«L’avvocatura guardi ai cambiamenti senza nessuna paura»
Inizia oggi a Bergamo il Congresso ordinario dell’Associazione italiana giovani avvocati. «Questi due anni alla guida dell’Aiga – dice il presidente uscente Carlo Foglieni - sono stati un’esperienza straordinaria di crescita collettiva e personale. Ho avuto il privilegio di rappresentare una generazione di avvocati che crede nel valore della professione, nella forza dell’impegno e nella possibilità di incidere davvero sulla realtà. Se oggi l’Aiga è più unita, più autorevole e più ascoltata, è merito di una squadra che ha lavorato con passione e senso di responsabilità, in ogni sezione d’Italia».
Presidente Foglieni, il XXVIII Congresso ordinario Aiga servirà anche a presentare un bilancio della sua attività alla guida dei giovani avvocati. Di cosa va più fiero?
Il Congresso di Bergamo rappresenta il momento ideale per guardare al lavoro svolto in questi due anni intensi e appassionanti. Vado fiero, innanzitutto, di aver rafforzato l’identità dell’Aiga come voce unitaria e autorevole dell’avvocatura giovane, capace di incidere nel dibattito politico e istituzionale. Abbiamo portato avanti battaglie concrete: dalla dignità professionale dei praticanti e dei giovani colleghi alla riforma dell’accesso alla professione, fino al riconoscimento del ruolo dell’avvocato nella tutela dei diritti e nella modernizzazione della giustizia. Ma soprattutto sono orgoglioso di aver promosso una generazione di........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Stefano Lusa
Mort Laitner
Sabine Sterk
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d