|
Angelo PicarielloAvvenire |

In carcere l'incontro col gesuita padre Adolfo, fratello dell'ex vicepresidente del Csm, le cambiò la vita: per 30 anni, tornata in libertà,...


Il convegno per i 25 anni della fondazione del Centro Internazionale di Cl è stato un'occasione per riflettere sulla Chiesa come luogo di...

Il messaggio di Mattarella a due anni da quella «turpe pagina». I rischi di un ritorno di antisemitismo. Con un paradosso: il rifiuto opposto al...

L'importanza delle parole di Mattarella nella rievocazione della tragedia delle foibe, e il valore del concetto di riconciliazione nelle testimonianze...

L’unanimismo consolante – ma un po’ sospetto – con cui è stato accolto il messaggio di fine anno di Sergio Mattarella riporta alla mente le...

La storica visita di papa Pacelli (Pio XII) al quartiere di San Lorenzo a Roma, colpito dai bombardamenti, il 19 luglio 1943. Gli interventi di...

A chi e a che cosa si riferiva Sergio Mattarella nell’auspicare, domenica, che tra le istituzioni vi sia «collaborazione, ricerca di punti comuni,...

I ripetuti attacchi alla missione Unifil sono una ferita inferta non solo alle Nazioni Unite ma anche alla storia più nobile della politica estera...

«Fa quel che può. Quel che non può non fa»: con sprezzo del pericolo il maestro Alberto Manzi – prima di diventare popolare conduttore di Non è mai...
