menu_open Columnists
Massimiliano Panarari

Massimiliano Panarari

La Stampa

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nei conflitti di religione muore la ragione

Le guerre di religione “di ritorno”. A dirla tutta, non se ne erano mai davvero andate dalle altre parti del mondo, ma ora sono tornate anche nel...

11.07.2025 10

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Perché Prodi frusta la sinistra

01.07.2025 30

La Nuova di Venezia

Massimiliano Panarari

Perché Prodi frusta la sinistra

01.07.2025 20

Il Mattino di Padova

Massimiliano Panarari

Perché Prodi frusta la sinistra

01.07.2025 6

Corriere delle Alpi

Massimiliano Panarari

Gli autocrati del mondo aggiornano l’agenda bellica in funzione del loro potere in patria

La “guerra mondiale a pezzi” ha compiuto un altro salto in avanti. L’attacco preventivo di Israele all’Iran ci fa piombare in uno scenario di...

25.06.2025 70

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Trump liquida Musk: due ego ipertrofici nel pollaio comune

Tanto tuonò che piovve. Ed Elon Musk non è più “il Doge” . Nelle scorse settimane qualcuno era stato (facile) profeta: di qui a poco scoppia...

11.06.2025 8

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Il fallimento dei referendum e la catena di errori a sinistra

10.06.2025 20

Messaggero Veneto

Massimiliano Panarari

Il fallimento dei referendum e la catena di errori a sinistra

10.06.2025 10

La Nuova di Venezia

Massimiliano Panarari

Il fallimento dei referendum e la catena di errori a sinistra

10.06.2025 10

Corriere delle Alpi

Massimiliano Panarari

Prevost e il modello sociale opposto alla deriva della Silicon Valley

Dopo il “Conclave social”, l’avvento sulla Cattedra di Pietro di Robert Francis Prevost inaugura una nuova era comunicativa. Con caratteristiche...

23.05.2025 8

L'Espresso

Massimiliano Panarari

La vittoria postuma di Bergoglio

Un papa riformista. E un grande comunicatore. Due volti fondamentali di quel prisma sfaccettato e complesso che è stato il pontificato di Francesco,...

08.05.2025 10

L'Espresso

Massimiliano Panarari

La vittoria postuma di Bergoglio

Un papa riformista. E un grande comunicatore. Due volti fondamentali di quel prisma sfaccettato e complesso che è stato il pontificato di Francesco,...

06.05.2025 10

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Il paradosso neopopulista dei partiti sovranisti

Come sta attualmente la Francia? Ha una febbre robusta e una crisi di sistema in corso ormai da parecchio tempo, che le spericolate manovre del...

27.04.2025 8

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Ai funerali di Papa Francesco la speranza che nasce da un’immagine

26.04.2025 3

Messaggero Veneto

Massimiliano Panarari

Ai funerali di Papa Francesco la speranza che nasce da un’immagine

26.04.2025 3

La Nuova di Venezia

Massimiliano Panarari

Ai funerali di Papa Francesco la speranza che nasce da un’immagine

26.04.2025 3

Il Mattino di Padova

Massimiliano Panarari

Ai funerali di Papa Francesco la speranza che nasce da un’immagine

26.04.2025 2

Corriere delle Alpi

Massimiliano Panarari

Il paradosso neopopulista dei partiti sovranisti

Come sta attualmente la Francia? Ha una febbre robusta e una crisi di sistema in corso ormai da parecchio tempo, che le spericolate manovre del...

15.04.2025 10

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Il vero volto dei trumpiani: una combriccola di inquietanti narcisisti aggressivi

Più adatti a una caserma che allo Studio Ovale, governano come novelli joker privi del senso delle istituzioni

09.04.2025 4

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Serve uno scudo europeo senza ambiguità né scorciatoie

La sinistra è chiamata a una sintesi responsabile nell’eterno dissidio tra massimalismo e riformismo

03.04.2025 6

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Alla Casa Bianca entrano gli aedi della post-verità

Trump apre le conferenze stampa agli influencer dell'ultradestra. E dichiara così guerra ai media

28.02.2025 8

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Politica contro magistratura, un conflitto di cui il Paese non ha bisogno

29.01.2025 2

La Nuova di Venezia

Massimiliano Panarari

Politica contro magistratura, un conflitto di cui il Paese non ha bisogno

29.01.2025 3

Il Mattino di Padova

Massimiliano Panarari

Politica contro magistratura, un conflitto di cui il Paese non ha bisogno

29.01.2025 3

Corriere delle Alpi

Massimiliano Panarari

I super capitalisti battono lo Star System

Donald Trump, “il gladiatore” del «Fight, fight, fight!», è stato eletto 47esimo presidente degli Stati Uniti. O, forse, sarebbe meglio dire...

11.11.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Scorretto, odiatore, ma efficace: perché Trump può vincere le elezioni

03.11.2024 50

Il Mattino di Padova

Massimiliano Panarari

Scorretto, odiatore, ma efficace: perché Trump può vincere le elezioni

02.11.2024 8

Messaggero Veneto

Massimiliano Panarari

Il populismo giudiziario senza popolo

Le politiche migratorie sono ritornate al centro della battaglia politica. Al punto da non poter neppure escludere in via di principio che la...

30.10.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Il macho populismo che piace anche alla premier

Fight, fight, fight!», come da slogan della campagna elettorale di Donald Trump dopo l’attentato del luglio scorso. E pure «dance, dance, dance!»,...

22.10.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Fedez e i cattivi maestri della trap

08.10.2024 3

La Nuova di Venezia

Massimiliano Panarari

Se le democrazie usano i metodi degli "Stati canaglia"

L’esplosione dei cercapersone e dei walkie-talkie dei miliziani di Hezbollah costituisce un evento senza precedenti. Le cinquemila microbombe di...

30.09.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari

Sangiuliano: un disastro di comunicazione

Tanto tuonò che piovve. E, alla fine, seppur tardivamente, sono arrivate le dimissioni di Gennaro Sangiuliano da ministro della Cultura, sostituito...

18.09.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari

«Contro l'ondata sovranista serve una rivincita della cultura liberale. A destra e a sinistra»

Va da sé che la politica balneare ha altre priorità. Nondimeno, a dispetto del “Generale Agosto”, viene da domandarsi cosa ne è della cultura...

20.08.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari

«Le Pen e Bardella sono stati battuti, non vinti. Il fattore tempo gioca a loro favore»

La «resilienza» della diga repubblicana, a dispetto delle previsioni pessimistiche della vigilia. L’avanzata delle «estreme» in una Francia fattasi...

15.07.2024 2

L'Espresso

Massimiliano Panarari