menu_open Columnists
Giovanni Toti

Giovanni Toti

HuffPost

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

All'Europa serve una posizione coerente sulla difesa

31.03.2025 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Anche la libertà degli hippy non è gratis

Anche la libertà degli hippy non è gratis
31.03.2025 20

Il Giornale

Giovanni Toti

Un'Europa più "onnivora" e meno utopistica

Un'Europa più
17.03.2025 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Salva Milano: Beppe Sala e il Pd si tirano indietro. L'ennesima Caporetto della politica

10.03.2025 4

Il Giornale

Giovanni Toti

Il "vai e torna" della sinistra sulle piazze anti americane

03.03.2025 8

Il Giornale

Giovanni Toti

La Ue guarda il braccio ma non vede la realtà

24.02.2025 3

Il Giornale

Giovanni Toti

L'Europa ora trovi la sua identità nello scacchiere mondiale

17.02.2025 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Le domande che l'Europa non ha voglia di sentire

17.02.2025 9

Il Giornale

Giovanni Toti

Energia, sconti alle città che ospitano gli impianti

10.02.2025 4

Il Giornale

Giovanni Toti

Un nuovo patto tra Europa e Usa

03.02.2025 3

Il Giornale

Giovanni Toti

In un mondo carnivoro l'Europa non sia vegana

27.01.2025 4

Il Giornale

Giovanni Toti

Santanchè, la politica sbaglia più dei pm

20.01.2025 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Santanché, la politica sbaglia più dei Pm

20.01.2025 30

Il Giornale

Giovanni Toti

Dai treni a Ramy le due polemiche assurde all'italiana

13.01.2025 5

Il Giornale

Giovanni Toti

I treni, Ramy e quelle accuse irrazionali

13.01.2025 4

Il Giornale

Giovanni Toti

Da Biden a Trump resta la costante Meloni

È dai tempi del Berlusconi di Pratica di Mare che non vediamo una Italia così centrale nel gioco diplomatico

07.01.2025 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Energia e sanità. Perché è giusto copiare Milei

Gli applausi tributati dal centrodestra al presidente argentino Milei hanno sottolineato le affinità su certe politiche di conservazione sociale

02.01.2025 20

Il Giornale

Giovanni Toti

Vincono i giudici, perdono i pm e (anche) la cattiva politica

La pronuncia della corte siciliana restituisce dignità al potere legislativo, che, volontariamente, pur di danneggiare un avversario politico, se...

23.12.2024 4

Il Giornale

Giovanni Toti

Il paradosso della sinistra che guarda al centro

La sinistra vuole alleati al centro, consapevole del fatto che non vi è compatibilità tra questa parte politica e il cosiddetto "campo largo", ma...

17.12.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Il paradosso dei democratici di centro

Quel che la sinistra sogna di inventare per ragioni di matematica elettorale viene poi espulso dalla coalizione quando si tratta di governare

16.12.2024 20

Il Giornale

Giovanni Toti

Vi spiego perché il Festival di Sanremo non è solo un servizio

Sono favorevole a qualunque cosa apra il mercato e generi concorrenza nel nostro Paese, ma non capisco cosa si metta a gara nel caso del Festival...

08.12.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Non si svende un'emozione solo per denaro

Perché il Festival di Sanremo non è esattamente un bene o un servizio: per produrre e trasmettere un evento fatto di musica non servono né bandi né...

08.12.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Un sindacato fermo agli Anni '70

Di fronte ad un quadro di estrema preoccupazione per i cambiamenti in atto, la Cgil rilancia nelle piazze con parole d'ordine che sembrano uscite...

02.12.2024 10

Il Giornale

Giovanni Toti

Netanyahu condannato come Mohammed Deif. La differenza tra storia e giudizio storico

La Corte penale internazionale dell’Aia (Cpi) ha emesso un mandato di cattura per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro...

25.11.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Se la Corte condanna i valori di Israele

L'incriminazione della Corte Internazionale produce una situazione grottesca: le Cancellerie al lavoro per una soluzione del conflitto che...

25.11.2024 20

Il Giornale

Giovanni Toti

Dossieraggi, il Parlamento deve indagare

La ricostruzione dei contorni, degli scopi, delle relazioni politiche, dei legami oscuri che hanno ruotato intorno al dossieraggio spetta a mio...

18.11.2024 9

Il Giornale

Giovanni Toti

L'ostilità politica dei sindacati

Qualche breve considerazione sulla stagione sindacale che accompagna l'approvazione della manovra. Credo che l'opposizione politica dietro queste...

11.11.2024 4

Il Giornale

Giovanni Toti

L'opposizione populista dei sindacati

Il paese non è attraversato da alcuna frattura economica tale da indurre il sindacato ad una simile campagna di proteste

11.11.2024 5

Il Giornale

Giovanni Toti

Serve la cura del territorio non i proclami

L'attesa globale dei risultati del contrasto al cambiamento climatico non possono essere pretesto all'inerzia locale nel prendere le misure...

04.11.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti

La lezione della Liguria

Qualche considerazione dopo il voto in Liguria. A partire dal peso dell'inchiesta che sembrava qualcosa di gigantesco, ma che così non è stata...

29.10.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Lo spot anti-evasori che va contro il Dna del centrodestra liberale

Lo spot contro l'evasione diffuso dal governo va contro il profondo Dna liberale della coalizione di centrodestra, perché esalta un'attività...

28.10.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Quello spot grottesco sull'evasione

Chi delinque va punito, ma trasformarlo in un nemico sociale a cui addebitare i problemi irrisolti non è tipico delle democrazie liberali

28.10.2024 40

Il Giornale

Giovanni Toti

Chi ha rapito chi? Il surreale processo a Salvini

Ammettiamo pure che il processo a Salvini sia legittimo, cosa che non credo. Ma chi è in quella vicenda chi è il rapitore di chi? Di certo non il...

21.10.2024 4

Il Giornale

Giovanni Toti

Se il rapimento è deciso dal rapito

È chiaro che questo processo non avrebbe mai dovuto essere istruito, per una ragione principale e importantissima per la nostra democrazia, ovvero...

19.10.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Non ce l'ho coi magistrati, ma la politica ha abdicato alle proprie responsabilità

Esce "Confesso: ho governato" di Giovanni Toti. L'ex presidente della Regione Liguria spiega le ragioni che hanno portato alla nascita del libro...

14.10.2024 10

Il Giornale

Giovanni Toti

"Vi spiego perché serve una commissione parlamentare sulla giustizia"

Negli anni il parlamento ha creato diverse commissioni di inchiesta, come quella sul caso Orlandi. Ma c'è una materia in cui non hanno ancora...

07.10.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Ilva, le colpe della politica e quelle della magistratura

Il pronunciamento della Corte d'Assise d'Appello di Lecce potrebbe riscrivere la storia dell'acciaio italiano. Il processo sull'inquinamento...

30.09.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Dossier, l’inchiesta della procura non basta: perché ora serve una commissione parlamentare

Salvini ha chiesto una commissione d'inchiesta parlamentare sul caso dei dossieraggi. Quanto accaduto non può essere lasciato solo nelle mani del...

28.09.2024 10

Il Giornale

Giovanni Toti

Giustizialismo e denigrazione: la strategia per affossare una classe politica

Il caso dossieraggio che vede coinvolti il finanziare Striano, il giudice Laudato e alcuni giornalisti non può essere derubricato ad avvenimento...

23.09.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti

Le divisioni del campo largo

Dopo un'estate di militanza, il campo largo si è già sfaldato. Il Partito democratico, che ne è la forza principale, si è spaccato in tre parti...

20.09.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Open Arms, ecco perché non si sarebbe mai dovuto processare Salvini

La politica troppo spesso viene processata da un altro potere dello Stato e non deve dimenticare che, per proteggere i propri confini, occorre...

16.09.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Giovanni Toti: “Vi spiego perché ho fatto l’accordo con la procura”

L'indomani dell'accordo con la procura di Genova l'ex governatore spiega perché ha accettato la proposta: "È la prova che non ho intascato neanche...

14.09.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Il campo largo, un minestrone che non si può nemmeno assaggiare

Nel campo largo crescono verdure così diverse che metterle insieme è davvero un problema. E a dirlo è pure Carlo Calenda: troppi i temi che...

12.09.2024 3

Il Giornale

Giovanni Toti

Il caso Boccia-Sangiuliano, la sinistra e i moralisti da bar

Quanta moralità e quanti retroscena sul caso Boccia-Sangiuliano. Li leggo sui giornali di sinistra zampillano dall'ombelico acqua santa come...

11.09.2024 2

Il Giornale

Giovanni Toti