menu_open Columnists
Agnese Pini

Agnese Pini

il Resto del Carlino

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic

Cosa è necessario studiare per avere cittadini istruiti? Più latino, più Bibbia, più storia italica oppure più informatica, inglese, impresa?...

19.01.2025 30

Quotidiano

Agnese Pini

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic

19.01.2025 6

La Nazione

Agnese Pini

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic
19.01.2025 10

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic

Il sapere conteso, nuova scuola e vecchi tic
19.01.2025 6

Il Giorno

Agnese Pini

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi

12.01.2025 4

La Nazione

Agnese Pini

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi
12.01.2025 6

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi

L’Italia e l’Europa non sono riuscite a sviluppare una costellazione satellitare capace di garantire una via d’accesso indipendente e protetta...

12.01.2025 3

Quotidiano

Agnese Pini

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi

Nella sfida dello spazio i veri satelliti siamo noi
12.01.2025 7

Il Giorno

Agnese Pini

Raccontare è una scelta di resistenza

29.12.2024 10

La Nazione

Agnese Pini

Raccontare è una scelta di resistenza

Non c’è oppressione senza silenzio, non c’è libertà senza parola. Per questo il giornalismo è sempre, da sempre, un atto di resistenza, ben prima e...

29.12.2024 10

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Raccontare è una scelta di resistenza

La giornalista e scrittrice, Cecilia Sala (Ansa) Non c’è oppressione senza silenzio, non c’è libertà senza parola. Per questo il giornalismo è...

29.12.2024 20

Il Giorno

Agnese Pini

Raccontare è una scelta di resistenza

Non c’è oppressione senza silenzio, non c’è libertà senza parola. Per questo il giornalismo è sempre, da sempre, un atto di resistenza, ben prima e...

29.12.2024 20

Quotidiano

Agnese Pini

Così si nega anche il diritto di abitare

15.12.2024 4

La Nazione

Agnese Pini

Così si nega anche il diritto di abitare

Protesta degli studenti universitari per l'emergenza casa Marco Polo dice al Kublai Khan, nelle “Città invisibili” di Calvino: “Di una città...

15.12.2024 4

Il Giorno

Agnese Pini

Così si nega anche il diritto di abitare

Marco Polo dice al Kublai Khan, nelle “Città invisibili” di Calvino: “Di una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la...

15.12.2024 3

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Così si nega anche il diritto di abitare

Marco Polo dice al Kublai Khan, nelle “Città invisibili” di Calvino: “Di una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la...

15.12.2024 3

Quotidiano

Agnese Pini

Democrazia e fake-news: sonnambuli in tempi di caos digitale

08.12.2024 30

La Nazione

Agnese Pini

Democrazia e fake-news: sonnambuli in tempi di caos digitale

Roma, 8 dicembre 2024 – Che cosa ci salverà da noi stessi? Sempre più ignoranti, digitalmente quasi analfabeti (non a caso viene chiamato, il...

08.12.2024 30

Quotidiano

Agnese Pini

Democrazia e fake-news: sonnambuli in tempi di caos digitale

Roma, 8 dicembre 2024 – Che cosa ci salverà da noi stessi? Sempre più ignoranti, digitalmente quasi analfabeti (non a caso viene chiamato, il...

08.12.2024 3

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Parole nuove per un mondo diverso

Una manifestazione contro patriarcato e violenza sulle donne a Milano Roma, 25 novembre 2024 – Le parole creano. Fanno esistere ciò che non c’era....

25.11.2024 4

Il Giorno

Agnese Pini

Parole nuove per un mondo diverso

Roma, 25 novembre 2024 – Le parole creano. Fanno esistere ciò che non c’era. Danno senso e anima alle cose, alle persone, alle idee. Dare un nome...

25.11.2024 4

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Parole nuove per un mondo diverso

Roma, 25 novembre 2024 – Le parole creano. Fanno esistere ciò che non c’era. Danno senso e anima alle cose, alle persone, alle idee. Dare un nome...

25.11.2024 2

Quotidiano

Agnese Pini

Parole nuove per un mondo diverso

25.11.2024 5

La Nazione

Agnese Pini

Il voto regionale ridisegna il bipolarismo

Bologna, 19 novembre 2024 – E se in Umbria la vittoria di Proietti è stata certamente favorita dal mondo cattolico e dell’associazionismo – di...

19.11.2024 3

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Il voto regionale ridisegna il bipolarismo

Bologna, 19 novembre 2024 – E se in Umbria la vittoria di Proietti è stata certamente favorita dal mondo cattolico e dell’associazionismo – di...

19.11.2024 3

Quotidiano

Agnese Pini

Il voto regionale ridisegna il bipolarismo

19.11.2024 3

La Nazione

Agnese Pini

Il voto regionale ridisegna il bipolarismo

Bologna, 19 novembre 2024 – E se in Umbria la vittoria di Proietti è stata certamente favorita dal mondo cattolico e dell’associazionismo – di...

19.11.2024 5

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Occidente al bivio tra la Cina di Xi e il bis di Trump

Donald Trump, fresco di vittoria e chiuso nella residenza dorata di Mar-a-Lago, si dice pronto a rilanciare la sua politica di pace con soluzioni...

10.11.2024 10

Quotidiano

Agnese Pini

Votare è tradire? Quando il genere divide l’America

Kamala Harris “Tradite!”. Ha usato proprio questo verbo, duro e spiazzante: tradire. E ha scelto, non a caso, un imperativo categorico. “Tradite i...

03.11.2024 20

Il Giorno

Agnese Pini

Votare è tradire? Quando il genere divide l’America

03.11.2024 3

La Nazione

Agnese Pini

Votare è tradire? Quando il genere divide l’America

“Tradite!”. Ha usato proprio questo verbo, duro e spiazzante: tradire. E ha scelto, non a caso, un imperativo categorico. “Tradite i vostri mariti...

03.11.2024 5

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Trame tossiche nell’Italia dei nuovi veleni

Spiati, dossierati, registrati, intimiditi, minacciati. All’indomani dell’ennesima inchiesta-scandalo sull’Italia degli avvelenati e dei ricattati,...

27.10.2024 3

Quotidiano

Agnese Pini

Trame tossiche nell’Italia dei nuovi veleni

27.10.2024 2

La Nazione

Agnese Pini

La solitudine di fronte al baratro della guerra

Andare o restare? Ridurre il contingente militare o modificare gli obiettivi della missione? Battere in ritirata o limitarsi a trasferire i soldati...

13.10.2024 2

Quotidiano

Agnese Pini

La solitudine di fronte al baratro della guerra

13.10.2024 2

La Nazione

Agnese Pini

Sulle morti di Marzabotto è sbocciato il fiore della nostra Repubblica

29.09.2024 3

La Nazione

Agnese Pini

Sulle morti di Marzabotto è sbocciato il fiore della nostra Repubblica

Bologna, 29 settembre 2024 – È una bambina della guerra, Giovanna. Lo è stata e lo sarà per sempre, ancora oggi che ha 84 anni e che i suoi...

29.09.2024 2

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Sulle morti di Marzabotto è sbocciato il fiore della nostra Repubblica

Giovanna Monti, 84 anni, ha raccontato al nostro giornale i tragici giorni della strage di Marzabotto. Lei aveva solo 4 anni Bologna, 29 settembre...

29.09.2024 2

Il Giorno

Agnese Pini

Sulle morti di Marzabotto è sbocciato il fiore della nostra Repubblica

Bologna, 29 settembre 2024 – È una bambina della guerra, Giovanna. Lo è stata e lo sarà per sempre, ancora oggi che ha 84 anni e che i suoi...

29.09.2024 2

Quotidiano

Agnese Pini

Basta alibi, nessuno adesso dica io non sapevo

20.09.2024 2

La Nazione

Agnese Pini

Basta alibi, nessuno adesso dica io non sapevo

Bologna, 20 settembre 2024 – Nessuno può dire di non sapere, oggi. Perché insieme agli argini sono crollati anche gli ultimi alibi:...

20.09.2024 50

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Basta alibi, nessuno adesso dica io non sapevo

Bologna, 20 settembre 2024 – Nessuno può dire di non sapere, oggi. Perché insieme agli argini sono crollati anche gli ultimi alibi:...

20.09.2024 50

Quotidiano

Agnese Pini

Da destra a sinistra: l’uso strumentale della vita umana

15.09.2024 20

La Nazione

Agnese Pini

Da destra a sinistra: l’uso strumentale della vita umana

Processo Open Arms: "Sequestrò 147 migranti". Chiesti sei anni per Salvini. Il ministro: difesi i confini Erano scomparsi dall’agenda dei partiti,...

15.09.2024 20

Il Giorno

Agnese Pini

Da destra a sinistra: l’uso strumentale della vita umana

Erano scomparsi dall’agenda dei partiti, dimenticati dal dibattito pubblico, non più arena selvaggia di scontro per un pugno di voti in più. I...

15.09.2024 2

Quotidiano

Agnese Pini

Affare Sangiuliano: il Paese ‘ostaggio’ di un profilo Instagram

Tra i tanti aspetti sorprendenti dell’affaire Sangiuliano-Boccia ce n’è uno, più di tutti gli altri, che merita la nostra attenzione. Non...

05.09.2024 3

il Resto del Carlino

Agnese Pini

Affare Sangiuliano: il Paese ‘ostaggio’ di un profilo Instagram

04.09.2024 2

La Nazione

Agnese Pini

Affare Sangiuliano: il Paese ‘ostaggio’ di un profilo Instagram

Tra i tanti aspetti sorprendenti dell’affaire Sangiuliano-Boccia ce n’è uno, più di tutti gli altri, che merita la nostra attenzione. Non...

04.09.2024 1

Quotidiano

Agnese Pini

Tre spiegazioni dietro la sfida di Forza Italia

Il caso politico dell’estate si chiama Forza Italia, e si chiama Antonio Tajani , che con una mossa poco prevedibile, anche per chi ha il gusto di...

25.08.2024 2

Quotidiano

Agnese Pini

Tre spiegazioni dietro la sfida di Forza Italia

25.08.2024 1

La Nazione

Agnese Pini