche scrittore

in Italia si scrive per status, non per arte. E chi scrive male spesso lo fa col massimo dell’autostima. La scrittura come vezzo e non come...

18.05.2025 30

Il Foglio

Antonio Gurrado

Braghettoni rivoluzionari

Una pubblicità sugli investimenti in oro riprende in toni un po’ kitsch “La libertà che guida il popolo” di...

16.05.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Lasciate com'è la parrocchia in cui è cresciuto Papa Leone XIV

Robert Francis Prevost da ragazzino frequentava la chiesa di Santa Maria Assunta a Dalton che ora è un rudere abbandonato....

15.05.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Contro la paternalistica censura dello spot con Diletta Leotta

La mannaia del giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria si è abbattuta su una réclame in cui un...

13.05.2025 20

Il Foglio

Antonio Gurrado

Giustizieri troppo umani e vittime robot

In Arizona, la vittima di un omicidio è intervenuta in tribunale per rivolgersi al suo assassino grazie all’intelligenza...

12.05.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Come per l'Encyclopédie, il valore dell'AI dipende tutto dal saperla usare

L’intelligenza artificiale, come l’impresa settecentesca di Diderot, ordina il sapere caotico e ne affida il senso all’uso...

11.05.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Dagli Stati Uniti, Leone XIV ci farà forse tornare tutti uniti

Per la prima volta dalla riforma protestante abbiamo un Papa abituato a considerare i cattolici come una minoranza che, se vuole contare...

09.05.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

La religione è una guerra sublime contro il tempo

Due ore di silenzio in attesa della prima fumata nera sono sembrate insostenibili, eppure in confronto all’eternità non sono...

08.05.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'impareggiabile Milano di Santucci

Mondadori riedita Orfeo in Paradiso. Quella raccontata dallo scrittore è una città lirica e senza tempo, tra amore, morte e memoria...

07.05.2025 9

Il Foglio

Antonio Gurrado

La Romania, l'Europa e l'illusione delle ideologie

Guardando al voto rumeno all’estero, emergono le contraddizioni profonde della destra e della sinistra: visioni speculari e incoerenti su...

06.05.2025 8

Il Foglio

Antonio Gurrado

Quanti Papi sono davvero passati alla storia? Spoiler: pochi

La maggior parte dei pontificati viene dimenticata col tempo: ciò che resta è la continuità millenaria della Chiesa, non la...

05.05.2025 9

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'eterno Blair e lo spostamento dell'asse progressista

L’ex primo ministro inglese era considerato l'alfiere dell'innovazione. Oggi appare conservatore, ma solo perché è il...

02.05.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

È ora di abolire i compiti e di fare della scuola un immenso doposcuola

La circolare del ministro Valditara e la fine dello studio a casa rappresentano l'allontanamento da un modello educativo che non regge più....

01.05.2025 7

Il Foglio

Antonio Gurrado

Trump è arrabbiato con tutti perché è astemio

Secondo una ricerca pubblicata sul Canadian Journal of Cardiology per evitare attacchi di cuore bisogna fare attività fisica, mangiare frutta,...

30.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

I più bei Conclavi letterari

Mann, Rolfe e Burgess raccontano l’ascesa al soglio papale di figure improbabili e tormentate, tra miracoli, inganni e satire feroci del potere...

30.04.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Ripassare Schopenhauer per comprendere il falso pestaggio fascista denunciato da un sindacalista

Viviamo immersi in narrazioni che deformano i fatti. E quando il mondo viene filtrato da convinzioni emotive e identitarie, anche la politica si...

29.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Dobbiamo farla finita col Novecento: prossima fermata, il Medioevo

La realtà si è evoluta, però i criteri con cui la interpretiamo sono rimasti incagliati al secolo scorso. Ci conviene...

28.04.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

La “gamification” dei sentimenti

Nel suo romanzo di formazione, Holly Gramazio sottolinea quanto ciascun membro della nostra generazione sia protagonista di...

27.04.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Una modesta proposta per combattere il turismo molesto

Contro i viaggiatori più maleducati occorre costruire delle Las Vegas Made in Italy piene di riproduzioni di monumenti e strade delle...

24.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

l’AI sui banchi di scuola

Il mondo dell’istruzione osteggia o ignora l’intelligenza artificiale, senza capire il senso quasi metafisico...

24.04.2025 8

Il Foglio

Antonio Gurrado

Appunti per chi si lamenta che la morte del Papa monopolizza l'informazione

Partite e concerti annullati, palinsesti trasformati. È tutto vero ma è normale: chi non riconosce che l'Italia è...

22.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'ultimo esempio di Papa Francesco

Il Pontefice ci ha lasciato un ammonimento muto che riecheggia la "parabola delle mine" nel Vangelo di Luca: non conta quanto a lungo...

22.04.2025 20

Il Foglio

Antonio Gurrado

Consigli per aspiranti biografi

Il potere della traduzione e delle etichette editoriali nel trasformare la percezione di un’opera: Gelosia di Catherine Millet e Paura di volare...

20.04.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

C'è ancora spazio, oggi, per il Venerdì Santo?

È il giorno del digiuno, dell’elemosina e della penitenza, nell'epoca in cui vogliamo esattamente l'opposto. Forse ci turba...

18.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'insensata campagna delle Poste irlandesi per rendere il denaro più umano

Il sottinteso dell'iniziativa è che i soldi siano qualcosa di malvagio che incattivisce le persone, ma in realtà...

17.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Puntare il dito sulla morale dei calciatori, per sentirsi migliori

Nell’ultimo rigurgito dell’indagine sulle scommesse, va di moda emettere diagnosi a occhio sulle dipendenze dei giocatori coinvolti per...

15.04.2025 9

Il Foglio

Antonio Gurrado

Per capire le università di oggi basta una regata nel Tamigi

A burocrazia, pochezza e ipocrisia si uniscono rinuncia della competitività e incapacità di saper perdere. In pochi...

14.04.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

Triste è il destino dei lettori di Joyce

Se l'autore di Ulysses risorgesse, probabilmente riderebbe, scoprendo che oggi Dublino non solo si fa vanto delle opere in cui lui...

13.04.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Anche sfasciare una Tesla può essere un'opera d'arte

Sono tante le ispirazioni e gli obiettivi possibili di chi mostra al mondo una macchina appena distrutta. Gli artisti non sbagliano mai, perfino con...

11.04.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'Acropoli negata al regista Yorgos Lanthimos

Il ministro greco della Cultura ha impedito di fare riprese tra il Partenone e l'Eretteo perché le scene da girare non rispetterebbero...

09.04.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

"Never explain, never complain". Il discorso da sogno che Re Carlo dovrebbe fare al Parlamento italiano

"Certo, noi siamo una monarchia e voi siete una repubblica, ma veramente credete di essere più liberi?”.  Più che...

08.04.2025 8

Il Foglio

Antonio Gurrado

Osservare chi corre una maratona per capire perché ne vale la pena

 Dal professionale allo scassato, fino a quello che si inchina a favore di camera. L'umanità che affronta quarantadue chilometri...

07.04.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il Climate Prize rispolvera Bloom

L'etica del premio è: "Mostrare la nuova luce sotto cui ci vediamo a causa della crisi climatica e come potremmo rispondere,...

06.04.2025 6

Il Foglio

Antonio Gurrado

Volete stare per conto vostro? Iscrivetevi a Tinder

La nota app di incontri incoraggia gli utenti a definire con chiarezza i propri valori e desideri prima di gettarsi fra le braccia di uno...

04.04.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Il vero bipolarismo italiano è quello tra piagnoni e palleschi

Non c'è nulla di nuovo, la divisione risale alla fine del Quattrocento, alla Repubblica di Firenze. Ma il caso degli esorcisti...

02.04.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Perché il commercio delle reliquie non dovrebbe scandalizzarci

Impazza sulle spoglie di Carlo Acutis, dall'India all'America. Non è una cosa nuova. Eppure, la più vivida testimonianza di fede...

31.03.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Festival sensati nell'Italia che non legge

Secondo Paolo Di Stefano i festival culturali sono un prolungamento indefinito delle presentazioni librarie. Ma il festival deve avere in sé...

30.03.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Perché l'occidente si è ridotto a odiare se stesso. Firmato Joseph Ratzinger

La svolta per l’Europa auspicata da Benedetto XVI all’indomani della caduta del muro di Berlino non...

30.03.2025 50

Il Foglio

Antonio Gurrado

L'inutile polemica sulla presunta laurea falsa della ministra Calderone

In Parlamento e al governo il titolo scolastico è decorativo e superfluo: averlo non garantisce nulla e non averlo non preclude nulla....

28.03.2025 5

Il Foglio

Antonio Gurrado

Prodi e Depardieu, uniti dal continuo processo sul loro passato

Benché diversissimi, i loro casi sono accomunati dalla sproporzione di fama e forza fra accusato e accusatore. Per il primo molte...

27.03.2025 4

Il Foglio

Antonio Gurrado

La libertà vigilata del telecomando

Abbiamo più canali televisivi, più piattaforme, più contenuti. Ma anche più avvertimenti, più spoiler, più...

26.03.2025 3

Il Foglio

Antonio Gurrado

Se un insegnante non può stare su OnlyFans, lo stato lo paghi per 24 ore al giorno

Il ministero dell'Istruzione promette una stretta per i docenti che vendono le proprie immagini di nudo. Ma la questione è: un...

24.03.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Fenomenologia del poeta a tradimento

In un mondo in cui tutti parlano, lui avverte d'improvviso l'insopprimibile desiderio di gorgheggiare, non importa con quante stonature....

23.03.2025 10

Il Foglio

Antonio Gurrado

Grazie, Gwyneth Paltrow

Durante le riprese di "Marty Supreme", l'attrice ha allontanato l’intimacy coordinator che doveva vigilare sulla scena di sesso...

21.03.2025 2

Il Foglio

Antonio Gurrado