menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Nascono le riserve indiane dei suprematisti bianchi

2 10
10.08.2025

C’era una volta e c’è ancora Orania, la cittadina sudafricana per soli bianchi afrikaner (cioè discendenti dei coloni olandesi) creata alla vigilia dell’ascesa al potere di Nelson Mandela, per preservare un fazzoletto di terra di autogoverno bianco nel Sudafrica che dal 1994 in poi sarebbe stato governato dalla maggioranza nera fino a poco prima discriminata.

Adesso a gettare le basi di comunità territoriali separate “whites-only” sono gruppi di suprematisti bianchi nel Regno Unito e negli Stati Uniti, coi secondi un po’ più avanti dei primi nella realizzazione, ma con piani ugualmente ambiziosi. The Times, Nation Cymru (agenzia di stampa di notizie sul Galles in lingua inglese) e il Daily Mail informano che The Woodlander Initiative (Twi), un progetto per l’acquisto di terreni edificabili presieduto da un personaggio noto negli ambienti dell’estrema destra, ha acquistato 20 acri di terra suddivisi in quattro lotti nei pressi del piccolo villaggio di Llanafan Fawr, nel cuore del Galles e nei boschi di Beckley nell’East Sussex.

Il piano milionario per le roccaforti “indigene”

Sarebbe il primo passo per creare in tutto il Regno Unito insediamenti riservati a britannici di antica ascendenza che darebbero vita a «una società parallela». Samuel Birkett, il promotore dell’iniziativa, è stato membro di storici partiti neofascisti britannici come il British National Party (Bnp) e il National Front, e oggi collabora strettamente con Patriotic Alternative (Pa), attualmente il più attivo gruppo neonazista del Regno Unito. Si propone di raccogliere attraverso Twi un milione di sterline per acquistare terreni in ogni contea della Gran Bretagna, e fino ad oggi ne ha messo insieme 162 mila (pari a 185 mila euro).

All’ultima conferenza nazionale di Pa, nell’ottobre scorso, Birkett ha esposto la sua visione: «Dobbiamo iniziare a costruire la nostra alternativa, le nostre attività, le nostre istituzioni.........

© Tempi