|
![]() |
![]() Maurizio CrippaIl Foglio |
Non solo fotografo, non solo pittore di quadri naturali e incredibili. Ha segnato la storia della fotografia senza ricorrere al photoshop...
Dubbi, accuse e nuove ombre (mediatiche): è l'eterna zona grigia. Dal sensazionalismo giornalistico agli attacchi incrociati tra ex Ros e...
La città senza sicurezza che non interessa alla politica né ai media. Attira più clic il cane accoltellato che non il suo padrone...
Grandi onde che provano a far uscire sogni interiori, mondi nascosti e nuove possibilità. Un grande progetto con un artista e sei...
Eventi esclusivi e partnership con brand di lusso possono aiutare i musei pubblici a sostenersi. Superare i tabù sul “mercatismo”...
Secondo l'editorialista di Repubblica Sinner sarebbe "un italiano per caso". Se una simile stupidaggine l'avesse detta di un...
Dopo settimane di contatti indiretti e negoziati inconcludenti, il presidente americano e il leader del Cremlino tornano a parlarsi: sul tavolo...
“L’incantesimo è finito, nelle cancellerie internazionali se ne sono accorti prima di noi. Non siamo più nel gruppo di testa...
La satira è sacrosanta, ma diventa involontariamente comica quando chi la fa sul serio è convinto di raccontare la verità
Il Palazzo dei Musei di Modena e l’ambizione di un nuovo modo di raccontare l’arte. Gli splendori di una dinastia italiana (e molto...
La grottesca gara dei vaticanisti desperados per dimostrare che il Papa è cosa loro. Anche se non è vero. Bergoglisti delusi e...
Pubblichiamo il testo della prima omelia di Leone XIV, pronunciata venerdì mattina nella Cappella Sistina in occasione della Messa pro Ecclesia...
Nel clima politico nazionale tornato velenoso ritoerni del fascismo e antifa militanti e vocianti, il presidente del Senato affronta antichi dossier e...
Un italiano perfettamente padroneggiato, un leggero tremolio delle palpebre dietro gli occhiali sottili, il profilo a becco, ma una evidente...
Hansi Flick, Simone Inzaghi, Luis Enrique e il calcio come pensiero
La scuola cattolica che porta i bimbi in moschea non è segno d’invasione islamica, ma di confusione educativa: tra convivenza...
Non solo un giallo archeologico, raccontato in un nuovo libro su Marghetita Guarducci. In ballo c’è il “primato petrino”...
Long may you Tesla. Il rocker e lo scontro con l’auto elettrica ed ecologica per antonomasia (e il suo costruttore). Va bene l'ecologia, ma...
Dodici anni che hanno sconvolto ritmi, liturgie e tradizioni. Intuizioni, colpi di scena e terremoti. Chiamato a mettere ordine, ha aperto tante porte...
A ogni Settimana Santa il mistero del Traditore affascina e interroga. "Di Giuda si può parlare solo con la forza dell'arte, che ha...
Il reato principale riguarda, in pratica, le false fatture che, con l’aiuto di una gioielleria connivente, servivano a pagare i debiti di gioco...
Beppe Saronni racconta i tempi eroici del ciclismo, quelli dei pirati che pedalavano senza casco e occhiali. In quegli anni, capitava che tentassero...
La giornata di incontri e interviste organizzata dal nostro giornale intercetta cambi della guardia cruciali: Olimpiadi, Meazza, Malagò,...
“Mille giorni d’accompagnamento per i neogenitori”. Le nuove sfide etiche spiegate dalla ministra per la Famiglia
E' stata la stessa procura a chiedere l'archiviazione per l'inchiesta (accuse di peculato e rivelazione di segreto d’ufficio, che...
È curioso che questo privilegio, primo regnante britannico a rivolgersi a una sessione congiunta del Parlamento italiano, sia toccato finora...
Il pronatalismo americano super tecnologico dell’èra Maga. I risvolti eugenetici e di potere economico. La demografia. Quelle sottili...
Dal rapper iraniano Toomaj SalehiIl alla climber Nasim Eshqi. Il libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici si basa su una raccolta...
Fausto Colombo nel suo ultimo lavoro, dal titolo "Lezione. Sulla cultura popolare", esplora come l'intrattenimento abbia storicamente...
Inter e Milan hanno presentato il loro progetto rivisto: un’operazione da 1,2 miliardi, nuovo stadio da 71 mila posti, impianti sportivi, verde...
Mette malinconia, ahinoi, tirare le somme dell'ultima avventura del Professore che ha perso, per una volta, i freni inibitori. Ma se la crociata...
Non solo per risarcimento morale dopo le parole di Giuntoli. Ma perché, a ben guardare, il per nulla empatico Motta è sempre meglio...
Approvato in via definitiva il ddl Zanettin sulla durata delle intercettazioni, ora limitate a 45 giorni. Impossibile, dice il procuratore di Prato....
David Grossman nell'aula magna dell'Università Cattolica per il festival dedicato alla parola "Fiducia". A parlare di...
La strana recente passione della sinistra dem-dossettiana. L’Europa che nacque quattro anni dopo il Manifesto di Ventotene, e dopo altrettanti...
Lo scontro un po' ridicolo tra l'eurodeputato intellò Glucksmann e l’arcinemico Trump, tra la Casa Bianca e la Francia
Libraio, quid de nocte? Non è colpa delle catene se quel luogo non c’è più. Un mestiere che si svuota. Il futuro? Un...
Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva “l’inaudito”
Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent'anni dopo fu messa una targa che non...
Le parole di molta dignità in Consiglio comunale dell'ex assessore alla Casa di Milano sono una garbata ma durissima critica al circo...
Piegata ai diktat della procura, la segretaria dem sconfessa due sindacature targate Pd. E Sala paga pegno. Servono idee, non solo inchieste, per...
Alla sua lingua corposa e morbida di baritono nasale si dovrà tributare una cattedra di italianistica sportiva. Fu tra gli ultimi a vivere...
La cretinissima idea di Extinction Rebellion di boicottare le prenotazioni al Rijksmuseum di Amsterdam e la sindrome da overbooking museale, marcatore...
Appunti sulla teologia politica, non particolarmente fondata nella tradizionale dottrina cattolica, del vice "convertito" di Trump. Il...
Come leggere i dati del monitoraggio 2023 sui Lea stilati con il Nuovo sistema di garanzia (Nsg) senza fare confusione. Presunte...
Il video pubblicato dal presidente degli Stati Uniti è la dimostrazione che la cattiva digestione notturna può provocare incubi...
Tutti a indignarsi per il saluto romano di Bannon, ma l'attrice ai Sag Award s'è presentata col pugno chiuso, che a conti fatti ha...
Il "Salva-Milano" passa tra veti e spaccature: scontro in Consiglio. Il decreto edilizio incagliato in Senato divide destra e sinistra....
Al Museo della Carta di Pescia una raffinata mostra (ma non solo per bibliofili) racconta un capolavoro della nostra editoria, la prima raccolta,...
"Troppo a lungo foiba e infoibare furono sinonimi di occultamento della storia". Ma per gli anti totalitari a targhe alterne à la...