menu_open Columnists
Giulia Prosperetti

Giulia Prosperetti

Quotidiano

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Scuola da ripensare con l'intelligenza artificiale. Gli studenti la usano per “imparare”. Il prof Galiano: utile, ma va regolata /

Scuola da ripensare con l'intelligenza artificiale. Gli studenti la usano per “imparare”. Il prof Galiano: utile, ma va regolata /

Supporto per svolgere compiti e correggere, se spiegato in modo adeguato. “Più formazione per i docenti o sarà scollamento con le tecnologie dei...

19.08.2025 1

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Scuola da ripensare con l'intelligenza artificiale. Gli studenti la usano per “imparare”. Il prof Galiano: utile, ma va regolata

Scuola da ripensare con l'intelligenza artificiale. Gli studenti la usano per “imparare”. Il prof Galiano: utile, ma va regolata

Supporto per svolgere compiti e correggere, se spiegato in modo adeguato. “Più formazione per i docenti o sarà scollamento con le tecnologie dei...

19.08.2025 5

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Le illusioni di una magIA, dipendenza emotiva e zero privacy: “Tecnologia che già sfrutta i giovani”

Le illusioni di una magIA, dipendenza emotiva e zero privacy: “Tecnologia che già sfrutta i giovani”

Il nuovo strumento digitale spopola tra le nuove generazioni. Ma serve una bussola etica. Il professor Panai: “Scorciatoia pericolosa”

13.08.2025 10

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Le illusioni di una magIA, dipendenza emotiva e zero privacy: “Tecnologia che già sfrutta i giovani”

Le illusioni di una magIA, dipendenza emotiva e zero privacy: “Tecnologia che già sfrutta i giovani”
13.08.2025 10

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Sanità, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Il personale è poco e demotivato”

Sanità, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Il personale è poco e demotivato”

Il presidente Cartabellotta: il servizio pubblico non è più in grado di rispettare i tempi della salute

10.08.2025 4

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Sanità, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Il personale è poco e demotivato”

10.08.2025 3

La Nazione

Giulia Prosperetti

Liste d’attesa, per un esame programmabile si può arrivare fino a un anno: un italiano su 10 rinuncia alla visita

10.08.2025 3

La Nazione

Giulia Prosperetti

Sanità, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Il personale è poco e demotivato”

Sanità, l’allarme della Fondazione Gimbe: “Il personale è poco e demotivato”
10.08.2025 3

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Liste d’attesa, per un esame programmabile si può arrivare fino a un anno: un italiano su 10 rinuncia alla visita

Liste d’attesa, per un esame programmabile si può arrivare fino a un anno: un italiano su 10 rinuncia alla visita
10.08.2025 2

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Grande esodo, ma spiagge vuote. I prezzi spaventano i turisti /

Grande esodo, ma spiagge vuote. I prezzi spaventano i turisti /

Bollino nero sulle strade, mare in rosso. Italia invasa da 13 milioni di auto. Ma i balneari registrano il -15% di presenze. In Veneto un consorzio...

09.08.2025 5

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Ponte sullo Stretto, l’economista: “Opera positiva, occhio ai costi. Buono per le auto, sui treni va fatta una valutazione”

Ponte sullo Stretto, l’economista: “Opera positiva, occhio ai costi. Buono per le auto, sui treni va fatta una valutazione”
07.08.2025 10

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Ponte sullo Stretto, l’economista: “Opera positiva, occhio ai costi. Buono per le auto, sui treni va fatta una valutazione”

Ponte sullo Stretto, l’economista: “Opera positiva, occhio ai costi. Buono per le auto, sui treni va fatta una valutazione”
07.08.2025 10

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Caso Almasri, il giurista: “La ragione è stata politica: il timore era una ritorsione di Tripoli. Difficile si vada a processo”

Caso Almasri, il giurista: “La ragione è stata politica: il timore era una ritorsione di Tripoli. Difficile si vada a processo”

Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte Costituzionale: “L’arresto del libico era legittimo. La situazione poteva essere gestita meglio”

06.08.2025 2

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Caso Almasri, il giurista: “La ragione è stata politica: il timore era una ritorsione di Tripoli. Difficile si vada a processo”

06.08.2025 4

La Nazione

Giulia Prosperetti

Caso Almasri, il giurista: “La ragione è stata politica: il timore era una ritorsione di Tripoli. Difficile si vada a processo”

Caso Almasri, il giurista: “La ragione è stata politica: il timore era una ritorsione di Tripoli. Difficile si vada a processo”
06.08.2025 3

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Bimbo scomparso, il prefetto: “Lo ha ritrovato lo psicologo”

Il racconto di Romeo: “Avevamo guardato ovunque ormai, eravamo preoccupati. Lo specialista ci ha suggerito di perlustrare negli anfratti, aveva...

14.07.2025 6

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Bimbo scomparso, il prefetto: “Lo ha ritrovato lo psicologo”

14.07.2025 10

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Maturità, altri no all’esame orale. Il ministero: le regole si rispettano

Nuovi ‘scioperi’ in Toscana e nelle Marche: già cinque casi. Notarnicola (studenti medi): segnali di scontentezza

12.07.2025 20

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Quel bacio che fece la storia: "Ma i pregiudizi sull’Hiv resistono"

Roma, 6 luglio 2025 – Da quel bacio con Ferdinando Aiuti nel 1991, che ruppe ogni pregiudizio sull’Aids dimostrando che non avveniva il contagio...

07.07.2025 10

Quotidiano

Giulia Prosperetti

La Toscana batte il diabete: “Qui un nuovo farmaco è già prescrivibile”

18.06.2025 10

La Nazione

Giulia Prosperetti

Strage a scuola come in America: perché succede anche da noi /

11.06.2025 7

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Strage a scuola come in America: perché succede anche da noi /

Lo psicoterapeuta Lancini: “Tristezza, paura e rabbia vengono messe a tacere. La società propone modelli terribili. E mancano relazioni autentiche”

11.06.2025 30

Quotidiano

Giulia Prosperetti

La nuova sfida di Guido Maria Brera: “Così combattiamo la fibrosi cistica”

Il finanziere-scrittore e la onlus Imation fondata 17 anni fa: grazie ai farmaci la malattia oggi è più curabile. “Sosteniamo progetti mirati...

01.06.2025 5

Quotidiano

Giulia Prosperetti

La nuova sfida di Guido Maria Brera: “Così combattiamo la fibrosi cistica”

01.06.2025 9

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Quello della notte che fa impazzire i ventenni. Arbore festeggia alla Sapienza il quarantennale del programma cult

L’accoglienza degli studenti che ridono oggi come facevano tutti tanti anni fa. La rettrice Polimeni: “Un programma leggero, ma non banale"

22.05.2025 30

Quotidiano

Giulia Prosperetti

La fuga dei cervelli dall’America, atenei italiani pronti ad accoglierli

Petrucci (Università Firenze): "I tagli di Trump alle università hanno innescato una mobilitazione di ricercatori senza precedenti". Il...

17.04.2025 4

Quotidiano

Giulia Prosperetti

La fuga dei cervelli dall’America, atenei italiani pronti ad accoglierli

17.04.2025 20

La Nazione

Giulia Prosperetti

La fuga dei cervelli dall’America, atenei italiani pronti ad accoglierli

17.04.2025 20

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Le parole in codice di Adolescence. Così gli emoji nascondono pericoli

Dalla dinamite alla pillola rossa fino a frutta e animali: la serie tv ha svelato il linguaggio criptico dei ragazzi. Attività illecite dietro...

14.04.2025 10

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Il terapeuta di Fagioli: “I calciatori hanno tempo e soldi, Ludopatico uno su cinque”

12.04.2025 10

La Nazione

Giulia Prosperetti

Il terapeuta di Fagioli: “I calciatori hanno tempo e soldi, Ludopatico uno su cinque”

12.04.2025 4

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Il terapeuta di Fagioli: “I calciatori hanno tempo e soldi, Ludopatico uno su cinque”

I giovani sportivi sono molto esposti e per loro chiedere aiuto è difficile. Paolo Jarre: “La giocata crea un’altalena emotiva ingestibile e che...

12.04.2025 8

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Adolescence, più reale del vero. “Bullismo? L’abbiamo visto da vicino, ho paura delle foto ritoccate in Rete”

07.04.2025 6

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Adolescence, più reale del vero “Bullismo? L’abbiamo visto da vicino, ho paura delle foto ritoccate in Rete”

Viaggio tra gli under 15 dopo la visione della serie tv: “Dovrebbero guardarla i nostri genitori”

07.04.2025 4

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Caso Prospero, lo psicologo Lavenia: “Il digitale ci rende meno umani. Trappola per fragili”

Dopo la tragedia di Perugia, il professore: “Bisogna abbandonare l’idea che i nostri figli, soprattutto i minori, abbiano diritto alla privacy....

19.03.2025 4

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Pubblicità e videogiochi a scuola. Ora il registro elettronico è un caso

Protesta avviata dalla mamma di una studentessa: nel mirino la app usata dalla maggior parte degli istituti. Arriva lo stop del ministro Valditara:...

17.03.2025 2

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Morte cardiaca improvvisa, proposta di legge in Toscana. “Prevenzione e formazione contro i problemi al cuore”

11.01.2025 10

La Nazione

Giulia Prosperetti

Morte cardiaca improvvisa, proposta di legge in Toscana. “Prevenzione e formazione contro i problemi al cuore”

Il cardiologo Emdin: “L’idea di osservare e non agire non ci andava bene. Un punto importante è preparare all’uso del defibrillatore nelle scuole”

11.01.2025 3

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Alessia Piperno nello stesso carcere di Cecilia Sala: “Ti resta una cicatrice nel cuore”

09.01.2025 30

il Resto del Carlino

Giulia Prosperetti

Alessia Piperno nello stesso carcere di Cecilia Sala: “Ti resta una cicatrice nel cuore”

La travel blogger fu detenuta per 45 giorni a Teheran nel 2022: ne esci più forte, sarà così anche per lei. “Non subito, ma vorrei incontrarla....

09.01.2025 20

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Recensioni online false, nuove regole: “Obbligatorio identificarsi”

Roma, 23 dicembre 2024 – Le recensioni online, secondo quanto emerge da un’analisi del Centro studi del ministero dell’Imprese e del Made in Italy,...

23.12.2024 4

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Caregiver, gli invisibili: oltre la metà è donna. “Subito una nuova legge”

15.12.2024 20

La Nazione

Giulia Prosperetti

Caregiver, gli invisibili: oltre la metà è donna. “Subito una nuova legge”

Roma, 15 dicembre 2024 – Sono 30,8 milioni le persone potenzialmente bisognose di assistenza a lungo termine nell’Ue (38,1 milioni entro il 2050)...

15.12.2024 9

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Tagli alle università: proteste contro la riforma Bernini e riduzioni finanziarie

Università sul piede di guerra di fronte ai tagli previsti dal governo. La sforbiciata alle risorse rischia di mettere a dura prova gli atenei...

09.12.2024 2

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Come comprano casa gli italiani: il 52,3% riceve aiuto dai genitori

Roma, 5 dicembre 2024 – Progetto di vita, sinonimo di famiglia, sicurezza, rifugio, comfort. Se il valore simbolico della casa per gli italiani...

05.12.2024 10

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Il futuro dell’editoria, l’impegno del governo: al lavoro per più fondi

Roma, 28 novembre 2024 – Ripensare il sistema dell’informazione nazionale in una logica di ‘alleanza’ che salvaguardi televisioni e giornali dalla...

29.11.2024 10

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Mense scolastiche da incubo, una su quattro è irregolare. Diverse carenze igieniche riscontrate dai Nas

Roma, 18 novembre 2024 -  Su oltre 2 milioni di pasti serviti ogni giorno nelle mense scolastiche la metà finisce nella spazzatura. E se – stando...

18.11.2024 20

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Maternità surrogata, il giurista: “Le pene sono basse, la prescrizione è facile”

17.11.2024 6

La Nazione

Giulia Prosperetti

Maternità surrogata, il giurista: “Le pene sono basse, la prescrizione è facile”

Roma, 17 novembre 2024 – “Sarebbe stato preferibile scrivere una norma ad hoc”. Per Alberto Gambino, docente di Diritto Privato e componente del...

17.11.2024 3

Quotidiano

Giulia Prosperetti

Soluzioni per la scuola che cambia. La Svezia: torniamo a carta e penna: "Rischi dall’eccesso del digitale"

Roma, 8 novembre 2024 – "Ci siamo sbagliati". Riconoscendo l’importanza della scrittura a mano e della lettura su carta, in Svezia, Paese pioniere...

08.11.2024 3

Quotidiano

Giulia Prosperetti