menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

«Siamo patrioti!»: quel pezzo di avvocatura russa che inizia a cedere al regime di Putin

2 0
previous day

Educare al patriottismo con un’attenzione particolare verso la responsabilità personale, tenendo conto della cultura giuridica e delle azioni specifiche dei giovani. È questo uno dei principi ispiratori del programma didattico “Sono un cittadino: legge, responsabilità, azione”, ideato dalla Camera federale degli avvocati della Federazione Russa (l’avvocatura istituzionale) in collaborazione con l’Unione dei giovani avvocati (una sorta di Aiga russa). L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole superiori e agli universitari.

Durante le lezioni, gli avvocati si soffermeranno, prendendo spunto da casi pratici, sul significato del patriottismo e ricorderanno ai partecipanti “i diritti costituzionali fondamentali” e le loro responsabilità (“rispettare le leggi, pagare le tasse e difendere la Patria”). Senza tralasciare, nel caso di violazioni di legge, le pene previste. I docenti inoltre si soffermeranno su un altro principio cardine indicato dal programma: i diritti non esistono senza “l’adempimento responsabile dei doveri”.

Qualche voce critica, come quella del giornalista di Novaya Gazeta, Leonid Nikitinsky, ha sollevato più di una perplessità in merito all’impegno della Camera federale degli avvocati e dell’Unione dei giovani avvocati.........

© Il Dubbio