menu_open Columnists
Dario Di Vico

Dario Di Vico

Corriere della Sera

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

La voce degli imprenditori non trova più spazio nel dibattito pubblico

Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L'imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana...

01.04.2025 4

Il Foglio

Dario Di Vico

La palestra sì, l’auto no (perché non si sa quale comprare): come cambia la spesa delle famiglie e perché

La palestra sì, l’auto no (perché non si sa quale comprare): come cambia la spesa delle famiglie e perché
31.03.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Spazio e difesa, all’Italia serve davvero riconvertire la sua industria?

Spazio e difesa, all’Italia serve davvero riconvertire la sua industria?
27.03.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La chimica di base italiana è finita? Perché il caso Versalis cambia tutto

La chimica di base italiana è finita? Perché il caso Versalis cambia tutto
22.03.2025 7

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Dalla Vecchia (Confindustria Vicenza): non dobbiamo temere Trump, il vero pericolo è la Cina

Dalla Vecchia (Confindustria Vicenza): non dobbiamo temere Trump, il vero pericolo è la Cina
21.03.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La produzione industriale va meglio ma non ci sono ragioni per esultare

Rimbalzo temporaneo o vera ripresa? I dati dell'Istat sono così buoni che vanno maneggiati con cautela. Tra crisi...

15.03.2025 3

Il Foglio

Dario Di Vico

La triste sfida Pd-M5s su Mirafiori

Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell'automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative...

15.03.2025 4

Il Foglio

Dario Di Vico

«Il sistema Veneto è in crisi? Ben vengano le multinazionali. Senza rimpianti (Intel)»

11.03.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Buone ragioni del partito del pil per manifestare contro i dazi di Trump

Ci sono le condizioni per vedere le categorie produttive organizzare un evento anti dazi, modello 2018/2019

08.03.2025 6

Il Foglio

Dario Di Vico

Perché l’auto elettrica in Italia parlerà cinese: così Byd ha convinto la filiera dei componenti

04.03.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Meloni, gli applausi della Cisl e il «governo amico»: ma la formula funziona solo se aiuterà i lavoratori

24.02.2025 9

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Imprese in subbuglio. “Transizione 5.0”, ovvero quando semplificare diventa complesso

I guai del provvedimento che avrebbe dovuto mettere in condizione l’industria italiana di affrontare in maniera combinata le due transizioni che...

18.02.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Mobile, il Salone delle scommesse saprà essere la nuova molla per Milano e l’industria dell’arredo

11.02.2025 2

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Politica industriale, tutti a Bruxelles: è finita l’illusione di poter fare da soli

04.02.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La crisi morde, gli industriali si assolvono: la colpa è di Bruxelles

Le riunioni dei confindustriali di queste settimane hanno fatto proprio il leit motiv dell’Europa matrigna. Ma anche l'imprenditoria...

01.02.2025 8

Il Foglio

Dario Di Vico

Elettrodomestici, il declino del made in Italy e il consumatore «pigro» (voi ogni quanto cambiate il frigo?)

31.01.2025 7

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Il Nord e il ruolo di Milano oggi: le criticità locali della città globale e la nuova «questione settentrionale»

22.01.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

L’industria italiana è in caduta? Ecco perché siamo ancora competitivi (nonostante i numeri)

21.01.2025 40

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Enrico Letta: «Il miracolo spagnolo? Arriva dal Sudamerica»

15.01.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

L'indifferenza delle parti sociali di fronte ai ceffoni Istat sulla produttività

La produttività del lavoro è scesa del 2,5 per cento, quella del capitale dello 0,9 per cento e la produttività totale di tutti i...

11.01.2025 20

Il Foglio

Dario Di Vico

La Lega vuole riparlare al nord, ma non ha le parole per farlo

Immigrazione, crescita, imprese, povertà. Il caso Romeo mostra una svolta possibile. Tutti i tabù del Carroccio

20.12.2024 8

Il Foglio

Dario Di Vico

Tensione Confindustria-governo: perché l’Ires nella legge di Bilancio stabilisce una pace solo a metà

20.12.2024 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Lo sciopero del venerdì è il trionfo del caos: è la cobasissazione delle relazioni industriali

Blocco dei trasporti. Il caos per gli utenti, il trionfo delle sigle minoritarie e le responsabilità di Cgil-Cisl-Uil

13.12.2024 10

Il Foglio

Dario Di Vico

La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italiane

La produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario...

12.12.2024 4

Il Foglio

Dario Di Vico

Il Nasdaq in Veneto: così il listino tech americano corteggia le nostre pmi, da Dvb a Webidoo le società candidate

10.12.2024 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Montenapoleone e il record (mondiale) degli affitti, ma c’è davvero qualcosa da festeggiare?

06.12.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Industria su, servizi giù e consumi appesi al Black Friday

03.12.2024 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Autostrade piene, pil vuoto. Storia di un paradosso italiano, con spunti di ottimismo

Dall'e-commerce ai ritardi dei treni, sono almeno quattro le ragioni per cui la nostra rete autostradale continua a essere pressoché intasata....

29.11.2024 4

Il Foglio

Dario Di Vico

Marchesini (Confindustria) spiega perché lo sciopero del 29 è una scelta grave

In un contesto in cui continuano a firmare i contratti e il governo sembra disponibile al dialogo sui temi più criticati della manovra, la protesta...

27.11.2024 3

Il Foglio

Dario Di Vico

Il modello nord-est è in crisi, ma la politica pensa alle poltrone

In Veneto il dopo Zaia fa da sfondo alla crisi delle piccole imprese a cui nessun partito dà risposte. L’utilizzo di impianti dell’intera...

21.11.2024 2

Il Foglio

Dario Di Vico

Germania, Francia, Italia: perché la crisi di Berlino sta scardinando il triangolo dell’industria

20.11.2024 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La solitudine degli imprenditori che il governo ancora non vede

Dalle discussioni sui dazi di Trump alla norma “scritta male” del rappresentante pubblico nelle aziende, fino all'intricata procedura di...

12.11.2024 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Incitando alla “rivolta sociale”, Landini avvicina la Cgil  ai Cobas

Quelli usati dal segretario non sono termini usati a caso da uno sprovveduto, e dunque qualche significato lo hanno. Riportano alle parole d'ordine...

08.11.2024 4

Il Foglio

Dario Di Vico

L’alleanza tra Orsini e Meloni alla triplice verifica: Fondo automotive, Ace e Ires

06.11.2024 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Radiografia del made in Italy: al top energia e banche, flop delle tlc

Per Mediobanca, a guidare i risultati del capitalismo italiano nel 2023 sono le aziende a controllo statale. Svettano i player del settore...

31.10.2024 3

Il Foglio

Dario Di Vico

Più contrattazione uguale salari migliori. Cosa ci dicono i dati Istat

I rinnovi dei contratti aumentano, ma sui salari serve ancora creatività: l'esempio del modello milanese che nasce da una proposta del think tank...

30.10.2024 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Più poveri e giovani in fuga, che cosa sta capitando al Nord?

28.10.2024 2

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Scioperi, da quelli contro Stellantis e il governo fino ai trasporti: ottobre è «caldo» (ma il sindacato resta nell’angolo)

22.10.2024 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Marchesini: «Cresceremo ancora, per il packaging un miliardo è la taglia giusta»

18.10.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Lavorare in un cantiere navale con 60 nazionalità diverse, la convivenza possibile e l’esempio di Fincantieri

17.10.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Crisi dura e violenze etniche: così a Prato crolla il distretto tessile

Non c'è solo il calo verticale di ordini ad affaticare l'economia della città toscana. Ora che indiani, afghani e pachistani sono la nuova...

16.10.2024 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Lo spezzatino di Zaia e il sondaggio di Orsini

09.10.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Il piano Transizione 5.0 per usufruire delle agevolazioni è pieno di falle. Le imprese chiedono correttivi

Il vero tallone d’Achille del progetto sono i ritardi: i tempi si fanno strettissimi per adempiere alle tante certificazioni. Bisogna migliorare il...

08.10.2024 3

Il Foglio

Dario Di Vico

Edison lancia il Piano casa per reclutare laureati: appartamenti in comodato d’uso ai giovani assunti

08.10.2024 2

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Perché la crisi di consumo della robotica è un colpo pericoloso per il made in Italy

I costruttori rivedono al ribasso il mercato italiano dell’automazione di circa il 26 per cento rispetto al 2023, a quota 4,3 miliardi. Le...

02.10.2024 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Milano, perché è meno attrattiva? Diminuiscono multinazionali e studenti: così la rendita si mangia lo sviluppo

02.10.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La vischiosità del costo del lavoro ha aiutato le imprese a resistere. Ma ora? Indagine

Come si spiega l’exploit delle aziende in un anno di difficoltà industriali? I profitti sono aumentati, la busta paga dei dipendenti ha subito un...

28.09.2024 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Come sta l’industria italiana? Nella mappa delle sofferenze non c’è solo l’auto

25.09.2024 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Stipendi, perché in Italia non crescono? Il sogno infranto di poter governare l’inflazione

22.09.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Posto fisso, è vicino a casa e lascia più tempo libero: in Italia torna il fascino dell’impiego pubblico

21.09.2024 8

Corriere della Sera

Dario Di Vico