Guerra, diritti, confini: a Gorizia giornata di studio di Cnf, Fai e Ordine degli avvocati
All’inizio di quest’anno, l’ 8 febbraio, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione della “Prima capitale della cultura transfrontaliera Go! 2025”, a Gorizia, evidenziò l’importanza della collaborazione fra gli Stati. «Sconfitti gli orrori dell’estremismo nazionalista, che tanto male ha prodotto in Europa – disse Mattarella – riemergono i valori della convivenza e dell’accoglienza. Sono i valori che possono opporsi all’oscurantismo della guerra e del conflitto che si è riproposto con l’aggressione russa all’Ucraina». La parola “guerra” è sempre più ricorrente nelle cronache di giornali e tv e nei discorsi dei rappresentanti istituzionali. Al tema “Guerra, confini, diritti” è dedicata una giornata di studio in programma oggi proprio a Gorizia, presso il Palazzo De Bassa.
L’iniziativa è organizzata dal Cnf e dalla Fondazione dell’avvocatura italiana (Fai), in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Gorizia con il patrocinio dell’Università degli........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d