menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Francia 2025: un anno tra cultura, natura e turismo sostenibile 

9 1
19.02.2025

Giornalista, globetrotter e food lover. Sono convinta che ogni viaggio, ogni luogo visitato e osservato, ci renda più ricchi dentro. Da un viaggio si torna sempre diversi e migliori da come si è partiti. Seguitemi e attraverso i miei occhi scoprirete un mondo di inattesa bellezza

La Francia si conferma una delle destinazioni più amate dai turisti italiani, sempre più attenti a viaggiare in modo sostenibile e a riscoprire il territorio con esperienze immersive e rispettose dell’ambiente. Durante il Mediatour 2025 di Milano, evento che ha riunito operatori del settore e rappresentanti del turismo francese, sono state presentate le novità dell’anno: dalla riapertura delle Torri di Notre-Dame ai grandi eventi sportivi come il Tour de France e il Roland Garros, fino alle celebrazioni storiche e artistiche che attraverseranno il Paese.

Ma il 2025 sarà soprattutto l’anno di un turismo sempre più green e slow, con percorsi ciclabili, sentieri immersi nella natura, iniziative di mobilità dolce e progetti di valorizzazione del patrimonio culturale ed enogastronomico. Ecco un viaggio tra le principali novità regione per regione.

Parigi e l'Ile-de-France: il ritorno di Notre-Dame

Il simbolo di Parigi rinasce: nel 2025, dopo anni di restauri, riapriranno al pubblico le Torri di Notre-Dame, con un percorso di visita rinnovato e arricchito. Ma non è l’unico appuntamento da segnare in agenda: a Yerres, a pochi chilometri dalla capitale, la Maison Caillebotte offrirà ai visitatori un’immersione nell’universo dell’Impressionismo, con il suo grande parco storico e attività eco-friendly come il canottaggio lungo il fiume Yerres.

Idea green: esplorare Parigi in bicicletta grazie alle........

© Libero Quotidiano