menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Ogni diritto in più è una libertà in meno

2 0
26.10.2025

«Vi è poi l’idea, ormai più o meno prevalente, ed espressa con crescente enfasi, che ogni forma di disagio sociale possa essere eliminata e che qualcuno debba assolvere a tale compito»; «oggi si presume che non debbano esistere sofferenze, e che quelli esistenti siano senza dubbio ascrivibili a una qualche responsabilità della società»: sono due affermazioni che potrebbero essere fatte benissimo oggi da un osservatore attento, realista e disincantato circa la realtà sociale attuale, e invece risalgono alla fine dell’Ottocento.

L’autore, per chi non lo avesse già riconosciuto, è Herbert Spencer, e il testo è L’uomo contro lo Stato (1884, curato nell’edizione italiana da Alberto Mingardi per l’editore Liberilibri). Ebbene, il pensatore inglese aveva già visto in maniera lucida cosa iniziava ad accadere ai suoi tempi, e cioè un allargamento del “potere sociale” a scapito della libertà individuale.........

© Tempi