|
![]() |
![]() Dario Di VicoCorriere della Sera |
Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L'imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana...
Rimbalzo temporaneo o vera ripresa? I dati dell'Istat sono così buoni che vanno maneggiati con cautela. Tra crisi...
Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell'automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative...
Ci sono le condizioni per vedere le categorie produttive organizzare un evento anti dazi, modello 2018/2019
I guai del provvedimento che avrebbe dovuto mettere in condizione l’industria italiana di affrontare in maniera combinata le due transizioni che...
Le riunioni dei confindustriali di queste settimane hanno fatto proprio il leit motiv dell’Europa matrigna. Ma anche l'imprenditoria...
La produttività del lavoro è scesa del 2,5 per cento, quella del capitale dello 0,9 per cento e la produttività totale di tutti i...
Immigrazione, crescita, imprese, povertà. Il caso Romeo mostra una svolta possibile. Tutti i tabù del Carroccio
Blocco dei trasporti. Il caos per gli utenti, il trionfo delle sigle minoritarie e le responsabilità di Cgil-Cisl-Uil
La produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario...
Dall'e-commerce ai ritardi dei treni, sono almeno quattro le ragioni per cui la nostra rete autostradale continua a essere pressoché intasata....
In un contesto in cui continuano a firmare i contratti e il governo sembra disponibile al dialogo sui temi più criticati della manovra, la protesta...
In Veneto il dopo Zaia fa da sfondo alla crisi delle piccole imprese a cui nessun partito dà risposte. L’utilizzo di impianti dell’intera...
Dalle discussioni sui dazi di Trump alla norma “scritta male” del rappresentante pubblico nelle aziende, fino all'intricata procedura di...
Quelli usati dal segretario non sono termini usati a caso da uno sprovveduto, e dunque qualche significato lo hanno. Riportano alle parole d'ordine...
Per Mediobanca, a guidare i risultati del capitalismo italiano nel 2023 sono le aziende a controllo statale. Svettano i player del settore...
I rinnovi dei contratti aumentano, ma sui salari serve ancora creatività: l'esempio del modello milanese che nasce da una proposta del think tank...
Non c'è solo il calo verticale di ordini ad affaticare l'economia della città toscana. Ora che indiani, afghani e pachistani sono la nuova...
Il vero tallone d’Achille del progetto sono i ritardi: i tempi si fanno strettissimi per adempiere alle tante certificazioni. Bisogna migliorare il...
I costruttori rivedono al ribasso il mercato italiano dell’automazione di circa il 26 per cento rispetto al 2023, a quota 4,3 miliardi. Le...
Come si spiega l’exploit delle aziende in un anno di difficoltà industriali? I profitti sono aumentati, la busta paga dei dipendenti ha subito un...