|
![]() |
![]() Vittorio SgarbiQuotidiano |
Da Baccarini a Zanelli, da Crema a Sartorio... Mentre a Roma è in corso la mostra dedicata al più importante movimento italiano del Novecento, sono...
Una personalità che fonda la sua tecnica sulla tradizione, ma realizza opere illuminanti, assolutamente contemporanee. Non solo: riesce a salvarsi...
Il Santuario di San Bernardino, a Caravaggio, è stato restaurato e custodisce un’opera esemplare del Rinascimento lombardo: il ciclo di affreschi...
Il critico di Panorama dedica il suo nuovo libro alla «Natività», un tema che mette in comunicazione il sacro e l’umano dalle origini dell’arte...
Il genio della pittura e della scultura del Seicento viene raccontato in una esposizione nata da una grande collezione. E accanto a lui, le opere...
Un grande appuntamento espositivo alle Scuderie del Quirinale, a Roma, racconta la personalità e l’ambiente dell’artista emiliano. Un protagonista...
Attraverso opere fatte con stoffe, corde, collage, l’artista sarda ha raccontato i legami più profondi. Una sua «fiaba» del 1987, che ora viene...
Esce l’epistolario del grande critico bolognese con Gabriella Festi, la donna che ne ha segnato la vita, tracciando un percorso tra le sue...
Folgorato da Raffaello, anche Benvenuto Tisi da Garofalo divenne un riferimento dell’arte italiana. Questo approfondimento su di lui è il secondo...
C’è un artista coraggioso in Sardegna che non pensa di cambiare il mondo con la sua arte, ma di impedire che glielo cambino, con le sue parole. È...
Il primo, straordinario pensatore caposaldo della civiltà occidentale; l’altro, pittore dal «realismo incantato» che esercita ancora oggi una...
Le mostre vanno pensate: anche quelle sugli artisti più visti e conosciuti. Una mostra di Picasso sembra una facile e cadenzata proposta per...