Il revisionismo storico di un’idea chiamata Euro
Il revisionismo storico legato all’euro e ai suoi inevitabili riflessi si sviluppa, ormai, con cadenza ciclica, da molti anni. Ma la curva del disagio, in questi mesi, è cresciuta prepotentemente, alimentando nell’opinione pubblica un disagio crescente. A distanza di 25 anni, dentro labirinti di guerra che appaiono senza vie di fuga, l’Unione Europea celebra, ormai, la sua marginalità, ghettizzata tra le fantasie economiche di Trump e lo spietato incedere di Putin.
In uno scenario in cui anche la Cina non vuole abdicare al suo ruolo di leader tecnologico e........
© Roma
