menu_open Columnists
Guido Vitiello

Guido Vitiello

Internazionale

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Le democrazie occidentali e il giogo della Shoah

Tutto ciò che ci fa sentire moralmente in debito genera un oscuro risentimento verso il creditore. Alla luce di questo precetto dovremmo...

latest 8

Il Foglio

Guido Vitiello

La dottrina di Parodi si ispira alla legge di Murphy

Lo ha rivelato, tra le righe, nell'intervista concessa ieri al nostro Ermes Antonucci: una giustizia di qualità richiede una...

yesterday 20

Il Foglio

Guido Vitiello

"Diario di un giudice" di Dante Troisi, lettura imprescindibile

E' il libro più triste mai scritto da un magistrato. Non si può fare a meno di pensare che ogni giudice dovrebbe avere, per non...

21.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il problema delle analogie con l'Olocausto

La scritta "Olocausto" apparve sulla copertina del "Guerin Sportivo" dedicata alla strage dell'Heysel di Bruxelles nel 1985....

17.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Cosa potrà andare storto, con l'informazione assetata di colpevoli per Garlasco?

Arriva l’imbeccata anonima di uno spettatore delle "Iene", e la procura ordina ai vigili del fuoco di dragare un canale a...

16.05.2025 4

Il Foglio

Guido Vitiello

Mettete alla porta gli esattori morali

Li riconoscete perché se ne stanno appostati, ci girano intorno, poi in ultimo pretendono il versamento della somma dovuta: finché non...

13.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

La maratona per Gaza, che non menziona chi la guerra l'ha iniziata

Una iniziativa indetta da giornalisti, artisti, attivisti sotto l'hashtag #ultimogiornodigaza. Condivisibile per certi versi. Ma con un...

10.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

La separazione delle carriere per i garantisti come la rivoluzione per i comunisti: oggi no, domani forse

I radicali la promossero per via referendaria nel lontano 2000, ma Berlusconi invitò a disertare le urne in attesa di un momento migliore. Ora...

09.05.2025 4

Il Foglio

Guido Vitiello

Quando il saggio indica il dito, il vile ulula alla luna

Dicono che l'episodio della ristoratrice napoletana è un inutile polverone, che la vita che si fa difficile per gli ebrei è una...

08.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Chi studia il diritto penitenziario non può fare a meno di Ristretti Orizzonti. Un appello al Dap

Non convincono le motivazioni a favore delle “celle chiuse” quale modalità di custodia dei detenuti di alta sicurezza, da...

08.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Sulle carceri lo stato è come Procuste

Il gigante era indubbiamente giusto. Trascinava i viandanti nel suo antro e li stendeva su un'incudine a forma di letto, li amputava o li stendeva...

07.05.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

La civiltà di un paese si giudica dallo stato delle carceri

L’arte del non litigare. La Corte dei conti fotografa ritardi e sprechi nel sistema penitenziario italiano

07.05.2025 9

Il Foglio

Guido Vitiello

Cosa c'è dietro l'antimacronismo della destra italiana

Al di là delle ragioni politiche di questo accanimento, è all'opera una specie di alleanza dei ripetenti che gongolano a ogni passo...

01.05.2025 6

Il Foglio

Guido Vitiello

Alberto Franceschini, il beniamino dei "dietrologi"

La morte del capo brigatista offre l’occasione per sbrogliare una vecchia matassa terminologica: come siamo passati dalla dietrologia al...

29.04.2025 9

Il Foglio

Guido Vitiello

Criminalizzare la resistenza passiva in carcere è una vergogna

Alcuni storici ritengono che quella degli internati militari italiani, deportati nei campi di concentramento dopo l'8 settembre, fu una forma di...

26.04.2025 7

Il Foglio

Guido Vitiello

Crolla il castello edificato intorno al fenomeno transgender

Tra i commenti di attivisti, influencer culturali, transfemministe, si leggono tesi su presunti disegni orditi dal Vaticano e dal Cremlino, sul...

25.04.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

La “meta-ironia”, grande miscela esplosiva del nostro tempo

Un veloce tramonto di senso fino a quel punto in cui tutte le parole e tutte le azioni appaiono perfettamente intercambiabili, e nulla più...

22.04.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il Filosofo Meccanico Universale

Rodolfo Wilcock racconta del creatore di buona parte di ciò che si sarebbe poi chiamato filosofia moderna. Il Filosofo fabbricato da...

19.04.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

All'improvviso la distinzione tra i sessi è diventata materia da tribunali

Un conto è passare dal rock al grunge, dal fascismo all'antifascismo o dallo stalinismo al liberalismo. Tutt'altra è essere...

18.04.2025 20

Il Foglio

Guido Vitiello

Firmate la proposta di legge Zuncheddu

Beniamino Zuncheddu si è fatto trentadue anni in prigione da innocente ed è stato scarcerato "con una busta di vestiti e nessun...

17.04.2025 20

Il Foglio

Guido Vitiello

Due fustini di stereotipi per un fustino di ideologia

I tic sessisti utilizzati dai giornali italiani per raccontare l'omicidio di una donna vengono gradualmente allontanati. Ma allora...

05.04.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il populismo intellettuale è un ottimo metodo per sembrare intelligenti

Apparire raffinati pensatori mentre si affermano banalità e rozzezze è un'arte. Lezione dei maestri Donatella Di Cesare e...

04.04.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Giornali italiani pieni di pesci d'aprile che in realtà non lo sono

Il presidente degli Stati Uniti vuole correre per un terzo mandato e conquistare la Groenlandia. Il video in cui Prodi inveisce contro una...

01.04.2025 9

Il Foglio

Guido Vitiello

Intere pagine dedicate al più grave episodio di violenza dai tempi delle BR: la tirata di capelli di Romano Prodi

Ieri ce n'erano ben cinque su Libero, con illustri editoriali (firmati Capezzone, Senaldi, ecc.) e interviste a tutta pagina. Intenso dibattito a...

28.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Dopo 40 anni, la lezione politica ed economica del prof. Tarantelli è ancora attuale

Secondo il Rapporto dell'Ilo l'Italia risulta il peggior paese del G20 in termini di perdita di potere d'acquisto dei salari....

28.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Non è che il messaggio inviato a Jeffrey Goldberg era voluto?

La tecnica dell'"accidental text on purpose" consiste nell'inviare un messaggio a qualcuno, fingendo che sia destinato a un altro,...

27.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Non stiamo diventando russofili, stiamo diventando russi

Dopo il grottesco dibattito televisivo in cui Calenda ha difeso verità elementari contro le balle di Travaglio e Giordano,...

26.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Attacchi alla libertà da destra e da sinistra

Giovedì la Foundation for Individual Rights in Education (Fire) ha presentato una memoria contro la detenzione di Mahmoud Khalil. Ora da...

22.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il futuro della politica è nelle bancarelle del vintage

Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra...

19.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il rincitrullimento di tanti comunisti

La capitolazione alle più sgangherate teorie del complotto è un destino che accomuna molti comunisti nostrani. Abbiamo potuto...

18.03.2025 9

Il Foglio

Guido Vitiello

Tutti gli elementi del putinismo rimandano a Stalin

Due opere di sovietologi eminenti, Thierry Wolton e Françoise Thom, avvalorano la tesi per cui gli attuali equivoci sul putinismo nascono...

13.03.2025 5

Il Foglio

Guido Vitiello

Il Newspeak orwelliano sta più nei deliri woke che nelle liste di Trump

Le parole bandite dall'Amministrazione americana rappresentano la previdibile brace dell'antiwoke dopo la padella woke. Gli illiberali di...

12.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

L'indecifrabile posizione del Pd sul riarmo spiegata con gli aneddoti di Bordin sul Pci

I dirigenti comunisti mentivano scientemente ai propri militanti su una questione essenziale come le condizioni di vita nell'Urss. Chissà...

11.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Tra eterni liceali e liceali di ritorno

Tra i primi Di Battista e Salvini, a cui si sono uniti Michele Serra, D'Alema, illustri professori di filosofia come Cacciari e Di Cesare. Sulla...

08.03.2025 20

Il Foglio

Guido Vitiello

Le foto dei leader occidentali con Zelensky, tra bugie e mezze verità

Milei ha eliminato dai social alcune sue foto con Zelensky. Sulla base di questa notizia vera ne è stata diffusa una falsa, secondo la quale...

07.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il diniego è un meccanismo di difesa. Ed è materia da psicanalisi

Spesso lo si utilizza per ignorare l'esistenza del nemico, le sue dimensioni e la sua pericolosità. Ad esempio, per non ammettere che se la...

06.03.2025 20

Il Foglio

Guido Vitiello

Fini, Calenda e la non felicissima espressione "comunità di destino"

Gli autori di due - virtuose - dichiarazioni sulla necessità di un'Europa unita in difesa dell'Ucraina hanno utilizzato la stessa...

04.03.2025 20

Il Foglio

Guido Vitiello

L'elefante dei magistrati scioperanti

Gianrico Carofiglio ha ammonito i suoi ex colleghi: ribadire che la protesta non mira a difendere i privilegi corporativi è poco...

01.03.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Il video di Trump su Gaza è un punto di non ritorno

Siamo abituati a vedere il presidente americano mettere in scena una copia vivente di sé stesso, ingigantire i suoi tratti grotteschi e...

27.02.2025 4

Il Foglio

Guido Vitiello

Persino alcuni nemici di Trump sperano che dietro la sua follia ci sia un metodo

La decifrazione dietro le sue parole in libertà: Trump non vuole abbandonare l'Europa, vuole solo svegliarla; il terrificante piano...

27.02.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

La tossicità è una metafora tossica

La formula "toxic masculinity" fu coniata negli anni Ottanta dallo psicologo Bliss. Poi, complice il Covid, tutto è diventato...

26.02.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Esercizio di ucronia

La versione ufficiale di Mosca sul patto Molotov-Ribbentrop (1939) e la dichiarazione di Breznev dopo la guerra dei Sei Giorni (1967) riecheggiano -...

25.02.2025 30

Il Foglio

Guido Vitiello

Un conto è l'Alzheimer, un conto la possessione demoniaca

Il giornalista Jörg Lau paragona Donald Trump a un genitore anziano affetto da Alzheimer e l'Europa a un figlio rimasto solo, addolorato...

20.02.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Gli europei non si sono accorti dei tempi cupi a cui vanno incontro

Dai think tank alle cancellerie, non passa giorno senza che qualcuno non faccia analogie sempre meno equivocabili tra i nostri tempi e gli anni...

19.02.2025 6

Il Foglio

Guido Vitiello

Pensavamo di dover fare l'Europa contro la Russia. Ma anche contro l'America?

Rileggere Denis de Rougemont, padre spirituale del federalismo europeo. Stiamo in guardia dall’impero nemico, ma non affidiamoci ciecamente...

18.02.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Un tempo c'erano solo i cortocircuiti della comunicazione

Dall'equivoco colossale nato dalla decontestualizzazione e dalla cattiva interpretazione di un paio di frasi Philipp Jenninger, presidente...

15.02.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Diffidate delle diagnosi epocali, del presente non ci stiamo capendo niente

L’invenzione della stampa in Europa alla metà del Quattrocento: quanti, in quegli anni, avevano capito fino in fondo il senso, la portata...

14.02.2025 10

Il Foglio

Guido Vitiello

Gasparri, Ingroia, De Donno, Mori, Santoro: il manicomio dell'antimafia

La presentazione di un libro sull'inchiesta mafia-appalti al Senato e una turpe cravatta arancione prestata dalla guardarobiera. Fra citazioni del...

14.02.2025 9

Il Foglio

Guido Vitiello

Creare un reato nuovo per ogni allarme sociale è un male antico

Già Montesquieu, davanti all'inasprimento delle pene, scriveva che "l’immaginazione si abitua a quella grave pena, come si era...

13.02.2025 8

Il Foglio

Guido Vitiello

Suggerrimento al nuovo presidente dell'Anm: il pensiero di Calamandrei era un altro

Cesare Parodi sostiene di riconoscersi in una frase di Calamandrei che dice che il mestiere del pm è "il più arduo"...

11.02.2025 6

Il Foglio

Guido Vitiello