menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Vincono le famiglie arcobaleno, si possono registrare figli con due mamme

2 0
thursday

E’ incostituzionale il divieto di registrare figli con due mamme. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con una sentenza depositata oggi, 22 maggio 2025. E’ una vittoria per le coppie omogenitoriali padovane i cui certificati di registrazione a Padova erano stati bloccati dalla Procura. Festeggia il sindaco Sergio Giordani: «Da padre e da nonno sono orgoglioso».

E’ una svolta storica sul caso delle Famiglie Arcobaleno. Il sindaco Sergio Giordani, infatti, dal 2017 aveva iniziato a registrare all’anagrafe i bambini nati da coppie di madri ammettendo nell’atto il none di entrambe le donne. Decisione poi impugnata nel 2023 dal Ministero dell’Interno, che aveva iniziato una battaglia tra oltre 50 famiglie padovane e il dicastero: dopo varie sentenze e impugnazioni oggi è stata depositata la sentenza finale che dà ragione alle mamme.

La decisione è arrivata dopo anni di contenziosi, cancellazioni dagli atti di nascita e ricorsi ai tribunali. Il 22 maggio 2025 la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’articolo 8 della legge 40 del 2004, nella parte in cui esclude che il figlio nato in Italia da una coppia di donne che ha fatto ricorso all’estero alla procreazione medicalmente assistita possa essere riconosciuto fin dalla nascita come figlio anche della madre intenzionale.

È una svolta che riguarda decine di bambini, figli di progetti genitoriali condivisi da due donne, una delle quali partorisce e l’altra si assume da subito le responsabilità di madre. Finora, l’ordinamento italiano impediva a quest’ultima di essere considerata legalmente genitore, salvo l’adozione in casi........

© Messaggero Veneto