|
Stefano CingolaniIl Foglio |
Da profeta del crollo a ottimista tecnologico, Nouriel Roubini ora vede un futuro con robot umanoidi. Questo crea pressioni fortissime sui...

Alla faccia dell’intelligenza artificiale, i ricconi spendono ancora per accaparrarsi i vecchi mezzi d’informazione. Cartacei e non solo....

Dalle bancarelle fiorentine, la presidente della Banca centrale europea è entrata sul tema dei salari meglio della politica....

Siamo il terzo peggior paese europeo per peso fiscale. Patrimoniali con nomi fantasiosi, accise immortali. Evasione alle stelle e rottamazioni. E con...

Il consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti ha nominato il nuovo amministratore delegato di Cdp equity al posto di...

L'allentamento dei vincoli voluto dal presidente americano consente di sbloccare circa 2.600 miliardi di dollari in potenziali crediti su...

"L'obiettivo è un ecosistema italiano credibile che coinvolga startup, università e istituzioni", dice al Foglio...

A lui fa capo la Nem, società editoriale che è ora il candidato numero uno per l'acquisto de La Stampa. Tra gli imprenditori di...

Sarebbe un affare per tutti: c’è gran bisogno di più energia a basso costo per ridimensionare bollette troppo care e ridurre la...

Quando si perde due volte restando fuori dal governo per un decennio non basta guardare agli errori tattici o agli incidenti giudiziari che hanno...

Tra Kaliningrad e la Bielorussia si estende una zona cruciale per l’equilibrio europeo, oggi epicentro delle tensioni tra Mosca e...

La ricetta è tanto semplice quanto difficile: più crescita e più riforme. La politica fiscale sarà decisiva: riduzione...

Con una lettera a colleghi e colleghe dopo 34 anni l'ad lascia Mediobanca, che ormai non è più la public company che aveva...

La Federal Reserve ha deciso di tagliare il tasso d’interesse di 25 punti base al 4-4,25 per cento. Tutto secondo le aspettative, in un contesto...

Una Schadenfreude mal riposta: se crollano loro, crolliamo tutti. La crisi dei partiti, il debito pubblico, i populismi, l’incapacità di...

L'agenzia internazionale ha tagliato il rating francese ad A da AA-. Pesano l'instabilità politica e le incertezze che ostacolano il...

Re Giorgio ha lasciato una lista di acquirenti preferiti per la vendita della sua creatura, prevista tra tre anni. La Lvmh di Arnault,...

I profeti dell'intelligenza artificiale a cena alla Casa Bianca. Per la first lady si tratta di motore del progresso, ma a poche strade di...

Minacciata da Putin, abbandonata da Trump e surclassata da Xi, l’Europa rischia l’irrilevanza sullo scenario mondiale. Ma dal riarmo ai...

Gli abiti per Meloni, ma soprattutto quelli per centinaia di attori e artisti. Così è riuscito a entrare comunque nel cuore di tutti

Lo spettro di un’insolvenza del debito si aggira per l’America. E le cure ipotizzate sono peggiori del male

Dopo il licenziamento di Lisa Cook, i segnali allarmanti sui rendimenti dei titoli di stato a lungo termine. L'obiettivo del presidente americano è...

Il Tesoro degli Stati Uniti diventa azionista del colosso dei chip con il 10 per cento, ma è presto per dire che sia fuori...

Il “costruttore” e il “giocatore”. Tornare sull’avventura Enimont per illuminare la débacle del...

Un'ora e mezzo di conversazione con il presidente ucraino e gli altri capi di governo. Il comunicato dei leader europei: "Non devono essere...

È il convitato liquido al vertice in Alaska. Un approccio mercantile a Washington, una questione esistenziale a Mosca

Gerd, Grand Ethiopian Renaissance Dam, viene inaugurata dopo quattordici anni di lavori. Così Addis Abeba punta sulla diga per trasformare il...

Tutto quello che non torna nei conti dell’impero del presidente di Stellantis. L’auto va male, i giornali sono in vendita, ma la holding...

Gli Stati Uniti hanno un primato che durerà a lungo nelle alte tecnologie, mentre nella manifattura non sono competitivi....

Da Addis Abeba la premier difende la negoziazione di Ursula von der Leyen con Trump. "Bisogna essere certi che auto e farmaceutica siano...

Trovato l'accordo tra von der Leyen e Trump: tariffe al 15 per cento per l'Unione europea. Il presidente americano: "La più...

Dall’accusa di sperperi edilizi alle pressioni sui tassi: il presidente punta a piegare l’indipendenza della Fed, ma il rischio è...

È un'operazione all'insegna dell'italianità. L’interrogativo è se l’acquisizione di Iveco non assorba...

Unione Europea e Stati Uniti sono vicini a raggiungere un accordo sul modello di quello raggiunto da Washington con il Giappone. Bruxelles aveva a...

Lo scambio Tim-Nexi, l’impegno per Open Fiber e Autostrade, le fusioni in vista, i disimpegni possibili. Un bilancio della cassa

I conti sono terribili ma non è solo colpa delle misure economiche di Trump. Dietro le perdite c’è anche la ristrutturazione...

Il guru sfuggente e il loquace azionista della Juve: sono mente e braccio di Tether, la criptovaluta “stabile”. Così primeggiano...

Nella metamorfosi da capitale industriale a smart city europea la città ha subito una crisi da successo. Ora è il momento...

Attorno alla vendita di Rep & co c’è un duello tra due idee di capitalismo. Si fanno i nomi di Giovanni Ferrero, Luca Garavaglia...

L’automotive è la vera tragedia industriale europea, e per essere credibile l'Ue dovrebbe avere un progetto industriale in grado di...

Quanto sono cambiati i “ragazzi del garage”, creatori dell’universo digitale in cui viviamo. Hanno bisogno di energia infinita e...

Non solo Vivendi. Adesso c’è anche una pista greca nelle trattative di John Elkann per cedere Rep & Co.

La Capitale si conferma polo strategico per lo spazio e l’industria della difesa, con forti investimenti in innovazione e digitalizzazione,...

Ripartono le trattative tra Stati Uniti e Canada, dopo che Carney sospende la tassa su Big Tech. Tutte le carte verranno messe sul tavolo nelle...

A fronte di tariffe così alte per gli italiani spunta l'esigenza di un compromesso che passi attraverso contratti a lungo...

Il riserbo è d'obbligo, ma l'ingresso di Vincent Bolloré nel gruppo editoriale potrebbe rappresentare il collegamento...

Sconquassò il Sistema monetario europeo con Soros, ma è roba vecchia, la lira non c’è più e noi cattolici perdoniamo...

Il conflitto tra Israele e Iran potrebbe far scoppiare una crisi nello stretto di Hormuz: ma per adesso i riflessi sui prezzi del petrolio non sono...

L’attacco israeliano all’Iran mentre il Vecchio Continente si prepara tra ReArm Europe, tecnologie spaziali e spesa militare record. Ma...

Con l’avvocato dell’Avvocato scompare un personaggio chiave dell’Italia della famiglia Agnelli, colui che ha consentito alla...
