menu_open Columnists
Massimo Sideri

Massimo Sideri

Corriere della Sera

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Test nucleari? Ecco perché non servono più a nulla (grazie ai supercomputer e a Fermi)

Test nucleari? Ecco perché non servono più a nulla (grazie ai supercomputer e a Fermi)
06.11.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

L'ex sindaco di New York, de Blasio: «Vi spiego perché vincerà Mamdani»

L'ex sindaco di New York, de Blasio: «Vi spiego perché vincerà Mamdani»
05.11.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

L'intelligenza artificiale ha 75 anni e un cervello da bambino

L'intelligenza artificiale ha 75 anni e un cervello da bambino
04.11.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Se Italo Calvino incontrasse l'intelligenza artificiale

Se Italo Calvino incontrasse l'intelligenza artificiale
29.10.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Se la fantasia «anticipa» la scienza

Se la fantasia «anticipa» la scienza
24.10.2025 1

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Milano, la convivenza necessaria tra cultura ed economia: ricetta per una città in cerca d'autore

19.10.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Supercomputer, l’Italia (a sorpresa) è nel G4: parte la sfida a Germania e Giappone

17.10.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché il premio Nobel per l'economia è un riconoscimento a Steve Jobs (e anche a Galileo)

15.10.2025 3

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Il Nobel 2025 per la Chimica va a Kitagawa, Robson e Yaghi per le «strutture metallo-organiche» che imprigionano l'anidride carbonica

09.10.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché Google può dire di avere "vinto" tre Nobel in due anni?

08.10.2025 7

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché Putin dovrebbe ristudiare la geopolitica del Tetris (e cosa accadde nel 1985 con Gorbaciov)

02.10.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Il cervello elettronico che fa meno paura

01.10.2025 3

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché il Nobel per l'Ai Geoffrey Hinton dovrebbe rileggere la vita di Alfred Nobel (e di Pulitzer)

25.09.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Qualche domanda su salute e Intelligenza artificiale

21.09.2025 8

Corriere della Sera

Massimo Sideri

La rivincita del copyright: ecco perché Anthropic (a causa dei veneziani del 1474) ha dovuto pagare 1,5 miliardi per l'AI

18.09.2025 20

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Che ore sono? Una domanda non più scontata

15.09.2025 3

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Marie Curie, l'intelligenza artificiale e i Nobel

09.09.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

"Tutto il British Museum in una castagna". Così Calvino ha anticipato la sconfitta della memoria (e forse della fantasia)

04.09.2025 6

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Pezzi di storia nelle cassette della posta

31.08.2025 3

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Dalla "mela terrestre" ai globi del Coronelli, la storia del mappamondo nato sfortunato (proprio nel 1492)

27.08.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Il caratteraccio di ChatGpt5: Topolino l’aveva previsto

24.08.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Per non subire l’intelligenza artificiale dovremo studiare

23.08.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

L'«Effetto Sputnik» e la lezione dimenticata

18.08.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Nomine al Cnr: ritardi cronici, fondi Pnrr e distrazioni

30.07.2025 6

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Terre rare, perché dovremo tutti sporcarci le mani

17.07.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

La scienza figlia di un dio minore

12.07.2025 20

Corriere della Sera

Massimo Sideri

La lezione di Borges sulla fantasia: la tecnologia nasce anche dalla letteratura e dai romanzi?

10.07.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

L'intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di parlare

01.07.2025 20

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Il futuro di Apple, il ritardo sulla Ai, il fantasma di Nokia (e la profezia di Calvino)

28.06.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Dov’è finito l’uranio arricchito dell’Iran? I movimenti sospetti dei camion: quali sono i punti certi

26.06.2025 7

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Il pessimista? Un ottimista che legge molto

26.06.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Ugo Amaldi: «Papà e Fermi in montagna ci davano lezioni di Fisica. Salvò il suo amico Piero Angela dalla rubrica sugli oroscopi»

25.06.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché non ci sono radiazioni significative dopo i raid Usa? I dubbi sullo spostamento di materiale dai siti colpiti e le «scarse quantità» di uranio nei siti colpiti

23.06.2025 50

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Ramin Bahrami: «Il mondo impari dalla musica, tutte le voci possono coesistere»

22.06.2025 6

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Cosa succede se le bombe colpiscono i depositi di uranio in Iran? C'è il rischio di una «bomba atomica sporca»?

19.06.2025 20

Corriere della Sera

Massimo Sideri

La guerra, gli scienziati e il dilemma di Heisenberg

17.06.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Come mai la sostenibilità è passata di moda? E' un problema di «astrattezza» del linguaggio come diceva Italo Calvino?

11.06.2025 9

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Informazione, odio e amore dei potenti (da sempre)

08.06.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché la bicicletta, nata in seguito all'esplosione di un vulcano nel 1815, è un modello di politica industriale europea

04.06.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Ecco i segreti degli Stradivari: la piccola era glaciale europea che rese i violini unici | Il podcast «Geni invisibili»

03.06.2025 8

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Ricerche online e il dilemma degli innovatori

01.06.2025 10

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Ecco come il Bosone di Higgs passò da scoperta «dannata» a Particella di Dio. Guido Tonelli nel podcast «Geni Invisibili»

26.05.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Quando il poeta Andrea Zanzotto salvò (dagli appetiti terreni) il monastero veneto delle suore in fuga

22.05.2025 3

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché non abbiamo più un genio come Galileo Galilei? Non c'è più niente da scoprire per la scienza?

22.05.2025 7

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Perché l’Italia si dimentica dei suoi giovani innovatori

20.05.2025 6

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Con l'intelligenza artificiale nuove assunzioni

19.05.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

La profezia di Keynes: l'AI ci farà più assumere che licenziare. Il precedente (con i robot) di Musk

15.05.2025 30

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Chi ha inventato le cambiali? I genovesi, nel 1207. Ecco la storia della finanza e di Simon Rubeus nel podcast «Geni Invisibili»

13.05.2025 5

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Dalle corse dei cavalli di Degas agli orologi sciolti di Dalì: così il tempo ha accelerato la nostra società passando da arte e passatempi

07.05.2025 4

Corriere della Sera

Massimo Sideri

Ecco il tesoro «segreto» di Torino: il progetto originale del primo computer di Babbage del 1840. Il podcast Geni Invisibili

06.05.2025 7

Corriere della Sera

Massimo Sideri