menu_open Columnists
Mario Leone

Mario Leone

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L'ultima follia è fingere di essere atleti: ecco una app che corre o pedala al vostro posto

Arthur Bouffard ha creato Fake My Run, un sito che genera corse finte da caricare su Strava per denunciare la corsa alla performance sui social. Una...

07.07.2025 30

Il Foglio

Mario Leone

Arriva West Side Story alle Terme di Caracalla

Il mitico musical diretto da Michele Mariotti. Così Leonard Bernstein compì il miracolo di armonizzare opera e pop,...

06.07.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

Dell’esperimento canoro del duo Boccelli-Sinner restano solo polvere e noia

Un singolo pop costruito a tavolino. Un'operazione d’immagine tra cliché motivazionali e noia orchestrale. Poca musica e parecchia...

20.06.2025 2

Il Foglio

Mario Leone

È morto Alfred Brendel, il pianista del mistero e dell'ironia

Il grande musicista se ne va a 94 anni lasciando tutti in silenzio. Ha percorso la sua carriera alla ricerca di una bellezza capace di dare senso...

18.06.2025 2

Il Foglio

Mario Leone

Sua maestà il pianoforte

Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche con l’intelligenza artificiale. La voce dei costruttori e degli...

02.06.2025 6

Il Foglio

Mario Leone

La critica musicale oggi e un secolo fa. Che spasso le “Invettive” di Slonimsky

Adelphi ripubblica il Lexicon of Musical Invective: così la critica in ambito musicale è passata dalle stroncature (anche feroci) a...

01.06.2025 8

Il Foglio

Mario Leone

L'Estonia, la nuova potenza educativa europea che punta sull'AI

Il paese baltico sta applicando una politica inversa rispetto agli altri paesi europei: ha appena lanciato un progetto per diffondere...

28.05.2025 5

Il Foglio

Mario Leone

Esplorare la mente dei giovani e fornire una mappa agli adulti

Adolescenti tra rischi digitali, emozioni e ricerca di sé: due libri aiutano genitori e ragazzi a orientarsi in un mondo complesso, dove la...

06.05.2025 30

Il Foglio

Mario Leone

Riverbero divino. Notre-Dame ha cambiato voce, il fascino è lo stesso

Dopo l'incendio del 2019, la cattedrale francese è stata riportata all'antico splendore. Oggi l'acustica è diversa,...

15.04.2025 8

Il Foglio

Mario Leone

Aspettando Massenzio. L'estate di Santa Cecilia tra Roma e l'Europa

Il neo presidente Biscardi appena insediatosi ha già delineato poche (ma ben chiare) linee programmatiche della stagione estiva...

13.04.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

Gli audiolibri possono essere utili in classe, ma il desiderio di leggere va coltivato

Pro e contro dell’esperimento inglese. I benefici che l'audiolibro può apportare, sia dal punto di vista...

03.04.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

Josef Suk e la Sinfonia Asrael: un ritorno a Santa Cecilia

Il compositore ceco trasforma il dolore in note, non come mera commemorazione ma come un viaggio interiore di accettazione e rinascita, sotto la...

30.03.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

Adolescence mette a nudo la nostra solitudine estrema

La miniserie in quattro episodi su Netflix racconta i nostri figli e il mondo in cui vivono ed è un documento brutale sulla condizione attuale di...

19.03.2025 4

Il Foglio

Mario Leone

Tra le mura del carcere va in scena l'opera di Verdi. Un progetto che unisce arte e dolore

“Rigoletto” alle Vallette di Torino con le scene allestite dai detenuti (attesi in futuro al Regio): la bellezza della musica e del...

08.03.2025 4

Il Foglio

Mario Leone

Un libro fa giustizia del compositore Salieri, dimenticato soprattutto per una diceria

Avrebbe assassinato Mozart per gelosia del suo talento. Questa storia ha stroncato la carriera del compositore lombardo e alimentato film, musical e...

02.03.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

A spasso con Tosca per l’Officina Pasolini: “È il mio più grande successo”

Da Arbore alla cvittoria a Sanremo, fino al gesto rivoluzionario: strappare il contratto della vita per darsi al teatro. La cantante...

19.02.2025 3

Il Foglio

Mario Leone

Quei ragazzini catturati dall’opera mentre in tv va in scena Sanremo

Oltre 1.500 giovani riuniti per assistere a un’opera scritta quasi due secoli fa da un compositore a loro sconosciuto, dove si parla di...

17.02.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

S'inizierà con la musica in prima elementare? Un modello da imitare a Birmingham

Mentre in Italia si discute sull’insegnamento della musica nelle scuole, nel Regno Unito si sperimenta una soluzione innovativa: la Shireland...

16.02.2025 4

Il Foglio

Mario Leone

Pappano in concerto a Roma, in libreria con l'autobiografia

La carriera di un direttore d’orchestra può iniziare dalla fatica dei genitori. "Non ho mai preso un diploma, ho imparato tutto...

09.02.2025 5

Il Foglio

Mario Leone

Pletnëv a Roma: un recital tra genio e provocazione

Il pianista russo incanta e spiazza con un’interpretazione estrema di Bach, Schumann e Grieg. Aura sacerdotale, emozioni controllate, mille...

26.01.2025 7

Il Foglio

Mario Leone

Keith Jarrett, il genio dell’improvvisazione

Cinquant’anni dal “Köln Concert”, quando cambiò la grammatica del pianoforte. Un incantesimo jazz di cui il musicista...

20.01.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

Orin O'Brien è stata la prima donna alla New York Philharmonic. La sua storia in un film Netflix

Il racconto della storia della bassista americana e i pregiudizi nel mondo musicale: fino al suo ingresso l'orchestra era composta...

12.01.2025 10

Il Foglio

Mario Leone

Dramma in convento. La clausura, la maternità negata. Come “Suor Angelica” fa piangere Damiano Michieletto

Dopo il “Tabarro” e “Gianni Schicchi”, il Trittico si chiude con un'opera che esplora argomenti intimi toccando le corde della commozione. Un...

28.12.2024 10

Il Foglio

Mario Leone

Furtwangler a 70 anni dalla morte: la grandezza sul podio, i compromessi col nazismo

Il direttore d’orchestra continua a suscitare controversie. E proprio per questo forse occorre astenersi da giudizi perentori: non avremo mai tutti...

18.12.2024 10

Il Foglio

Mario Leone

I colori e i ritmi cangianti di “Butterfly”. L'ostracismo a sinistra. Parla Guido Salvetti

Il contrasto fra oriente e occidente ha ispirato Puccini nella creazione di una fra le sue opere più note. Musica complessa, guardata storto e...

15.12.2024 4

Il Foglio

Mario Leone

Dal Cinquecento a Disney, sei voci per rendere pop il canto corale 

I King’s Singers all’Accademia di Santa Cecilia, con uno spettacolo ispirato al Natale che attraversa secoli di musica. Ascoltarli fa capire quanto...

06.12.2024 2

Il Foglio

Mario Leone

Il teatro dell'Opera si rinnova, al via la stagione 

Dal 27 novembre si apre un anno ricco di spettacoli, eventi per la città e grandi nomi internazionali, rendendo Roma sempre più "Caput Musicae"

24.11.2024 2

Il Foglio

Mario Leone

Salvezza in musica. Il nuovo libro di Riccardo Muti

L'orchestra come immagine di una società civile che lavora verso un obiettivo comune. Nel suo nuovo volume, il Maestro delinea un atto d’amore...

17.11.2024 10

Il Foglio

Mario Leone

Gloria a Bach. La “Messa in si minore” a Santa Cecilia

Sotto la direzione di Reinhard Goebel, l'Accademia nazionale di Santa Cecilia ha portato in scena la monumentale opera bachiana, un capolavoro che...

16.11.2024 3

Il Foglio

Mario Leone

“Ecco la mia Filarmonica”: parla Domenico Turi, nuovo direttore artistico dell'Accademia romana

La storica istituzione musicale sceglie di puntare su un giovane compositore di neanche quarant’anni, pronto per una nuova stagione al Teatro...

10.11.2024 3

Il Foglio

Mario Leone

Vivere d'arte e d'amore, fino a morire. “Tosca” raccontata da Tosca

Eleonora Buratto mette in scena il suo talento rigoroso e puro per incarnare la miscela esplosiva di amore, istinto omcida e morbosa gelosia che...

21.10.2024 10

Il Foglio

Mario Leone

Lo sguardo pessimistico di Giacomo Puccini nella più sociale delle sue partiture

Nel Tabarro, il compositore non imita nessuno, "ma offre una sintesi originle della propria ricerca musicale", dice Virgilio Bernardoni, fra i suoi...

06.10.2024 40

Il Foglio

Mario Leone

In America, piccole orchestre provano il “modello Netflix” per riempire le sale

Perché non abbonarsi anche alle stagioni di musica classica? Se lo è chiesto la St. Paul Chamber Orchestra, in Minnesota. Ma anche in Italia...

29.09.2024 3

Il Foglio

Mario Leone

Magda vola via: la musica "lieve" di Giacomo Puccini

Doveva essere un’operetta per Vienna, diventò “La rondine”. Un mosaico composto da melodie frammentate e citazioni, incentrato su una protagonista...

22.09.2024 10

Il Foglio

Mario Leone

Oltre "Nessun dorma" c'è di più: la via italiana alla modernità in musica

Parla il maestro Leone Magiera: "Puccini sceglie una favola perché è estremamente curioso e capace di rintracciare le condizioni per creare...

01.09.2024 10

Il Foglio

Mario Leone