menu_open Columnists
Marco Pastonesi

Marco Pastonesi

Il Foglio

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Quel Tour de France di Simone Fraccaro

Cinquant'anni fa la vittoria di Bernard Thevenet, la crisi di Eddy Merckx e il debutto alla Grande Boucle dell'italiano, gregario di...

yesterday 4

Il Foglio

Marco Pastonesi

Quel Tour de France gregario di Romano Tumellero

Il vicentino corse la Grande Boucel del 1970: "Un caldo insopportabile. Di 10 compagni, arrivammo in quattro. Io novantatreesimo dei 100 arrivati...

10.07.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

I Tour de France di Gianni Motta

Alla prima Grande Boucle fu subito terzo. "In quel 1965 costruii la vittoria al Giro del 1966. Le lezioni continuarono subito dopo Parigi. Mentre...

08.07.2025 5

Il Foglio

Marco Pastonesi

Paul Double, scusate il ritardo

“Tengo duro. Anche quando quelli intorno a me mollano, o mi dicono di mollare, io stringo i denti e cerco di andare avanti e arrivare al...

01.06.2025 20

Il Foglio

Marco Pastonesi

Il ciclismo sempre all'attacco di Angelo Tosoni

Quattro anni tra i professionisti, quattro Giri d'Italia corsi, nessuna vittoria, ma "mille attacchi. Avevo carta bianca, libertà da...

30.05.2025 9

Il Foglio

Marco Pastonesi

La bicicletta è libertà. Intervista a Tiziano Dall'Antonia

"Accolsi l’invito di mio padre, appassionato di ciclismo: lui su una bici da corsa, io su una vecchia mountain bike Colnago. Un giorno, da...

28.05.2025 5

Il Foglio

Marco Pastonesi

Per una lettera Miculà Dematteis perse il ciclismo

Quando Candidò Cannavò scrisse "Ho chiesto nell’ambiente il nome di un solo corridore sul cui nome si possa mettere la mano...

27.05.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

Quando al Giro d'Italia Gabriele Rampollo andava a "pastasciutta e gelati"

Il Giro del 1994, il ciclismo con Lance Armstrong, i compromessi che si dovevano fare ma che non ha mai fatto. Intervista all'ex corridore della...

26.05.2025 4

Il Foglio

Marco Pastonesi

Le mani sante di Giannetto Cimurri

Ha curato muscoli e anime dei corridori lungo quaranta Giri d'Italia. "Un confessore, via, più importante dello stesso direttore...

20.05.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

Il talento senza testa di Mario Nicoletti

Il trentino poteva diventare un fenomeno del ciclismo, ma "non avevo voglia. Gli altri si allenavano, io no. Gli altri uscivano, io mi...

16.05.2025 4

Il Foglio

Marco Pastonesi

I due Giri d'Italia di Luciano Dalla Bona

"I capitani si attaccavano, i gregari spingevano. I capitani chiedevano acqua, i gregari portavano borracce". La dura vita del gregario...

12.05.2025 4

Il Foglio

Marco Pastonesi

La lunghissima storia in bicicletta di Antonin Rolland

Il francese è il più anziano corridore in vita ad aver vinto una tappa al Giro d'Italia, la Terni-Pescara di 221 chilometri...

11.05.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

C'era un albanese al Giro d'Italia. Eugert Zhupa racconta i suoi Giri

L'unico corridore albanese ad aver partecipato e concluso la corsa rosa non è stato invitato alla partenza dell'edizione 2025 da...

06.05.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

"Un'Italia da sette e mezzo". Intervista a Sara Tounesi

La seconda linea della Nazionale italiana di rugby femminile, fra le candidate da votare per il Team of the Tournament 2025, ci racconta le...

27.04.2025 4

Il Foglio

Marco Pastonesi

"Il rispetto per l'arbitro nel rugby è una forma di educazione che ci distingue". Intervista ad Aura Muzzo

"La meta è una scossa energica e frizzante, ma uguale soddisfazione mi regalano anche gli assist. La cosa più bella è...

19.04.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

"In Scozia con la voglia di rifarci". Intervista a Giordana Duca

Domenica 13 aprile la Nazionale di rugby femminile cercherà la vittoria dopo due sconfitte di fila. "Sarà dura, sarà...

13.04.2025 40

Il Foglio

Marco Pastonesi

"All'università mi sento in missione per conto di tutte le rugbiste italiane". Intervista a Emma Stevanin

Domenica 30 marzo l'Italia del rugby femminile gioca contro l'Irlanda nel Sei Nazioni. Parla la mediana d'apertura della Nazionale...

30.03.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

Inizia il Sei Nazioni femminile. Intervista a Beatrice Veronese

"Il rugby per me è stato, da subito, uno sfogo positivo. Fin dal primo istante mi sono sentita me stessa, la vera Beatrice, capita,...

23.03.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

SuperMaro, il rugby come stile di vita

Chi è Oghenemaro Miles Itoje, il leader della Nazionale inglese che giocherà nel Sei Nazioni contro l'Italia. Dalle origini...

09.03.2025 9

Il Foglio

Marco Pastonesi

C'è Antoine Dupont, l'Asterix del rugby, sulla strada dell'Italia al Sei Nazioni

All’Olimpico arriva la Francia guidata dal miglior rugbista del mondo, l'uomo che si assume potere e responsabilità di impostare...

23.02.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

L'Italia del rugby obbligata a vincere

Otto motivi per cui dobbiamo battere il Galles nel Sei Nazioni. Il gioco per potercela fare ce l’abbiamo

08.02.2025 20

Il Foglio

Marco Pastonesi

Fratelli dell'Italia del rugby

Inizia il Sei Nazioni 2025 con Scozia-Italia, sfida di famiglia in campo: Cannone e Garbisi contro Fagerson

01.02.2025 20

Il Foglio

Marco Pastonesi

Verso il Sei Nazioni. Un viaggio nel rugby che verrà

Si va verso un gioco più veloce e creativo, ma anche duro. Che dovrà essere sostenibile. Parlano Vittorio Munari, Andrea Di...

26.01.2025 8

Il Foglio

Marco Pastonesi

Smantellare una democrazia in 1 mese, 3 settimane, 2 giorni, 8 ore e 40 minuti: Hitler nel 1933

Fra coalizioni e nuove “strane” elezioni con l'affluenza più grande di sempre, il Führer riuscì quasi a distruggere...

26.01.2025 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

Quei due italiani che hanno giocato per gli All Blacks

Sabato alle 21,10 a Torino l'Italia del rugby giocherà contro la Nuova Zelanda. Sarà la diciottesima sfida tra le due nazionali, arriverà la...

23.11.2024 10

Il Foglio

Marco Pastonesi

La veloce scalata della Georgia alle vette del rugby

Sono quelli che ne prendevano tante ma ne davano anche tante, e così imparavano a vincere, quello che per anni non è successo agli Azzurri....

16.11.2024 3

Il Foglio

Marco Pastonesi

Il Tour de France secondo Antoine Blondin

Blondin s’innamorò del Tour, lo sposò, un matrimonio felice e fortunato, dal 1954 al 1982 saltò soltanto l’edizione del 1958, dunque seguì 28...

17.07.2024 2

Il Foglio

Marco Pastonesi