Scegliendo Nawrocki la Polonia s’è messa di traverso alla svolta liberal di Tusk
Alla fine la strategia della character assassination non ha pagato: allo sprint finale il candidato del centrosinistra Rafał Trzaskowski ha perso il ballottaggio delle elezioni presidenziali polacche, superato dal candidato nazional-conservatore Karol Nawrocki, che lo appaiava nei sondaggi dopo il primo turno. Nonostante la partecipazione record al voto (71,8 per cento degli aventi diritto, la più alta di tutta la storia polacca per un’elezione presidenziale) che avrebbe dovuto favorire il candidato di centrosinistra, l’outsider Nawrocki (un uomo che non ha mai fatto politica) ha battuto per 50,9 a 49,1 per cento il sindaco uscente di Varsavia, che per la seconda volta viene sconfitto in un’elezione presidenziale: cinque anni fa l’aveva superato l’attuale presidente uscente Andrzej Duda, anche lui nazional-conservatore e anche lui come Nawrocki coniglio tirato fuori dal cilindro dal dominus del partito Diritto e Giustizia (Pis), Jaroslaw Kaczinski, già nel 2015.
Le due settimane intercorse fra il voto del 19 maggio e quello del 1° giugno non sono state caratterizzate da approfonditi dibattiti sui rapporti che il nuovo capo dello Stato avrebbe dovuto avere col governo in carica o sui differenti orientamenti politici dei due candidati, ma da un calcolato stillicidio di rivelazioni che dovevano distruggere la reputazione personale dell’esponente conservatore, addirittura preannunciate dal capo di governo Donald Tusk nelle sue apparizioni televisive.
All’inizio Nawrocki si è fatto male da solo, dichiarando di possedere un unico appartamento quando invece ne possedeva due, e fornendo spiegazioni poco convincenti dei suoi rapporti col locatario di questa seconda casa. La rivelazione non lo ha però particolarmente danneggiato, considerati i risultati del primo turno: contro i sondaggi che lo davano in svantaggio di almeno 5 punti percentuali, Nawrocki ha ricevuto il 29,54 per cento dei suffragi contro il 31,36 per cento di Trzaskowski. Il gioco però si è fatto più duro nelle due settimane precedenti il ballottaggio.
Le accuse sul passato di Nawrocki
Inizialmente sul candidato civico del Pis sono piovute accuse di aver preso........
© Tempi
