Riflessioni eretiche: Iran, Iraq e gli schemi della destabilizzazione
Le recenti dinamiche di tensione tra gli Stati Uniti, Israele e l’Iran evocano, per chi ha memoria storica, inquietanti parallelismi con eventi passati. In particolare, le modalità di pressione esercitate sull’Iran richiamano alla mente lo schema che ha portato alla seconda invasione del Golfo Persico e alla successiva distruzione e destabilizzazione dell’Iraq. Un territorio, quello iracheno, che da allora fatica a ritrovare stabilità, con conseguenze devastanti per la sua popolazione e le sue infrastrutture.
Il precedente iracheno: armi biologiche e lezioni non apprese
Per chi ricorda la vicenda irachena, il parallelo è quasi didascalico. Nel 2003, gli Stati Uniti, con il supporto di alcuni alleati, invasero l’Iraq sostenendo che Saddam Hussein avesse ripreso il suo programma di armamento con armi di distruzione di massa (WMD), inclusi agenti batteriologici. Questo portò all’arresto del dittatore e alla sua........
© Avanti!
