menu_open Columnists
Maurizio Delli Santi

Maurizio Delli Santi

L'Opinione delle Libertà

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

L'Italia tra coscienza giurico-civile e responsabilità internazionale

L'Italia tra coscienza giurico-civile e responsabilità internazionale

Il divieto di tortura è inderogabile: non esistono circostanze eccezionali che possano attenuarne l'applicazione. Adempiere ai mandati della Cpi...

07.11.2025 5

Avvenire

Maurizio Delli Santi

La proposta europea per l'Ucraina è un atto politico e morale

La proposta europea per l'Ucraina è un atto politico e morale

L’iniziativa diplomatica dell'Ue con il suo piano in dodici punti non cerca semplicemente di fermare le armi, ma di ristabilire i principi che...

24.10.2025 2

Avvenire

Maurizio Delli Santi

Editoriale Il dossier Onu, la parola «genocidio» e gli interrogativi ineludibili

18.09.2025 4

Avvenire

Maurizio Delli Santi

Analisi Stragi, espulsioni e nuovi genocidi: perché serve la giustizia internazionale

01.09.2025 4

Avvenire

Maurizio Delli Santi

Il negoziato Opporsi o trattare? Quel dilemma di fronte ai dazi di Washington

15.07.2025 4

Avvenire

Maurizio Delli Santi

80 anni fa la Carta Sì, l’Onu può essere ancora in grado di fermare le guerre

26.06.2025 10

Avvenire

Maurizio Delli Santi

La proposta La pace passa per la via del diritto

04.02.2025 4

Avvenire

Maurizio Delli Santi