Perché Putin dovrebbe temere soprattutto una Nato europea a guida tedesca
È evidente che Vladimir Putin non poteva recarsi a Istanbul per la ripresa dei negoziati russo-ucraini dopo essere stato pubblicamente sfidato da Volodimyr Zelensky a farlo: sarebbe stato un segnale di debolezza da parte dell’uomo del Cremlino, che avrebbe certificato uno stato di difficoltà strategica da parte russa. Questa però esiste, e non riguarda tanto le ventilate minacce di sanzioni........
© Tempi
