Montecarlo e l'Italia: un ponte di sostenibilità e relazioni internazionali
Giornalista, globetrotter e food lover. Sono convinta che ogni viaggio, ogni luogo visitato e osservato, ci renda più ricchi dentro. Da un viaggio si torna sempre diversi e migliori da come si è partiti. Seguitemi e attraverso i miei occhi scoprirete un mondo di inattesa bellezza
Montecarlo, icona della Costa Azzurra, si conferma una delle destinazioni più ambite al mondo, grazie alla sua capacità di coniugare lusso, bellezza e innovazione. Ma il Principato non è solo un luogo esclusivo: è anche un crocevia di idee, culture e iniziative che guardano al futuro. Uno degli esempi più rappresentativi di questo spirito è il Club degli Ambasciatori della Destinazione Monaco, una realtà che da oltre un decennio promuove collaborazioni tra Monaco e l’Italia, con un occhio attento alla sostenibilità e alle relazioni internazionali.
Un Club nato per creare legami
Fondato nel 2014 dall’italiano Gianmarco Albani, attualmente Coordinatore Nazionale, il Club è stato ideato con l’obiettivo di creare una rete esclusiva di personalità italiane e internazionali capaci di contribuire alla promozione del Principato come destinazione di eccellenza. Fin dai suoi esordi, il progetto ha goduto del sostegno dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia, oggi rappresentata da S.E. Anne Eastwood, e ha saputo crescere grazie alla collaborazione con il Monaco Economic Board, diretto da Guillaume Rose, figura chiave nel promuovere la cultura e il patrimonio del Principato.
Un network esclusivo: i Consoli Onorari e gli Ambasciatori
Il........
© Libero Quotidiano
