menu_open Columnists
Enrico Bucci

Enrico Bucci

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Dalla maturità alla bibliometria. Così il numero sostituisce il senso

Il rifiuto dell'esame orale da parte di alcuni maturandi riflette un sistema scolastico sempre più dominato da logiche numeriche. Come nella...

previous day 6

Il Foglio

Enrico Bucci

Il futuro dell'edilizia è vivo, verde e mineralizzante

Un materiale bioattivo a base di cianobatteri, sviluppato all’Eth di Zurigo, cattura C02 e si rinforza nel tempo grazie a processi...

previous day 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Le capriole logiche di Lollobrigida sulla "bioregolazione”

Costituzione e direttive comunitarie sanciscono la tutela della biodiversità quale interesse collettivo da preservare, ma per il ministro...

wednesday 10

Il Foglio

Enrico Bucci

La crisi silenziosa del peer review

Nella corsa alla pubblicazione, alcuni ricercatori inseriscono comandi nascosti nei loro articoli per influenzare i revisori automatici. Un segnale...

08.07.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

La narrazione falsata promossa dalla politica americana sui vaccini

Uno studio pubblicato su "Vaccine" sulla sicurezza dei vaccini Covid ha preso posizione contro l'uso distorto che ne ha fatto il...

02.07.2025 40

Il Foglio

Enrico Bucci

La società della menzogna diffusa

Dalla biologia evoluzionista alla rivoluzione digitale: come la bugia ha modellato le società umane. Oggi, con l’IA, il...

27.06.2025 6

Il Foglio

Enrico Bucci

È assurdo che la libertà della scienza venga difesa dall'autorità religiosa e non dalle istituzioni laiche

Un documento diffuso dalla Pontificia Accademia delle scienze affronta le minacce attuali all'autonomia della scienza riconducendole a un...

26.06.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

Non esiste un'universalità nel vedere e nel comprendere le cose. Così la cultura influenza la mente

Uno studio, discusso su Science, cerca di dare una risposta alla domanda che accompagna la psicologia della percezione da più di un secolo:...

25.06.2025 5

Il Foglio

Enrico Bucci

A cosa serve davvero un PhD?

Bisogna correggere l'idea sbagliata che l'unico esito legittimo del dottorato sia diventare professore. La vera forza del dottorato sta...

24.06.2025 60

Il Foglio

Enrico Bucci

Un augurio ai maturandi e a Venditti: scoprire che la matematica non è fredda, è poesia che pensa

Il cantante oppone la poesia alla freddezza dei numeri e invita i ragazzi alle prese con l'esame di maturità a non “fare della...

19.06.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Un giudice federale frena i tagli alla ricerca decisi da Trump: “Non abbiamo più vergogna?”

Per il giudice Young la cancellazione di centinaia di progetti legati alla salute pubblica da parte della Casa Bianca costituisce una violazione...

17.06.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

I No vax e il trucco del cucchiaino

Smontiamo l'ennesimo articolo spazzatura sulla “magnetizzazione iatrogena” del corpo umano dopo la vaccinazione anti-Covid. Solo...

16.06.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Cnr verso la nuova leadership: sbloccata la procedura per nominare il nuovo presidente

Dopo mesi di immobilismo e incertezza, fatti di appelli, richieste di intervento e pressioni, il ministero dell'Università e della...

12.06.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Una richiesta di aiuto a Giorgia Meloni per far ripartire il Cnr

Il Consiglio nazionale delle ricerche è senza guida per omissione di indispensabili atti d’ufficio da parte della ministra...

11.06.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

Il Consiglio nazionale delle ricerche è senza guida

Il consiglio di amministrazione del Cnr è scaduto, il presidente è decaduto a fine maggio, ma da allora nessuna nomina dei nuovi...

11.06.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

La Valle D'Aosta blocca la sperimentazione pseudoscientifica sull'acqua informata

La regione Valle d’Aosta ha ammesso l’errore di aver finanziato la sperimentazione sull’“acqua informata in polvere”,...

06.06.2025 3

Il Foglio

Enrico Bucci

L'astensione sul trattato pandemico dell'Oms mette l'Italia nell'angolo sbagliato

Mentre il mondo compie un passo storico verso una gestione più equa delle emergenze sanitarie, l’Italia si sfila dal consenso...

23.05.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

L'autocorrezione della scienza è sempre più difficile

L'impact factor misura la “rilevanza” di una rivista scientifica in base alle citazioni che ricevono i suoi articoli. Ma...

22.05.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

Vinca il migliore? No: vinca il metodo

Due fra le più influenti teorie neuroscientifiche della coscienza vengono messe alla prova, ma entrambe ne escono ridimensionate. Uno...

21.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Perché la detrazione fiscale dei farmaci omeopatici è contraria ai principi della Costituzione

Il diritto alla salute, per essere effettivamente protetto, richiede di essere declinato attraverso strumenti dotati di validità epistemica,...

20.05.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

Perché l'omeopatia è il cavallo di Troia dell'anti-scienza

Uno studio dimostra il legame che esiste tra l'uso di prodotti omeopatici e la sfiducia verso la scienza. Non è solo placebo: è il...

17.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Il sistema immunitario si nutre del nemico: i macrofagi trasformano i patogeni in nutrienti

Un nuovo studio mostra che i macrofagi non si limitano a eliminare i batteri fagocitati: li assimilano come fonte di energia. Un cambio di paradigma...

16.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Perchè è importante non confondere sapere scientifico e sapere esperienziale

L'esperienza ci insegna come fare; la scienza ci spiega perché. Ma solo la seconda permette di innovare, anticipare e correggere,...

15.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

L'integrità scientifica, tra Scilla e Cariddi

L’etica della ricerca scientifica rischia di diventare un’arma nelle battaglie ideologiche, mentre le istituzioni spesso ignorano le frodi...

14.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Ma quali “talebani della scienza"? Chiedere prove alle pseudoscienze non è dogmatismo

Quando si è a corto di argomenti, si colpisce il modo in cui l’altro si esprime, specialmente quando si osa criticare una...

12.05.2025 7

Il Foglio

Enrico Bucci

Come vendere acqua in polvere e vivere felici

In Valle d’Aosta si diffonde l’uso agricolo dell’“acqua informata”, venduta a caro prezzo in bustine da 10 grammi...

08.05.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

Le parole della pseudoscienza

La diffusione delle credenze antiscientifiche nasce anche dallo slittamento semantico tra linguaggio comune e tecnico, che rende ingannevole...

07.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Ripensare all'editoria scientifica dalle buone eccezioni alla regola

La lettera del professor Cassone sottolinea che è già possibile gestire in modo efficiente un sistema editoriale scientifico senza...

06.05.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Lettere intimidatorie alle riviste: la strategia Trump per controllare l'informazione scientifica

Si accusa la scienza di "parzialità ideologica". L'attacco non è contro le singole riviste, ma contro il principio stesso...

29.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Il vaccino contro il long Covid funziona. Ma Robert Kennedy Jr. vuole cancellarlo

Uno studio condotto su oltre 380.000 bambini e adolescenti dimostra in modo inequivocabile l’utilità del vaccino Pfizer-BioNTech. Ma...

26.04.2025 40

Il Foglio

Enrico Bucci

La deriva delle riviste scientifiche

Il mercato delle pubblicazioni del settore è vittima di vere e proprie strategie predatorie organizzate, in cui si elimina ogni...

25.04.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

L'attacco di Trump e Vance alla libertà accademica non è una lotta contro il woke

Giustificare i ricatti politici agli atenei come reazione agli eccessi del "galateo woke" vuol dire dare una mano a chi vuole...

23.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Indizi di vita su K218b: il gran balzo dell'astrochimica

La nuova scienza vede tracce di due marcatori che rafforzano l’ipotesi di un’origine biologica dei segnali. Diventa più concreta la...

17.04.2025 3

Il Foglio

Enrico Bucci

Cosa insegna la resistenza civile di Harvard alle pressioni dell'amministrazione Trump

Quella dell'ateneo americano non è una difesa delle opinioni progressiste, né una schermaglia amministrativa: è la...

16.04.2025 20

Il Foglio

Enrico Bucci

Non una, ma molte intelligenze: alle radici della cognizione complessa

L'evoluzione ha creato capacità cognitive avanzate, in specie molto diverse, seguendo percorsi neurali differenti ma intenzionalmente...

15.04.2025 8

Il Foglio

Enrico Bucci

Dispositivi medici e codice Udi: gli obblighi normativi e le zone d'ombra legislative

Un confronto che chiarisce i limiti e le eccezioni dell’obbligo di tracciabilità dei dispositivi medici, evidenziando le...

12.04.2025 7

Il Foglio

Enrico Bucci

Il divario tra Europa e Stati Uniti sulla tecnologia e la scienza

La dipendenza europea dall'America permane in campo militare, farmaceutico, aerospaziale e dei semiconduttori. Il vantaggio europeo, invece,...

09.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

L'AI è utile, ma non può sostituire l'impresa conoscitiva della scienza

Il rischio che l'intelligenza artificiale “impari” cose sbagliate e la tendenza ad accettare un modello solo...

08.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Allinearsi o perdere i finanziamenti alla ricerca: il controllo ideologico di Trump sulle università

Gli Stati Uniti inviano questionari a istituzioni accademiche che ricevono fondi o collaborano con enti statunitensi, per valutare...

04.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Il grano è un ogm naturale

Uno studio su Nature Plants rivela un trasferimento genico da batteri che ha migliorato la resistenza del grano alla siccità e reso il...

03.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Medicina selvatica: come gli animali curano se stessi

Lo sviluppo di comportamenti terapeutici per combattere malattie, parassiti e tossine, utilizzando risorse naturali. Questi, spesso analoghi tra...

01.04.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

I ricercatori statunitensi in fuga dalle politiche dell'Amministrazione Trump

Il 75 per cento dei ricercatori che hanno risposto a un sondaggio della rivista Nature sta seriamente considerando di lasciare...

28.03.2025 9

Il Foglio

Enrico Bucci

La lezione del West Virginia sui vaccini

Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più...

26.03.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

Non solo Coldiretti. Perché la retorica antiscientifica funziona così bene quando si parla di cibo

Il marketing del mangiare “vero”, “genuino”, “naturale”, funziona talmente bene da poter mentire o inventare...

22.03.2025 30

Il Foglio

Enrico Bucci

Quell'enorme problema dei “morbillo party”

Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non...

21.03.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

La protesta ipocrita e antiscientifica della Coldiretti contro l’Efsa a Parma

Con lo slogan #facciamoluce, si porta avanti una narrazione con toni allarmistici e una retorica che mescola potezionismo economico e paura...

17.03.2025 3

Il Foglio

Enrico Bucci

Dave Weldon alla guida del Cdc era troppo anche per l'Amministrazione Trump

La sua nomina alla guida del Cdc è stata il segnale di quanto l’establishment repubblicano fosse disposto a giocare con il fuoco pur...

13.03.2025 5

Il Foglio

Enrico Bucci

Come muore un Pnrr: fisica burocratica

Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico...

13.03.2025 6

Il Foglio

Enrico Bucci

Medicina alternativa e paura dei vaccini: un legame culturale e psicologico profondo

Due studi internazionali esplorano i motivi dell'antivaccinismo, evidenziando come la sfiducia nelle istituzioni scientifiche e il pensiero magico...

12.03.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci

La prima acqua

L'acqua nell'Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di...

06.03.2025 10

Il Foglio

Enrico Bucci