|
![]() |
![]() Luca Proietti ScorsoniL'Opinione delle Libertà |
Javier Milei non pronuncia cose nuove. E in fondo nemmeno vecchie. In realtà, quelle del presidente argentino, sono parole contemporanee come forme...
Qualche appunto, vagamente liberale, sulle pianificazioni centralizzate camuffate da pianificazioni centralizzate. A) Quando il signor Henry Ford,...
Asseriva il buon John Keats che la vittoria ha moltissimi padri a differenza della sconfitta che, notoriamente, è orfana di entrambi i genitori. In...
Ha vinto Donald Trump. Ha perso il Partito Democratico. D’altro canto il Gop da un lato e Kamala Harris dall’altro, volenti o nolenti, si sono...
Si chiama Kemi Badenoch. È donna, è giovane, è di colore, è immigrata ed è una nuova leader politica. Stop. Se ci trovassimo nel campo della...
La Liguria è una virgola di terra collocata in un angolo remoto del Mediterraneo. Ma è anche un punto messo per separare due periodi politici. Il...
In un giorno ne hanno ammazzati più di mille. Ma questo infinito – “ammazzare” – non riuscirebbe minimamente a rendere l’idea di cosa abbia...
La realtà ha una naturale pulsione all’indifferenza. In fondo sta tutto qui il senso di un qualcosa che senso (apparentemente) non ha. Lutti...
Si chiamava Riccardo, ed era un ragazzo che, come me, ascoltava i Beatles e chissà, magari anche Mick Jagger e i Rolling Stones. E sebbene l’...
Parlare delle Vele di Scampia, come del Serpentone di Corviale a Roma o delle Lavatrici di Genova (ma di esempi, purtroppo, ve ne sono molti, vuol...
Suvvia, Joe Biden non poteva rimanere in sella. Al netto dell’attentato in Pennsylvania che ha impennato le chance trumpiane di conquistare la Casa...
La domanda ormai è diventata una sorta di tormentone estivo, sebbene in tal caso si parli di politica e non di musica. Ovvero: cosa vuol fare da...
Alla fine dei conti la piazza di Genova a qualcosa è servita. Mettiamola così: quel palco giustizialista è parso come una sorta di “provvida...