|
Valerio PeceTempi |
“Liberami dal nulla” porta al cinema la genesi dell’album più combattuto del Boss, ed è in fondo un film sulle imperfezioni delle vite di tutti

Sumito, Fides, Chieffo e Amicone. Paolo Massobrio e quegli incontri dove ogni istante è servito a scoprire «perché siamo su questa Terra»

La giunta della Leonessa prova a portare in tribunale l’associazione Pro Vita, rea di avere criticato la Castelletti per un atto di nascita con due...

Intervista a Wanda Gawronska, nipote del prossimo santo. L’affetto di poveri e ricchi, credenti e atei, la fede, la devozione di Wojtyla

Diventerà Doctor Ecclesiae il grande santo che, da anglicano, si convertì al cattolicesimo. Intervista al professore Angelo Bottone

La stampa ha dato grande rilievo a uno studio che proverebbe che il telo sarebbe stato posato su un bassorilievo e non su un corpo. Le ultime ricerche...

Oggi il premio alla carriera al maestro del cinema italiano che per difendersi dai salotti diceva di essere cattolico e democristiano

Vent’anni fa moriva l’uomo che, su mandato del Vaticano, salvò la Rca trasformandola nella fucina musicale del paese, culla di cantautori come...

Ma quale musica «datata» e ideali passati. La lezione ribelle di “A Complete Unknown” è un sano shock per questa generazione pigra e addomesticata

Uno dei maggiori conoscitori del cardinale inglese canonizzato da Francesco ne traccia un profilo degno di un dottore della Chiesa

Il disco di Francesco De Gregori che sembra un “Greatest hits” compie mezzo secolo di sognante memoria condivisa. Parla il poeta Alessandro Rivali

Intervista all'europarlamentare Paolo Inselvini che ci racconta il suo scontro con Morace e il suo impegno nel neonato Intergruppo sulla demografia

Retrospettiva del tormentato e profondissimo percorso del “Bardo di Melbourne” alla luce del suo incontro (su X) con Bob Dylan

Dentro la tormentata storia d’amore che si accende in un Carrefour milanese e si conclude sulla spiaggia di Marina di Ravenna c’è una rara...
