menu_open Columnists
Claudio Velardi

Claudio Velardi

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Occidente alla prova: bilanciare innovazione e democrazia o darla vinta a tecnocrati e autocrazie

Claudio Velardi Le democrazie dovrebbero snellire la burocrazia, creare organismi di regolamentazione flessibili, agili, capaci di aggiornarsi con il...

thursday 6

Il Riformista

Claudio Velardi

Nasce l’€conomista, la lobby liberale dalla parte del mercato e contro corporazioni e statalismo

Claudio Velardi Da oggi prende vita l’€conomista, l’inserto settimanale del Riformista dedicato ai temi dell’economia, delle imprese e della...

07.02.2025 4

Il Riformista

Claudio Velardi

Terzo mandato, il governo si vendica su De Luca: la decisione illiberale e ipocrita. Tra norme ad personam e l’assist alle opposizioni

Claudio Velardi La decisione del governo di impugnare presso la Corte Costituzionale la legge regionale della Campania che consente a Vincenzo...

11.01.2025 6

Il Riformista

Claudio Velardi

Il mondo in tempesta e la Gran Bonaccia delle Antille della politica italiana

L’anno politico si è aperto con il significativo incontro tra Giorgia Meloni e Trump e la disfatta organizzativa del campo largo in Sardegna....

07.01.2025 3

Il Riformista

Claudio Velardi

Come si uccide la politica e il Paese, la micidiale condanna che resta oltre le sentenze, le archiviazioni e i proscioglimenti

Dunque, anche l’inchiesta su Open era una colossale montatura. Com’è noto, alcuni magistrati volevano mandare a processo Matteo Renzi e altri...

20.12.2024 20

Il Riformista

Claudio Velardi

Norma ad Renzium, no alle vendette e all’invidia sociale nonostante insofferenza e mancanza di spirito dell’ex premier

Ove passasse, l’emendamento in Finanziaria che vieta a politici italiani di percepire compensi per attività compiute all’estero sarebbe una norma...

17.12.2024 20

Il Riformista

Claudio Velardi

La volpe Giorgia, Meloni si dedica più alle relazioni globali, con buone performances, che a spicciare le faccende di casa

Caro Mario, Houellebecq, con il suo sperimentato fiuto da rabdomante, coglie un punto che riguarda non solo la Francia, ma le democrazie...

12.12.2024 5

Il Riformista

Claudio Velardi

Un cigno nero per uscire dalla tempesta perfetta, l’Europa tra competitività indicata da Draghi e risorse politiche capaci

“The perfect storm” è l’espressione più adeguata per descrivere la condizione europea di questo fine 2024.I fattori che alimentano ogni giorno...

06.12.2024 3

Il Riformista

Claudio Velardi

Elon Musk, il genio disruptive e longtermista che sfida il presente e costruisce il futuro

C’è voluta una giornalista colta e non conformista come Flavia Perina, sulla Stampa di ieri, per andare oltre il muro delle banalità che da giorni...

15.11.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

Liguria, la vera paranoia della sinistra è la lotta contro il Male. L’ossessione della vittoria e la sconfitta diventata apocalisse

Sono a dir poco fuorvianti i commenti del giorno dopo sul voto ligure. Capisco che, a caldo, ognuno senta il dovere di conquistare un titolo e fare...

30.10.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

Fare propaganda anti Meloni vuol dire soffiare sugli spiriti partigiani: cambiamenti strutturali avviati solo da governi Renzi e Draghi

Caro Mario, parto dalle tue conclusioni, con le quali (ohibò!) concordo: due anni dopo siamo al punto di partenza. Nel senso che nessun problema...

26.10.2024 20

Il Riformista

Claudio Velardi

Politica e pm, il conflitto tra poteri e il paese paralizzato: la necessità di un confronto

Nessuno può negare che, in Italia, ci sia qualcosa di oggettivamente malato nei rapporti tra politica e magistratura. Alcuni osservatori...

19.10.2024 3

Il Riformista

Claudio Velardi

Istituzioni inclusive la vera chiave per la prosperità, la guida del Nobel per l’economia

Ieri l’Accademia Reale svedese delle Scienze ha conferito il premio Nobel per l’economia 2024 a Daron Acemoğlu, Simon Johnson e James A. Robinson...

15.10.2024 3

Il Riformista

Claudio Velardi

Il nostro debito verso il popolo ebraico che va oltre Netanyahu e l’Onu

Se si dovesse estrapolare – dando dignità allo scemo collettivo che impazza in Tv, in rete e anche nelle cene con amici che credevi ragionevoli –...

12.10.2024 3

Il Riformista

Claudio Velardi

Il nostro debito con l’ebraismo

L’infinita odissea dell’ebraismo è la più grande ferita – sempre sanguinante, mai sanata – nel percorso della nostra civilizzazione. È una storia...

05.10.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

Elezioni Liguria, Renzi come il pifferaio magico: l’insignificanza di un punto di vista riformista è sempre un danno

La politica è feroce, finisce sempre per presentare i suoi conti a chi non ne rispetta le leggi eterne. I percorsi politici devono tenere conto di...

28.09.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

Nomine Rai, Schlein la furbetta del quartierino Mazzini: si chiama fuori e fa leva su una mossa demagogica

Andrebbe riesumata non questa evocata dal titolo ma un’altra indimenticabile espressione, molto più volgare, dell’immobiliarista Ricucci, per...

27.09.2024 2

Il Riformista

Claudio Velardi

Il mondo visto da Giorgia non è quello che preferiamo, ma è sempre meglio del niente

Non è stato affatto banale il discorso che Giorgia Meloni ha tenuto l’altra notte a New York, in occasione del premio ricevuto dall’Atlantic...

26.09.2024 4

Il Riformista

Claudio Velardi

Le otto posizioni del Pd sull’Ucraina e la nostra missione che va oltre il bipolarismo

Caro Mario, i tuoi solidi argomenti ci invitano a fare, se capisco bene, un bagno di realismo; cioè a prendere atto della situazione data (disastro...

21.09.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

La navicella bipolare è in frantumi ma il gioco resta non favorire gli alleati

La ripresa autunnale ci consegna un quadro politico in estrema fibrillazione. La galassietta del centro è esplosa in briciole, gli eredi politici...

19.09.2024 20

Il Riformista

Claudio Velardi

Il processo a Salvini è politico grazie al voto in Parlamento della maggioranza giallorossa: l’intreccio inscindibile tra giustizia e politica

Si può anche sostenere che il processo a Salvini abbia solide fondamenta giuridiche – ne ha scritto ieri il nostro amico Claudio Cerasa – ma non...

17.09.2024 7

Il Riformista

Claudio Velardi

Draghi, la nostra coscienza infelice: quegli obiettivi che non riusciamo a realizzare

Ormai da 20 anni, qualunque sia il ruolo che incarna (Governatore della Banca d’Italia, Presidente della Banca centrale europea, Presidente del...

10.09.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

Sangiuliano ha ingigantito il caso ed è stato travolto dalla bestia comunicativa: ora non cerchi vendette e si goda la vita

È finita come era normale che finisse, anche se in ritardo. Se si fosse dimesso prima, Sangiuliano si sarebbe risparmiato lo shitstorm della Rete,...

06.09.2024 2

Il Riformista

Claudio Velardi

Sangiuliano pronto a capitolare alla prima Boccia, politica presa in giro da una signora che nelle istituzioni è penetrata come nel burro

Quello che impressiona di Maria Rosaria Boccia, new entry nel circo Barnum Italia, è la semplicità, l’immediatezza e il carattere chirurgico delle...

04.09.2024 3

Il Riformista

Claudio Velardi

Quando nel governo D’Alema c’era il tutti contro tutti nei partiti di centrosinistra ma si andava avanti facendo finta di niente

Lunedì 24. Ora è il momento di fare il punto. Bisogna cominciare la campagna elettorale, e trovare una strategia adeguata. Quella di tenere insieme...

02.09.2024 7

Il Riformista

Claudio Velardi

Ciampi, Jervolino, Amato: quella settimana cruciale per l’elezione del Presidente e la richiesta di Berlusconi

Martedì 27 aprile. Arrestato Cusumano. Lo sapevamo da giorni. Si è fatto subito il Consiglio dei ministri, quel furbastro di Ciampi ha pensato bene...

26.08.2024 10

Il Riformista

Claudio Velardi

D’Alema solo contro politica, giornali e imprenditoria, le battaglie quotidiane con Repubblica che tifava Prodi

Lunedì 18 gennaio sera vediamo Prodi e Parisi a cena, a casa della commercialista di Gabrielli. Una casa piena di cani (quadri, ninnoli, sedie,...

16.08.2024 2

Il Riformista

Claudio Velardi

Il diario dalla stanza dei bottoni, i Ds sono scemi, l’Ulivo è di Prodi e Cossiga è indigeribile

Il 15 dicembre Antonio Bargone mi spiega l’intricata faccenda Forleo. La ricostruzione mi pare attendibile. Come si spiega che un questore con...

13.08.2024 2

Il Riformista

Claudio Velardi

Dalle giravolte di Renzi al decreto carceri, non annegare nel politicismo

Chi mastica pane e politica non può nascondere un sorrisino quando sente parlare di contenuti e della loro centralità. I famigerati programmi – dei...

09.08.2024 40

Il Riformista

Claudio Velardi

Governo D’Alema, aneddoti e ansie nella stanza dei bottoni: il matto Cacciari e il premier antipatico con lo staff al mattino

Un vecchio diario impolverato, già edito in ebook, in cui raccolsi per un po’ di mesi esperienze, aneddoti e ansie di una breve permanenza nella...

06.08.2024 3

Il Riformista

Claudio Velardi