Riflessione C'era una volta la parola “no” per educare i nostri ragazzi
«La violenza è fuori controllo». «I ragazzi… non sanno controllare i propri impulsi». La parola «controllo», a lungo considerata quasi una cattiva parola da una certa cultura pedagogica, sta tornando in uso. Tra i più attenti, c’è chi riconosce la necessità di recuperarla nel vocabolario pedagogico insieme ai «no» da pronunciare e ai «limiti» cui allenare. Il paradosso è che, contemporaneamente, nella quotidianità, si annidano dinamiche di ipercontrollo, per certi aspetti esagerate, manipolative, quando non patologiche e incattivite.
Tanti genitori rifiutano di dare regole esplicite e limiti motivati ai loro figli – persino in età infantile – ma esercitano il controllo attraverso le tecnologie o finiscono per intervenire all’improvviso, a gamba tesa, quando i figli son già grandi, illudendosi di recuperare ciò cui avevano abdicato. Ragazzi, giovani e adulti, soprattutto maschi,........
© Avvenire
