menu_open Columnists
Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

Quotidiano

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Galleria degli Uffizi, tutti i tesori riemersi del settecento

Galleria degli Uffizi, tutti i tesori riemersi del settecento
24.08.2025 4

Panorama

Vittorio Sgarbi

Disperatamente Van Gogh. L’artista del male di vivere

Disperatamente Van Gogh. L’artista del male di vivere
19.08.2025 7

Il Giornale

Vittorio Sgarbi

Ecco l’arte che resiste al terremoto

25.02.2025 10

Panorama

Vittorio Sgarbi

Ecco l’arte che resiste al terremoto

23.02.2025 5

Panorama

Vittorio Sgarbi

C'è sempre un futuro per il Futurismo

25.01.2025 2

Panorama

Vittorio Sgarbi

Arte: In Italia non c'è solo il Futurismo

Da Baccarini a Zanelli, da Crema a Sartorio... Mentre a Roma è in corso la mostra dedicata al più importante movimento italiano del Novecento, sono...

04.01.2025 5

Panorama

Vittorio Sgarbi

Jago, scultore nonostante l'arte di oggi

Una personalità che fonda la sua tecnica sulla tradizione, ma realizza opere illuminanti, assolutamente contemporanee. Non solo: riesce a salvarsi...

21.12.2024 6

Panorama

Vittorio Sgarbi

La chiesa dove la pittura è un film

Il Santuario di San Bernardino, a Caravaggio, è stato restaurato e custodisce un’opera esemplare del Rinascimento lombardo: il ciclo di affreschi...

16.12.2024 10

Panorama

Vittorio Sgarbi

Verso il Natale: alle origini della Natività (nell'arte)

Il critico di Panorama dedica il suo nuovo libro alla «Natività», un tema che mette in comunicazione il sacro e l’umano dalle origini dell’arte...

10.12.2024 3

Panorama

Vittorio Sgarbi

La vertigine barocca di Bernini

Il genio della pittura e della scultura del Seicento viene raccontato in una esposizione nata da una grande collezione. E accanto a lui, le opere...

02.12.2024 4

Panorama

Vittorio Sgarbi

Guercino, uno straordinario ritorno alla realtà

Un grande appuntamento espositivo alle Scuderie del Quirinale, a Roma, racconta la personalità e l’ambiente dell’artista emiliano. Un protagonista...

17.11.2024 3

Panorama

Vittorio Sgarbi

Maria Lai, con le sue opere, ha tenuto in mano i fili del mondo

Attraverso opere fatte con stoffe, corde, collage, l’artista sarda ha raccontato i legami più profondi. Una sua «fiaba» del 1987, che ora viene...

10.11.2024 4

Panorama

Vittorio Sgarbi

L'amore fatto d'arte di Francesco Arcangeli

Esce l’epistolario del grande critico bolognese con Gabriella Festi, la donna che ne ha segnato la vita, tracciando un percorso tra le sue...

02.11.2024 2

Panorama

Vittorio Sgarbi

Garofalo, nell'anima mistica del '500

Folgorato da Raffaello, anche Benvenuto Tisi da Garofalo divenne un riferimento dell’arte italiana. Questo approfondimento su di lui è il secondo...

29.09.2024 3

Panorama

Vittorio Sgarbi

Mazzolino: piccole opere, ma preziose come gemme

22.09.2024 2

Panorama

Vittorio Sgarbi

Stretto di Messina: il ponte tra mondo e fantasia di Gaetano Pesce

14.09.2024 2

Panorama

Vittorio Sgarbi

Moretto da Brescia, il tratto umano della pittura divina

08.09.2024 1

Panorama

Vittorio Sgarbi

Gibellina, là dove abitano l’arte e i fantasmi

01.09.2024 3

Panorama

Vittorio Sgarbi

Salvatore Garau, l'artista che difende il paesaggio

C’è un artista coraggioso in Sardegna che non pensa di cambiare il mondo con la sua arte, ma di impedire che glielo cambino, con le sue parole. È...

18.08.2024 3

Panorama

Vittorio Sgarbi

Un incontro immaginario tra Spinoza e Vermeer

Il primo, straordinario pensatore caposaldo della civiltà occidentale; l’altro, pittore dal «realismo incantato» che esercita ancora oggi una...

12.08.2024 3

Panorama

Vittorio Sgarbi

L’archeologia nel presente dei surrealisti italiani

03.08.2024 2

Panorama

Vittorio Sgarbi

Lo «straniero» Picasso più che mai contemporaneo

Le mostre vanno pensate: anche quelle sugli artisti più visti e conosciuti. Una mostra di Picasso sembra una facile e cadenzata proposta per...

29.07.2024 2

Panorama

Vittorio Sgarbi