menu_open Columnists
Dario Di Vico

Dario Di Vico

Corriere della Sera

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Export e domanda interna: le sfide da vincere per l’industria (e per il Paese) il prossimo autunno

15.07.2025 2

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Perché è così importante il contratto di Federmeccanica (anche per Meloni)

Riparte il tavolo per il rinnovo contrattuale dei metalmeccanici. Le grandi aziende spingono per chiudere e anche il governo punta a...

15.07.2025 6

Il Foglio

Dario Di Vico

Max Mara congela la Cittadella della Moda: a rischio 120 milioni e 900 posti e Reggio Emilia

08.07.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Come sta il ceto medio? L’innovazione esclude, l’ascensore sociale scende e i figli vanno. All’estero

Salva questo articolo e leggilo quando vuoi. Il servizio è dedicato agli utenti registrati.Trovi tutti gli articoli salvati nella tua

07.07.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

L'inflazione di cui la politica non si occupa riguarda il food. Oltre i dati preoccupanti

Mentre i prezzi dei beni energetici calano, quelli del carrello raddoppiano rispetto all’indice generale, anche per via di una filiera...

02.07.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

I consumatori temono i rincari, ma l’industria dà segnali di resilienza |

Per le imprese il peggio è passato e si può ripartire, mentre chi acquista vede davanti a sé una prospettiva di prezzi in...

27.06.2025 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Le medie imprese in Italia sono produttive e fanno meglio che in Spagna

Dal 2014 al 2023, la produttività del lavoro è cresciuta del 31,3 per cento, a un tasso medio annuo del 3,1 per cento, e anche il...

27.06.2025 5

Il Foglio

Dario Di Vico

Il paradosso dei prezzi: il carrello della spesa corre più veloce dell’inflazione

26.06.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Poca contrattazione, i rischi del sindacato-partito dopo l’esito dei referendum

18.06.2025 8

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Su la produzione industriale. La svolta c'è, gli zero virgola restano

Il dato della produzione di aprile sorprende: più 1 per cento. interrompendo 26 mesi di calo. Segnali di stabilizzazione nella manifattura, ma...

11.06.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Made in Italy senza paura: le multinazionali tascabili crescono ancora

11.06.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Cgil, Cisl e Uil al test dell’unità: l’incontro del 26 giugno è un assist di Orsini ai sindacati, ecco perché

09.06.2025 8

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Confindustria, l’agenda del presidente Orsini: tra bollette, dazi e salari il test con il governo Meloni

27.05.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Metalmeccanici, perché il contratto è incagliato e il peso delle grandi aziende sulla contrattazione

20.05.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Billari (Bocconi): per attirare ricerca e talenti dobbiamo offrire la cittadinanza in Europa

14.05.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Pil, consumi, occupazione: il test anti-stagnazione si farà in estate

08.05.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Parlare di lavoro è arduo persino il 1° maggio

Sindacati deboli, politica disinteressata, guerre, dispute commerciali, Conclave e persino il risiko bancario italiano. È tutto un insieme di...

01.05.2025 6

Il Foglio

Dario Di Vico

Confindustria: assemblea a Bologna con la premier Meloni. Le scelte di Orsini tra la Via Emilia e il West

30.04.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Ristori anti-dazi, una quasi finanziaria da 25 miliardi: a chi andranno e come? Il «peso» dell’Europa

28.04.2025 7

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La voglia di Salone (nonostante tutto)

08.04.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La voce degli imprenditori non trova più spazio nel dibattito pubblico

Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L'imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana...

01.04.2025 4

Il Foglio

Dario Di Vico

La palestra sì, l’auto no (perché non si sa quale comprare): come cambia la spesa delle famiglie e perché

31.03.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Spazio e difesa, all’Italia serve davvero riconvertire la sua industria?

27.03.2025 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La chimica di base italiana è finita? Perché il caso Versalis cambia tutto

22.03.2025 7

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Dalla Vecchia (Confindustria Vicenza): non dobbiamo temere Trump, il vero pericolo è la Cina

21.03.2025 7

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La produzione industriale va meglio ma non ci sono ragioni per esultare

Rimbalzo temporaneo o vera ripresa? I dati dell'Istat sono così buoni che vanno maneggiati con cautela. Tra crisi...

15.03.2025 3

Il Foglio

Dario Di Vico

La triste sfida Pd-M5s su Mirafiori

Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell'automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative...

15.03.2025 4

Il Foglio

Dario Di Vico

«Il sistema Veneto è in crisi? Ben vengano le multinazionali. Senza rimpianti (Intel)»

11.03.2025 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Buone ragioni del partito del pil per manifestare contro i dazi di Trump

Ci sono le condizioni per vedere le categorie produttive organizzare un evento anti dazi, modello 2018/2019

08.03.2025 6

Il Foglio

Dario Di Vico

Perché l’auto elettrica in Italia parlerà cinese: così Byd ha convinto la filiera dei componenti

04.03.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Meloni, gli applausi della Cisl e il «governo amico»: ma la formula funziona solo se aiuterà i lavoratori

24.02.2025 9

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Imprese in subbuglio. “Transizione 5.0”, ovvero quando semplificare diventa complesso

I guai del provvedimento che avrebbe dovuto mettere in condizione l’industria italiana di affrontare in maniera combinata le due transizioni che...

18.02.2025 10

Il Foglio

Dario Di Vico

Mobile, il Salone delle scommesse saprà essere la nuova molla per Milano e l’industria dell’arredo

11.02.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Politica industriale, tutti a Bruxelles: è finita l’illusione di poter fare da soli

04.02.2025 3

Corriere della Sera

Dario Di Vico

La crisi morde, gli industriali si assolvono: la colpa è di Bruxelles

Le riunioni dei confindustriali di queste settimane hanno fatto proprio il leit motiv dell’Europa matrigna. Ma anche l'imprenditoria...

01.02.2025 8

Il Foglio

Dario Di Vico

Elettrodomestici, il declino del made in Italy e il consumatore «pigro» (voi ogni quanto cambiate il frigo?)

31.01.2025 7

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Il Nord e il ruolo di Milano oggi: le criticità locali della città globale e la nuova «questione settentrionale»

22.01.2025 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

L’industria italiana è in caduta? Ecco perché siamo ancora competitivi (nonostante i numeri)

21.01.2025 40

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Enrico Letta: «Il miracolo spagnolo? Arriva dal Sudamerica»

15.01.2025 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

L'indifferenza delle parti sociali di fronte ai ceffoni Istat sulla produttività

La produttività del lavoro è scesa del 2,5 per cento, quella del capitale dello 0,9 per cento e la produttività totale di tutti i...

11.01.2025 20

Il Foglio

Dario Di Vico

La Lega vuole riparlare al nord, ma non ha le parole per farlo

Immigrazione, crescita, imprese, povertà. Il caso Romeo mostra una svolta possibile. Tutti i tabù del Carroccio

20.12.2024 8

Il Foglio

Dario Di Vico

Tensione Confindustria-governo: perché l’Ires nella legge di Bilancio stabilisce una pace solo a metà

20.12.2024 6

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Lo sciopero del venerdì è il trionfo del caos: è la cobasissazione delle relazioni industriali

Blocco dei trasporti. Il caos per gli utenti, il trionfo delle sigle minoritarie e le responsabilità di Cgil-Cisl-Uil

13.12.2024 10

Il Foglio

Dario Di Vico

La crisi dell'automazione è una gran finestra sulle crisi italiane

La produzione di macchinari scende dell’11,4 per cento, le consegne nel mercato interno vanno giù del 33,5 per cento. È ora di una Iri al contrario...

12.12.2024 4

Il Foglio

Dario Di Vico

Il Nasdaq in Veneto: così il listino tech americano corteggia le nostre pmi, da Dvb a Webidoo le società candidate

10.12.2024 5

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Montenapoleone e il record (mondiale) degli affitti, ma c’è davvero qualcosa da festeggiare?

06.12.2024 10

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Industria su, servizi giù e consumi appesi al Black Friday

03.12.2024 4

Corriere della Sera

Dario Di Vico

Autostrade piene, pil vuoto. Storia di un paradosso italiano, con spunti di ottimismo

Dall'e-commerce ai ritardi dei treni, sono almeno quattro le ragioni per cui la nostra rete autostradale continua a essere pressoché intasata....

29.11.2024 4

Il Foglio

Dario Di Vico

Marchesini (Confindustria) spiega perché lo sciopero del 29 è una scelta grave

In un contesto in cui continuano a firmare i contratti e il governo sembra disponibile al dialogo sui temi più criticati della manovra, la protesta...

27.11.2024 3

Il Foglio

Dario Di Vico

Il modello nord-est è in crisi, ma la politica pensa alle poltrone

In Veneto il dopo Zaia fa da sfondo alla crisi delle piccole imprese a cui nessun partito dà risposte. L’utilizzo di impianti dell’intera...

21.11.2024 2

Il Foglio

Dario Di Vico