Forza Ringhio, portaci al Mondiale
Fare il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio è uno dei mestieri più complicati al mondo. Rileggetevi cosa scrivevano di Enzo Bearzot nel 1982, prima e anche durante il Mondiale trionfale di Spagna. Attacchi feroci, perfino personali. Un ruolo diventato ancora più difficile oggi: non (solo) per le critiche, ma per un movimento progressivamente impoveritosi.
L’Europeo 2021 è stata l’illusione in un lungo inverno pallonaro, che non offre più talenti. Una difficoltà inoltre rafforzata da come i recenti selezionatori hanno interpretato il compito, tra risultati negativi e insofferenze personali. Un fattore, quest’ultimo, esploso quando la Federcalcio non ha più scelto allenatori costruiti al Centro tecnico di Coverciano per affidarsi a chi veniva dai club. E che nei club non vedeva l’ora di tornare, preso dalla stra-abusata nostalgia del lavoro quotidiano nello spogliatoio.
Nazionale, il disastro prima di Gattuso
Cesare Prandelli è stato l’ultimo a non cedere a tale tentazione, gli piaceva fare il ct. Dimissionario dopo il fallimento di Brasile 2014, è sostituito da........





















Toi Staff
Gideon Levy
Tarik Cyril Amar
Sabine Sterk
Stefano Lusa
Mort Laitner
Ellen Ginsberg Simon
Gilles Touboul
Mark Travers Ph.d