menu_open Columnists
Lorenzo Bini Smaghi

Lorenzo Bini Smaghi

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Serve un'autorità di vigilanza Ue per integrare davvero il mercato

Se non si dà alle autorità europee un obiettivo chiaro, che non si limiti alla stabilità a tutti i costi ma che deve comprendere...

08.11.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Oro rifugio: prezzo raddoppiato in due anni. È l'alternativa al dollaro per le banche centrali

Il prezzo dell’oro ha superato i 4.000 dollari l’oncia dopo un biennio di rialzi, spinto dagli acquisti record di Cina e paesi emergenti....

01.11.2025 7

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Altro che semplificazione, il problema in Europa è l'opacità delle norme

Il risultato di questo sistema normativo decentrato è quello di ostacolare l’integrazione del mercato finanziario europeo,...

25.10.2025 2

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

L'aumento del debito americano mette in allerta per possibili choc

Nell’immediato, l’impulso fiscale contribuisce a sostenere l’attività economica e contrasta, almeno in...

18.10.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Con l'euro troppo forte si rischiano effetti deleteri sull'economia Ue

Il tasso di cambio può rappresentare un indicatore importante per valutare la stringenza relativa delle politiche monetarie. E...

11.10.2025 3

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

L'economia Usa sembra andare bene, ma i problemi restano

I rendimenti sui titoli di stato americani a 10 anni sono saliti di 20 punti. Nonostante il buon andamento del comparto azionario, il mercato...

04.10.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Tutte le strade che portano al fallimento dell'euro digitale

L’iniziativa della moneta digitale europea sembra inefficiente, costosa e potenzialmente destabilizzante. Non offre benefici concreti...

27.09.2025 3

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Sguardo oltre lo spread, e a lungo termine, sui casi italiano e francese

La convergenza dei tassi d’interesse dei due paesi insegna che qualsiasi aggiustamento rimane fragile se non si basa su un’azione...

20.09.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

L'incertezza alla Fed, fra taglio dei tassi e nomine in arrivo

Nel giro di otto mesi al massimo la Banca centrale americana, pur indipendente per statuto, sarà fortemente influenzata dalla politica, il che...

13.09.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Tassare gli extraprofitti delle banche non aiuta famiglie e imprese. Falsi miti da sfatare

L’idea di colpire i ricavi eccezionali degli istituti di credito si fonda su assunti sbagliati. Una simile misura rischia di frenare gli...

06.09.2025 9

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Il vero problema dell’Ue è che non sa gestire la sua rilevanza

Se l’Europa fosse davvero irrilevante, gli altri principali attori globali, pubblici e privati, non se ne curerebbero. Ciò che gli manca...

30.08.2025 6

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Invece di piangere sui dazi, è più utile capire perché è andata così

Tolto quello aeronautico, nessun altro settore dell’economia europea può disporre di un'elevata autonomia nei confronti degli...

02.08.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

I golden power sono il vero ostacolo a un mercato Ue più integrato

Contro il mantra delle barriere interne all’Unione europea pari al 44 per cento. Cosa non torna su un numero reso celebre da Draghi 

26.07.2025 30

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Qualche ipotesi per spiegare perché i mercati si fidano ancora di Trump, nonostante tutto

Il mercato azionario riflette lo stato di salute di solo una parte dell’economia americana. E quella parte che sostiene il presidente non...

19.07.2025 6

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

No, la moneta digitale della Bce non è un'alternativa al modello Stablecoin

Siamo di fronte ad una rivoluzione tecnologica che ha il potenziale di spazzare via i sistemi precedenti. Da noi si sta già...

12.07.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

La Bce non cambia la strategia monetaria ma offre tre spunti rilevanti di riflessione

Nell'ultimo documento pubblicato dalla Banca centrale europea non ci sono svolte radicali ma piuttosto conferme di scelte in gran parte...

05.07.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Quel che deve fare l'Europa è chiaro. Ora bisogna superare lo stallo

La mancata integrazione finanziaria sta svuotando i mercati europei, ostaggio di interessi nazionali miopi. Le aziende migrano verso l'America, i...

28.06.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

No, la Federal Reserve non è “stupida” come dice Trump

La banca centrale americana ha deciso di non tagliare i tassi e il presidente degli Stati Uniti è partito con le accuse. Che hanno...

21.06.2025 5

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Così Pechino ha ribaltato il tavolo delle trattative con Trump

Sui dazi l’America era partita con la fanfara, ma si è dovuta arrendere. Trump ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco e accettare...

14.06.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

È un'illusione pensare che gli Eurobond risolvano tutti i mali europei

I titoli di debito europei possono essere utili per finanziare spesa comune o creare strumenti finanziari sicuri, ma richiedono riforme complesse e...

07.06.2025 30

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Non è l'Europa, ma sono i suoi membri a ostacolare la creazione di un vero mercato interno

Dalla trasposizione delle direttive al mancato rispetto della legislazione europea, fino al contrasto al trasferimento delle competenze. Le tre...

31.05.2025 20

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Italia promossa: taglio dei tassi, bilanci in ordine, pil in crescita. I mercati approvano

Il calo dello spread italiano sorprende, malgrado la crescita debole e l’alto debito. A influenzare i mercati sono attese sui tassi, sfiducia...

24.05.2025 7

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Taglio o non taglio? La Bce al bivio sui tassi in vista di giugno

Il taglio dei tassi non è più cosa certa. Dubbi su un possibile cambio di strategia e sulla chiarezza comunicativa. La smania degli...

17.05.2025 6

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Come rafforzare il ruolo dell'euro. Le difficoltà di un titolo di debito comune

Il declino del primato del dollaro riapre il dibattito sul ruolo globale della moneta europea. Ma senza un vero mercato finanziario integrato,...

10.05.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Il tempo stringe. Trump ascolti i segnali lanciati dall'economia americana e ritiri i dazi

L'America si trova di fronte a una crescente probabilità di recessione. Nonostante il supporto della Fed, la situazione finanziaria e i...

03.05.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

L'assalto di Trump contro Powell è fallito. Ma comunque avrà conseguenze sui mercati

Trump rinuncia a rimuovere il presidente della Fed: mercati sollevati, ma il tentativo svela i rischi di pressioni politiche sulla banca centrale e i...

26.04.2025 4

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Tre motivi per cui nessuno si fida più dei titoli di stato americani. I rischi sono globali

Gli effetti a catena della perdita di fiducia nei confronti del mercato americano

19.04.2025 20

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

I dazi e le analisi sbagliate. Non è vero che tutti i mali americani sono provocati dagli stranieri

La politica statunitense è un grave errore economico con effetti negativi sui mercati, sulla fiducia e sull’economia globale. La...

12.04.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Nella tempesta, la Bce deve pensare alla stabilità dei prezzi

La politica monetaria non può compensare gli effetti distorsivi provocati dai dazi. Ci si deve aspettare invece che Francoforte mantenga la...

05.04.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

C'è un'Europa che decide e una che tende a rinviare. Ma la colpa non è di Bruxelles

Dalla difesa alla sicurezza, passando per immigrazione, tassazione e regolamentazione dei mercati finanziari. Se su molte...

29.03.2025 6

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

L'Europa ha il dovere di reagire ai dazi imposti da Trump

Gli Stati Uniti sono molto più dipendenti dalle importazioni dal Vecchio Continente di quanto non sia il contrario, soprattutto nei...

22.03.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

I mercati non sono preoccupati dall'impegno di aumentare le spese per la Difesa. Per tre ragioni

La spinta a incrementare i fondi per la Difesa solleva preoccupazioni sui bilanci pubblici, ma gli operatori finanziari vedono...

15.03.2025 4

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Una reazione così veloce e negativa ai dazi americani era difficile da prevedere

Le politiche tariffarie statunitensi hanno scatenato una forte reazione negativa nei mercati finanziari, aumentando l’incertezza e rallentando...

08.03.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

L'agenda trumpiana e la legge del più forte

L’obiettivo della nuova Amministrazione è quello di far saltare la regolamentazione europea e di tornare a un sistema di relazioni...

01.03.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

La strategia negoziale trumpiana sui dazi è del tutto scollegata dalla realtà

L'unico effetto certo sarà l'aumento dei prezzi interni e la riduzione della competitività americana. Forse quando il presidente...

22.02.2025 50

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Mercati aperti. E' il momento di creare operatori europei per gestire il risparmio

L’idea che il risparmio debba essere regolato a livello nazionale non è sostenibile, si scontra con la crescente concentrazione dei fondi...

15.02.2025 3

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Solo i mercati possono dissuadere Trump sui dazi, e lo hanno già fatto

Con Messico e Canada il presidente americano è più cauto perché teme i danni collaterali delle tariffe sull'economia del...

08.02.2025 8

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Tagliare i tassi oggi, per tagliarli ancora di più domani. Mistero Bce

Con inflazione sotto controllo e crescita anemica la Banca centrale europea taglia ancora i tassi d’interesse, che calano di altri 25 punti...

01.02.2025 20

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Il risparmio europeo c'è, eccome. Serve una svolta sulla sua gestione

Una risorsa dispersa per la quale serve una nuova visione. Export di capitali e frammentazione finanziaria frenano l'Europa mentre favoriscono i...

25.01.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

I mercati vedono dei rischi, ma l'ombrello della Bce funziona (per ora)

Per quanto sia incompleta, l’Eurozona ci protegge anche in un 2025 denso di incertezze. Due casi a confronto: Francia e Regno Unito

18.01.2025 7

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Dollaro al galoppo, nubi di inflazione all'orizzonte

Una moneta americana forte non ha mai giovato alla stabilità finanziaria globale. E l'altra variabile americana più...

11.01.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Emettere debito europeo si può, a patto che non resti un puro esercizio retorico

Transizione digitale, difesa e clima: senza tasse europee e politiche condivise il progetto resta fermo. Non può esservi debito europeo senza...

04.01.2025 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Pronti al Trump vs Fed? I tassi di interesse potrebbero salire. Dazi a rischio

Dopo che il mercato azionario ha bruciato gran parte dei guadagni registrati dopo la vittoria alle urne, lo scenario economico non è dei migliori...

21.12.2024 4

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Avanzo primario e crescita. Come uscire dalla trappola della “tripla B”

I nostri titoli continuano ad avere la valutazione più bassa in Europa dopo la grecia. Ma se le agenzie non alzano il voto dell’Italia non è un...

14.12.2024 9

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

La Bce è pronta a un nuovo taglio dei tassi, ma il quadro economico europeo resta assai incerto

L’economia dell'Ue si è deteriorata rispetto all’estate scorsa: è importante che la Bce non sbagli diagnosi e che contribuisca a fare chiarezza...

07.12.2024 5

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Per un'industria finanziaria europea all'altezza di quella americana bisogna aggregarsi

Le dimensioni contano. l’Unione europea ha complessivamente 33 trilioni di euro di risparmi, che non vengono però indirizzati verso investimenti...

30.11.2024 3

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Vietare o no i social ai ragazzini? Idee sul nuovo proibizionismo 

L'Australia ha vietato agli under 14 l'accesso alle principali piattaforme.“Una regola che dà forza ai genitori”. “Lo stato vigila, non...

30.11.2024 6

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Non solo dazi. La trumpnomics e l'apprezzamento del dollaro

Dazi fino al 20 per cento, un dollaro forte e le tensioni globali minacciano l’economia europea. L’Ue deve prepararsi a nuove sfide: occorre una...

23.11.2024 4

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

Per contribuire alla Nato come vuole Trump ci servono 10 miliardi l'anno. Dove trovarli?

Le alternative non sono molte e tutte poco realistiche: è facile chiedere all’Europa di fare più debito per finanziare le esigenze dei paesi membri...

16.11.2024 10

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi

La strategia della prudenza della Bce è diventata un guaio per i mercati

Se l’economia europea rallenterà ulteriormente, non sarà più sufficiente accontentarsi di ridurre la restrizione monetaria, ma si dovrà a un certo...

09.11.2024 3

Il Foglio

Lorenzo Bini Smaghi