Perché Europa e America Latina devono lavorare insieme
La scorsa settimana ho compiuto una missione istituzionale in America Latina, visitando tre città chiave: Santiago del Cile, Buenos Aires e San Paolo del Brasile. Abbiamo scelto di rinsaldare i rapporti tra la Lombardia e tre Paesi. Cile, Argentina e Brasile, che sono stati storicamente interlocutori e partner privilegiati della nostra regione. Oggi più che mai, la relazione tra Europa e America Latina, e dunque anche tra Lombardia e America Latina, sta recuperando centralità.
Viviamo in un mondo in rapido mutamento, dove gli equilibri geo-strategici, economici e politici si stanno ridefinendo. In questo scenario, sia l’Europa sia l’America Latina rischiano di venire marginalizzate. Gli Stati Uniti rivolgono lo sguardo sempre più verso il Pacifico e il confronto con la Cina. L’Asia persegue i propri interessi. L’Africa si avvia ad essere il continente del futuro. E così, il pericolo è che i nostri due continenti perdano centralità e rilevanza nei nuovi equilibri globali.
Ma questo rischio può trasformarsi in un’opportunità.
Religione e democrazia
Europa e America Latina condividono molte cose. Innanzitutto, una comune matrice........
© Tempi
