Aggressioni a bordo dei bus: corsi ad hoc per autisti e controllori
I sindacati dei trasporti parlano di «aggressioni verbali quotidiane». E una trentina di queste, in un anno e in tutta la regione, sono sfociate anche in aggressioni fisiche. Dati isontini non vengono forniti ma tanto basta, anche qua, a far risuonare l’allarme-sicurezza per autisti e controllori, vittime di invettive e violenze. Consapevole del problema, l’Apt Gorizia ha avviato il progetto “Security on Board” affidando la didattica a Smart Revolution Security, una società di consulenza e formazione specializzata nell’ambito della sicurezza. Il progetto è nato su richiesta della stessa Apt e adattato «sartorialmente» alle esigenze dell’azienda e al contesto territoriale con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per riconoscere, prevenire e gestire comportamenti aggressivi e situazioni di conflitto, garantendo sicurezza e tranquillità al personale e ai passeggeri. Tre sono le principali tematiche affrontate durante il corso: la corretta valutazione del rischio per identificare i frangenti in cui possono verificarsi aggressioni........
© Il Piccolo
