menu_open Columnists
We use cookies to provide some features and experiences in QOSHE

More information  .  Close

Un’amicizia antica sulla rotta dell’America Centrale

2 0
yesterday

Questa settimana ho incontrato l’ambasciatore del Costa Rica in Italia, Istvan Alfaro, e ho partecipato a un forum economico a Milano per presentare le opportunità di questo Paese. Il Costa Rica nella mia memoria evoca luogo che somiglia a una promessa di un Paese che molti immaginano come fuga e come approdo. Spiagge che respirano al sole. Una vita che non chiede nulla. Il mantra del Paese è una parola che sembra un sorriso, “Pura vida”. Dentro quella parola sento un modo di stare al mondo senza ferirlo.

Fino ad alcuni anni fa il Costa Rica era in cima agli indici che provano a misurare la felicità e la qualità della vita e tuttora rimane ai primi posti. È un Paese politicamente stabile, fatto piuttosto raro in America Centrale, con un’economia che cresce del 3,5 per cento e un sistema aperto agli investimenti e al commercio. Nel tempo si è trasformato da un’economia agricola a un luogo dove si sviluppano imprese di manifattura avanzata, in particolare nel settore chimico, farmaceutico e biomedicale.

Gli incontri di questi giorni mi hanno fatto riflettere, oltre che richiamare l’immagine di un territorio........

© Tempi