menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Il liberalismo ha fallito o no?

3 0
06.09.2025

Moderato da Mattia Ferraresi, l’incontro intitolato Il mondo dopo il liberalismo al Meeting di Rimini non ha deluso certamente le aspettative. Patrick J. Deneen e Joseph H.H. Weiler hanno dato vita a uno scambio di idee che ha fornito utili spunti di riflessione. Lasciando, tuttavia, più di qualche perplessità. Poco importa, come era preventivabile, che ciascuno dei relatori abbia mantenuto le proprie posizioni di partenza. Poco male anche che la traduzione simultanea dell’intervento del teorico politico che insegna alla Notre Dame University dell’Indiana non sia stata impeccabile, come ha rilevato nel suo articolo su queste colonne Rodolfo Casadei. Andiamo invece all’essenza dell’intervento.

Diciamo subito che quello di Weiler, pur condivisibile almeno limitatamente alla critica del secolarismo, è parso meno incisivo. Ma è meritevole di maggiore attenzione l’intervento di Deneen per un fatto molto semplice: si tratta ormai di un pensatore di una certa rilevanza, dopo la pubblicazione Why Liberalism Failed (2018), e consente di cogliere una buona parte dello Zeitgeist contemporaneo. In realtà, chi lo conosce da un po’ sa che è un autore di cui magari non si condividono le posizioni, ma va letto perché offre spunti interessanti (anche l’ultimo, Regime Change. Towards a Postliberal Future). Il suo testo precedente del 2005, Democratic Faith, è un libro che mantiene tuttora una sua importanza, e che serve per capire il........

© Tempi