Inizia la Coppa del mondo di sci con vista Olimpiadi
La Coppa del mondo di sci assume l’abituale cadenza il terzo week-end di novembre a Levi, in Finlandia, con un appuntamento (quasi) ogni settimana. Ma l’antipasto di Solden, tra 25 e 26 ottobre, ha già fornito indicazioni chiare. Un uomo solo al comando tra gli uomini, il solito Marco Odermatt. Liberi tutti in campo femminile, per l’assenza – causa infortunio – di Francesca Brignone, dominatrice della passata stagione. Una coppa che assume un valore importante in chiave Olimpiade, una serie di tappe di avvicinamento ai Giochi di Milano Cortina 2026, l’appuntamento più atteso. Ne abbiamo parlato con Gianmario Bonzi, storico telecronista dello sci alpino per Eurosport-Discovery.
Che cosa possiamo aspettarci quest’anno nello sci alpino?
Al maschile c’è un padrone assoluto, che è Odermatt. Insegue la quinta vittoria in generale, come riuscito a Girardelli, e punta il record di otto affermazioni consecutive di Hirscher. Ha compiuto 28 anni l’8 ottobre, può farcela. In più ha 46 vittorie in gara, il primo posto di Stenmark (86) sembra lontano, ma chissà… È un atleta speciale, un personaggio fantastico: non ha un team privato, lo vedi tifare per i compagni, si diverte con loro e loro si divertono con lui. Come mi ha detto Mauro Pini, nuovo allenatore azzurro di slalom e gigante, lo sci è uno sport individuale dove la squadra ha un peso. Gli altri avranno spazio nello slalom, per l’assenza di Odermatt: ci sono 30 atleti che possono vincere, da Noel ai norvegesi, a Pinheiro Braathen.
Lo sciatore svizzero Marco........




















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d