menu_open Columnists
Dario Di Vico

Dario Di Vico

Corriere della Sera

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Manovra, non possiamo farci bastare la crescita zero: ecco perché anche gli industriali sono cauti

latest 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Leggere il programma di Stefani e scoprire come fare del centrismo un'alternativa a Vannacci e Salvini

Il giovane candidato deve sostituire il governatore-mito Zaia ma non ha paura: vuole creare un assessorato ad hoc che dovrà sovraintendere...

30.10.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Marchesini: «La manovra? Buone intenzioni ma non c’è una vera politica industriale»

Marchesini: «La manovra? Buone intenzioni ma non c’è una vera politica industriale»
29.10.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Il derby tra Usb e Cgil. I primi hanno già proclamato lo sciopero, Landini lo farà. Incrocio di date e di idee

I sindacati di base hanno "prenotato" il 28 novembre come data per la mobilitazione contro la manovra. Ora il segretario della Cgil...

25.10.2025 8

Il Foglio

Dario Di Vico

Nuovo portavoce per il Forum (120 mila sedi), scelta che piace a Meloni. Cercansi veri leader

La vittoria di Giancarlo Moretti è una buona notizia per Palazzo Chigi perché rinsalda i rapporti con il governo e...

24.10.2025 4

Il Foglio

Dario Di Vico

Consigli sull'industria, triangolo su Stellantis, sintonia sulle bollette. L'asse Meloni-Calenda

Non è un segreto che tra la presidente del Consiglio e il leader di Azione ci sia un canale aperto di comunicazione. Lui le chiama...

23.10.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Zes, le Zone economiche speciali e i timori degli industriali per l’«operazione Sbarra»

Zes, le Zone economiche speciali e i timori degli industriali per l’«operazione Sbarra»
22.10.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Giavazzi e Tabellini spiegano chi, in Europa, ostacola il piano Draghi

L’innovazione tecnologica, l’energia, le regole per le fusioni aziendali e un nuovo stato per agevolare le start...

18.10.2025 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Il ritratto del nuovo consumatore italiano: prudente, selettivo e con il risparmio nel mirino

14.10.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La new Assolombarda asseconda la deriva di Milano capitale dei poteri deboli

L'agenda dell'associazione non può essere sostanzialmente monotematica perché i problemi sono tanti: dai dazi alla manovra...

14.10.2025 2

Il Foglio

Dario Di Vico

La produzione industriale va molto peggio del previsto. La svolta che serve al governo

L’opinione corrente era che la discesa industriale dell’Italia avesse trovato un suo punto di atterraggio, ma così non è...

11.10.2025 40

Il Foglio

Dario Di Vico

Uil a fari spenti. Bombardieri archivia l'automatismo anti-governo della Cgil

Meno polarizzazione, distanza dalle piazze pro-Gaza e un messaggio a Landini: l’unità si fa sui contratti e sul recupero del...

08.10.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Aumentano i malumori in Confindustria in vista della manovra “pre elettorale”

Orsini vuole evitare di bissare la Via Crucis di un anno fa. Ovvero una trattativa condotta al riparo dei media che aveva visto da parte del...

07.10.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Come sta andando lo sciopero generale di Cgil e Usb per Gaza

L'iniziativa era stata dichiarata illegittima dall'Autorità di garanzia sugli scioperi poiché non indetto con il...

03.10.2025 70

Il Foglio

Dario Di Vico

Ragioni per bloccare lo sciopero generale di Cgil e Usb

"L'astensione può essere proclamata senza preavviso per la difesa dell'ordine costituzionale. C’è un colpo di...

03.10.2025 20

Il Foglio

Dario Di Vico

Landini sale sulla Flotilla con i Cobas, ma rischia di perdersi la Uil

La Cgil vuole sperimentare la nuova alleanza in piazza a sostegno della Palestina all'insegna del "blocchiamo tutto". Una sorta di...

02.10.2025 9

Il Foglio

Dario Di Vico

Meno tasse al ceto medio e stipendi più alti, ma si può fare? Cosa c’è nel piano del governo

01.10.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Dopo Olivetti, il vuoto. Perché l'imprenditoria italiana non è stata capace fare cultura

Terminata l’esperienza olivettiana, il mondo produttivo italiano ha faticato a costruire una visione culturale ampia e duratura. Il saggio di...

30.09.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Austerità, tra spesa e consenso: le scelte difficili del governo che ha ottenuto la patente di «rigorista»

27.09.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Perché il rettore di Genova ha denunciato le violenze Pro Pal all'università

Occupazioni, slogan estremi e simboli violenti hanno provocato una dura reazione istituzionale all'interno dell’ateneo ligure. Il...

24.09.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Lo sciopero per Gaza dell'Usb è stata una batosta per la Cgil

Che cosa vuol dire per Landini avere ora alla sua sinistra un sindacato meno estemporaneo. Storia incredibile del sindacato autonomo che,...

24.09.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Dopo l'attacco alla Global Sumud Flottilla Crosetto invia una fregata della Marina in soccorso |

Contro le imbarcazioni droni, spray urticante e bombe sonore, dicono gli equipaggi. Nessun ferito, ma almeno due imbarcazioni danneggiate. Il ministro...

24.09.2025 20

Il Foglio

Dario Di Vico

La crisi di Yoox, l'unicorno italiano mangiato da un pesce piccolo 

Dopo la notizia dei licenziamenti, è partita una mobilitazione dei lavoratori che ha coinvolto le istituzioni locali...

17.09.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Deboli segnali positivi provenienti dall’industria. Ora è obbligatorio spingere i consumi

17.09.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Il futuro incerto di Silicon Box a Novara è un test sull'attrattività italiana

L'azienda di Singapore potrebbe creare 1.600 posti di lavoro, ma a causa del contesto internazionale e dell’andamento altalenante della...

09.09.2025 8

Il Foglio

Dario Di Vico

L'antidoto agli scioperi selvaggi di settembre c'è e si chiama referendum

Nei prossimi trenta giorni sono 66 le agitazioni già programmate, di cui 14 nazionali. Una quantità di scioperi indetti che non...

04.09.2025 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Consumi e lavoro: dall’ex Ilva a Stellantis, fino a St Tutte le incognite dell’agenda economica d’autunno

02.09.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La rinascita di Londra parte da un sistema capace di creare 178 unicorni

30.08.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Ciellini, sindacati e industriali pro Meloni. Aria di nuovo collateralismo?

Cisl, Confindustria, ora Comunione e liberazione. Con sagacia e pazienza, la presidente del Consiglio si è creata la propria...

28.08.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

La Cgil e i suoi giganti. Storie e personaggi di Corso Italia 25

Il sindacato raccontato da una guida esperta e voce dissonante. Il libro di Gaetano Sateriale e il disaccordo con la traiettoria impressa...

20.08.2025 6

Il Foglio

Dario Di Vico

La botta dei dazi su una questione settentrionale al minimo storico dell'appeal. L'Fmi ci avvisa

Le strette commerciali di Trump impattano sul nord italia, ma il nordismo di di Salvini e Schlein è azzerato. Adesso tocca alla premier

08.08.2025 40

Il Foglio

Dario Di Vico

No, i dazi non possono essere curati con il mercato interno. Dati anti fuffa

Dalla manifattura italiana all'industria, fino a turismo e consumi: i numeri dicono che la il mercato interno non decolla e da solo non...

07.08.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Milano, gentrificazione gentile o mito urbano? Il vero prezzo (nascosto) della modernità

07.08.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Rettori e Confindustria, l’alleanza in aula

30.07.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Made in Italy: a sorpresa è leader anche nello sport. Ecco i numeri del record inedito

22.07.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Una città e le ferite da cucire

20.07.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Export e domanda interna: le sfide da vincere per l’industria (e per il Paese) il prossimo autunno

15.07.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Perché è così importante il contratto di Federmeccanica (anche per Meloni)

Riparte il tavolo per il rinnovo contrattuale dei metalmeccanici. Le grandi aziende spingono per chiudere e anche il governo punta a...

15.07.2025 6

Il Foglio

Dario Di Vico

Max Mara congela la Cittadella della Moda: a rischio 120 milioni e 900 posti e Reggio Emilia

08.07.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Come sta il ceto medio? L’innovazione esclude, l’ascensore sociale scende e i figli vanno. All’estero

Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.Trovi tutti gli articoli salvati nella tua

07.07.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

L'inflazione di cui la politica non si occupa riguarda il food. Oltre i dati preoccupanti

Mentre i prezzi dei beni energetici calano, quelli del carrello raddoppiano rispetto all’indice generale, anche per via di una filiera...

02.07.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

I consumatori temono i rincari, ma l’industria dà segnali di resilienza |

Per le imprese il peggio è passato e si può ripartire, mentre chi acquista vede davanti a sé una prospettiva di prezzi in...

27.06.2025 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Le medie imprese in Italia sono produttive e fanno meglio che in Spagna

Dal 2014 al 2023, la produttività del lavoro è cresciuta del 31,3 per cento, a un tasso medio annuo del 3,1 per cento, e anche il...

27.06.2025 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Il paradosso dei prezzi: il carrello della spesa corre più veloce dell’inflazione

26.06.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Poca contrattazione, i rischi del sindacato-partito dopo l’esito dei referendum

18.06.2025 8

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Su la produzione industriale. La svolta c'è, gli zero virgola restano

Il dato della produzione di aprile sorprende: più 1 per cento. interrompendo 26 mesi di calo. Segnali di stabilizzazione nella manifattura, ma...

11.06.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Made in Italy senza paura: le multinazionali tascabili crescono ancora

11.06.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Cgil, Cisl e Uil al test dell’unità: l’incontro del 26 giugno è un assist di Orsini ai sindacati, ecco perché

09.06.2025 8

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Confindustria, l’agenda del presidente Orsini: tra bollette, dazi e salari il test con il governo Meloni

27.05.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Metalmeccanici, perché il contratto è incagliato e il peso delle grandi aziende sulla contrattazione

20.05.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico