|
![]() |
![]() Luciano Capone E Carlo StagnaroIl Foglio |
Bruxelles ha tagliato di 1,1 miliardi il Pnrr spagnolo perché il governo Sánchez non ha allineato le tasse su benzina e...
Il blocco del flusso di petrolio è un'arma potente per Teheran, ma perderebbe gran parte del suo valore se attuato: il secolare...
Miran, Ruhl e Yared compongono un Council of Economic Advisers ben assortito, hanno prospettive divergenti e possono dare buoni consigli sui dazi e...
Per paradosso, il protezionismo di Trump colpisce i suoi più stretti alleati politici nel mondo
La svolta protezionista degli Stati Uniti è il prodotto di anni di grida contro la globalizzazione e il libero scambio. Ora che tutti si...
Secondo il rapporto dell'Associazione dei costruttori, la fine dei mega incentivi è stata in buona parte compensata dal Pnrr. Nel 2024 le...
Negli ultimi anni gli investimenti nell'energia atomica sono aumentati del 50% e la capacità installata raddoppierà entro il 2050. La...
A Davos il leader della Cdu, probabile prossimo cancelliere, apre al dialogo con la premier. Dalla minaccia di Trump alla competitività delle...
La Guardia di Finanza ha accertato milioni di truffe sul Reddito di cittadinanza, il 2% di una spesa totale di 34,5 miliardi. Ma è...
L’ultimo rincaro dei carburanti ha scatenato un cortocircuito: l’opposizione accusa il governo Meloni, ma il Pd dimentica di aver...
Prezzi e profitti gonfiati dal sussidio pubblico. L’enorme iniezione da 160 miliardi è stata letale, con benefici solamente per le imprese...
Ricordate le polemiche sui biglietti impazziti, sulla "profilazione degli utenti", le accuse di fare "cartello" alle compagnie aeree e il "tetto ai...
Lo chiamavano “El loco”, il pazzo, in pochi pensavano che avrebbe risanato l’Argentina. Eppure, attraverso un programma di libero mercato...
La cedibilità del credito d'imposta non comporta alcun vantaggio: indebitarsi con la moneta fiscale o con il debito pubblico è la stessa cosa. Una...
Appena 3,4 miliardi su 160 miliardi spesi nell'incentivo al 110% sono andati all’edilizia residenziale pubblica: il 2 per cento. L’Italia ha avuto...
Il Mef usa per coprire la legge di Bilancio l’effetto espansivo della stessa manovra, rompendo la prassi consolidata e prudenziale. Si crea il...
“Non si spenderà un soldo”. Così il premier Conte lanciò il 110 per cento, costato poi 220 miliardi di euro. La Mmt, gli errori dei tecnici, i...
"Non è un libro dei sogni", dice il Pd. In realtà il suo pacchetto di emendamenti è un lungo elenco della spesa, senza indicare come viene...
Fine del Superbonus e taglio del Rdc, decontribuzione e riforma dell'Irpef: meno trasferimenti a chi non lavora e meno tasse ai lavoratori con...
La presidente del Consiglio a Palazzo Madama prima del vertice europeo: "Non abbandoneremo l'Ucraina. Green deal disastroso. Ribadiamo il diritto...
Nel Piano strutturale di bilancio, il Mef riconosce il fallimento dell'esperienza dei bonus edilizi e con il riordino delle tax expenditure propone...
Il governo tedesco prova sabotare l’acquisto di Commerzbank da parte di Unicredit. Ma il sovranismo bancario di Berlino mina la credibilità delle...
La voragine fiscale del Superbonus ha mostrato che la Rgs ha un deficit di competenza e indipendenza. Non se ne esce cambiando le persone (Perrotta...