menu_open Columnists
Adriano De Grandis

Adriano De Grandis

Il Gazzettino

We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Dei sepolcri: Cronenberg e il cimitero digitale L'ossessione dei corpi sopravvive alla morte

Dei sepolcri: Cronenberg e il cimitero digitale L'ossessione dei corpi sopravvive alla morte
friday 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Un film tra la vita e la morte. Nonostante tutto Anche Mastandrea-regista però resta a metà

Un film tra la vita e la morte. Nonostante tutto Anche Mastandrea-regista però resta a metà
28.03.2025 9

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

La nuova Biancaneve: almeno il bacio è salvo Dreams, una trilogia nordica sull'amore

La nuova Biancaneve: almeno il bacio è salvo Dreams, una trilogia nordica sull'amore
21.03.2025 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Moltiplicarsi a vita: Mickey 17 si ingolfa ma la vera liberazione è poter ancora morire

07.03.2025 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

A real pain sulla tracce della Storia: funziona Diciannove: sorpresa, Noi e loro: un po' delude

28.02.2025 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Dall'Iran un altro urlo anti-regime: il fico sacro "Eredità maschile": lo stilista ingabbiato

21.02.2025 5

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Sanremo sbarca su Olly fans: vince a sorpresa (ma non troppo) una balorda nostalgia

16.02.2025 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Brutalist, il bi-sogno americano in frantumi Diva futura, solo Castellitto regge alla distanza

07.02.2025 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Belli, ricchi, milf e giovinastro: ma lo scandalo? Una donna contro il Potere: Torres bravissima

31.01.2025 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Dylan's story: Chalamet meglio di Mangold Luce risplende, l'asfalto frana

24.01.2025 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

L'uomo nel bosco: commedia-noir dissacrante Richard Gere e il passato: Schrader non delude

18.01.2025 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Tempo, vita, memoria: Zemeckis è qui Emilia Perez: musical scoppiettante

13.01.2025 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Nosferatu di Eggers: un'opera fuffa sul Male Maria: la Calllas di Larraín e Jolie commuove

Non bisognerebbe mai farsi suggestionare troppo dalle opere prime che suggeriscono la possibilità di un nuovo autore: il rischio è quello di...

02.01.2025 10

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Best of 2024: La zona d'interesse è il top Anche Estranei e Megalopolis sul podio

Eccoci come ogni anno a fare un riassunto di un 2024 che, come spesso accade a un riepilogo frettoloso, sembra non essere stato memorabile...

27.12.2024 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Le donne e il cinema senza sorprese di Ferzan Le trame di Brizé: fuori stagione, non il film

Da quanto tempo ci chiediamo dove stia andando il cinema di Ferzan Ozpetek? Ogni volta ci scopriamo illusi di trovare una risposta adeguata e...

20.12.2024 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Morire o non morire: Almodóvar e l'eutanasia Gomes in giro per l'Asia: magia e mistero

Dopo aver ricevuto il Leone d’oro alla carriera alla Mostra 2019, Pedro Almodóvar si è portato a casa anche quello dell’ultima edizione, un po’ a...

06.12.2024 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Padre e figlio da ritrovare: Giovannesi c'è Paure riciclate: Harlin si accontenta

Dean Berry, ex marinaio americano, torna a Napoli 27 anni dopo la fine della guerra, dove aveva lasciato Lucia incinta, ora precocemente morta. Lo...

29.11.2024 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Salvatores e i fanciulli alla deriva: una favola Ieri, oggi e domani: un grande Bonello

Salvatores sembrerebbe guardare a Dickens, ma ben presto ci si ritrova soltanto nella polvere di quei romanzi, la stessa con la quale “Napoli-New...

22.11.2024 10

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Clint e la giustizia: un dilemma atroce Stranger eyes: thriller dello sguardo

In un mondo dove la verità sembra non appartenere e soprattutto interessare più a qualcuno, un giovane regista di soli 94 anni giunto al...

15.11.2024 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Anora, una commedia scatenata e morale Palma d'oro a Cannes: fu giusta gloria?

  A volte un prestigioso premio a un altrettanto prestigioso festival (una Palma, un Leone, un Orso) crea notevoli aspettative e può capitare che...

08.11.2024 10

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Berlinguer, cronaca (ambiziosa) di un leader Ironia splatter in Substance, Muccino urlante

Non è facile raccontare Enrico Berlinguer, quello che è stato, ciò che ha rappresentato in quegli anni in cui il più importante Partito Comunista...

01.11.2024 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Sorrentino e Viggo, bellezza e trivialità: il western e Napoli in mano alle donne

Si resta a Napoli. E il racconto, da fortemente personale com’era con “È stata la mano di Dio”, si allarga alla mitologia, alla città, a quello che...

25.10.2024 4

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Megalopolis, la forza del cinema e dell'Utopia Trump l’œil: inciampa la genesi di Donald

Grazie al cielo, ma soprattutto grazie a se stesso, visto l’auto-saccheggio economico da 120 milioni di dollari, Francis Ford Coppola, il più...

17.10.2024 1

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

La storia di Souleymane commuove, Iddu, occasione persa. Meglio le donne indiane

Ci sono due film in questo momento nelle sale italiane che trattano lo stesso argomento e soprattutto sono analoghi anche nelle dinamiche. Di uno...

11.10.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Joker 2, il clown smascherato divide la folla Bestiari, erbari, lapidari: animali, uomini. Cinema

Non senza aspettative Joker torna di nuovo al cinema, dopo essere ripassato proprio a Venezia, e ancora in Concorso, dove nel 2019 vinse a sorpresa...

05.10.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Confessioni d'una figlia: Francesca Comencini e il suo film più personale e appassionato

Probabilmente è il miglior film di Francesca Comencini, sicuramente il più personale, il più rischioso, forse anche il più sofferto: raccontare la...

27.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Vermiglio, il cinema è un tempo lontano Finalement Lelouch: bizzarro e divertente

Di Maura Delpero, bolzanina quasi cinquantenne, “Vermiglio” è la seconda opera di finzione, dopo “Maternal”, che risale al 2019 e dopo alcuni altri...

20.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Ancora sulla Mostra: i festival oggi e qualche pensiero sul futuro

Proviamo a buttare giù qualche appunto più articolato sull’ultima Mostra, perché a caldo (e mai come quest’anno, visto le temperature...

14.09.2024 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Limonov: romanzo bellissimo, film debole Ladri di biciclette a Torino: bell'esordio

Il romanzo è bellissimo. Di un grande scrittore: Emmanuel Carrère. Il personaggio protagonista è realmente esistito ed è straordinario,...

13.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 11. Vince Pedro: giusto Vermiglio generosità, Queer dimenticato

Doveva forse aspettare di diventare un grande vecchio per vincere finalmente un Leone o una Palma, per dire, che non fossero alla carriera. Ma qui...

08.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 10. Love è una sorpresa Francesca Comencini meritava il Concorso

Si conclude il Concorso, non particolarmente brillante. Come già detto nei giorni scorsi. Ma alla fine ecco un film che potrebbe sparigliare...

07.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 9. Iddu, la mafia grottesca Nascere in Georgia, spiarsi a Singapore

Stiamo quasi arrivando al capolinea e per ora non c’è grande entusiasmo. Insomma niente colpi di fulmine, se non in senso atmosferico,...

06.09.2024 20

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 8. Joker non (in)canta Diva futura, Pietro Castellitto e poco più

Dopo due giorni in cui il Concorso sembrava riprendere vitalità, arriva una brusca frenata, con tre titoli in gara per il Leone, per i quali è...

05.09.2024 30

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 7. Queer è grande cinema Meglio Maldorod di Harvest

Arriva Luca Guadagnino, terzo film “italiano” in corsa per il Leone, ed è, com’era prevedibile, il più quotato tra i nostri ad andare a...

04.09.2024 1

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 6. Almodóvar commuove Delpero rigorososa, Lelouch si diverte

Impennata del Concorso, che sta recuperando dopo un inizio faticoso. Non c’è ancora un’opera strabiliante (a parte le prime due ore di “The...

03.09.2024 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 5. Brutalist lascia il segno Dal Brasile una donna contro la dittatura

In un Concorso che finora zoppica, arriva un film che riaccende l’entusiasmo cinefilo, fin qui assopito, già in odor di premio ancora prima di...

02.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 4. Un Amelio polveroso The order e i suprematisti: Kurzel funziona

L’Italia scende in campo, un “Campo di battaglia”, ma la prima partita per il Leone è purtroppo persa. Gianni Amelio punta alla tragedia umana...

01.09.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 3. Una babygirl moscia Trois amies: deliziosa commedia di Mouret

Basta una decina di minuti per capire che “Babygirl” sarà probabilmente la bidonata del Concorso. Certo si può sempre far di peggio, ma qui è...

31.08.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 2. Maria struggente Un fantino a Baires: divertente, non troppo

La galleria femminile di Pablo Larraín aggiunge un ulteriore quadro, non a caso intersecando vecchie conoscenze: Maria (Callas) parla a distanza,...

30.08.2024 3

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Venezia 81, giorno 1. Più morti che vivi: Burton si risveglia, Mastandrea leggero

Forse cominciare la Mostra con due film che parlano di morti vuole essere un segno di vitalità. Perché diciamolo: tra il mondo dei vivi e quello...

29.08.2024 1

Il Gazzettino

Adriano De Grandis

Schedine di mezza estate: bambini fragili, il ritorno di Alien e di Mia Goth

L’INNOCENZA di Kore-eda Hirokazu – Cominciamo dal titolo italiano, che non è del tutto fuori luogo, ma non riesce a dare il senso globale del film,...

21.08.2024 2

Il Gazzettino

Adriano De Grandis